Il Belmond Hotel Caruso è stato ricavato nell’antico Palazzo D’Afflitto, costruito da una famiglia patrizia romana stabilitasi a Ravello intorno al 11°secolo, andato in parte distrutto dai Pisani. Abbandonato fino alla metà del ‘500, fu riportato all’antico splendore e trasformato in hotel nel 1893 da Pantaleone Caruso quando il borgo fu scoperto dai viaggiatori internazionali. […]
Genova volta pagina
La Superba, dimenticati i mugugni per le aree industriali dismesse e la crisi economica che l’ha attanagliata negli ultimi dieci anni, si rifà il trucco e scopre la sua vocazione di città d’arte e di centro culturale e turistico. E lo fa da par suo, con lo stile sobrio e elegante che la contraddistingue, forse […]
Algeria, Sahara per tutti a Djanet
La recente impossibilità ad accedere, per tensioni interne e il pericolo di possibili sequestri, a nazioni nordafricane come Mauritania, Mali, Niger e Libia, obbliga gli appassionati di esplorazione sahariana a concentrarsi su altre destinazioni oppure ad inventarsi nuovi itinerari in paesi o regioni ancora in grado di offrire condizioni di sicurezza. E’ il caso, ad […]
Nicaragua, tra vulcani e città coloniali
La stagione è iniziata: è tempo di Centro America. Chi vuole fuggire dall’inverno europeo in cerca di mercati e siti maya può andare in Guatemala. Se si cercano spiagge esotiche e mare cristallino c’è l’Honduras, mentre vulcani, città coloniali e mercati sono solo alcuni degli affascinanti aspetti del Nicaragua. Senza dimenticare i vulcani che catturano […]
Crociera alle Maldive, tra atolli, lagune e isole deserte
Vi alletterebbe l’idea di una crociera tra le isole deserte, gli atolli, i reef e la barriera corallina delle Maldive, a bordo di una moderna, elegante e confortevole imbarcazione che – quanto a servizi – non ha proprio nulla da invidiare ad un albergo ? Potrebbe sembrare una provocazione proporre una crociera itinerante nel paradiso […]
Bernina Express, il trenino rosso dei ghiacciai
Nel cuore delle Alpi Retiche occidentali, dominate dall’imponente mole della catena del Pizzo Bernina (4.049 m, il più orientale dei quattromila alpini) che separa la Svizzera dall’Italia, si sviluppa il percorso della più ardita e spettacolare ferrovia d’alta quota d’Europa a scartamento ridotto, attraversando alcuni dei più belli e vari panorami montuosi in assoluto, la […]
Corso per pizza ad altissima digeribilità con le farine del Molino
Molino sul Clitunno S.p.a. di Trevi (Umbria), leader nel mercato delle farine personalizzate per panificazione, pizzeria e pasticceria, che ha recentemente ottenuto le prestigiose certificazioni IFS (International Food Standard) e BRC (British Retailer Consortium), a riconferma di un lavoro svolto da sempre all’insegna della qualità, ha in programma per il 5 e 6 dicembre 2016 un […]
Sudan, l’antica Nubia, nel regno dei Faraoni neri
Tra le nazioni dell’Africa sahariana il Sudan rappresenta uno dei meno conosciuti e frequentati, e non si può certo dire che goda di buona fama. Colpa di passate simpatie fondamentaliste, di una guerra civile nell’estremo sud del paese per ragioni etniche e religiose, ora conclusa con l’indipendenza del Sud Sudan ma che per mezzo secolo […]
Collio e Carso, terre di solisti del gusto
Cinque protagonisti dell’enogastromia locale raccontano questi territori di confine nell’estremo nord-est, ricchi di storia e di contaminazioni etniche e culturali: Josko Sirk, Augustin Devetak, Giorgio Suraci, Adriana Rizzotti e Giovanni Puiatti. Nei piatti e nelle cantine si colgono ancora la pluralità e i valori della vecchia Mitteleuropa, fondendo le tradizioni friulane, giuliane, slovene e austriache. […]