Territorio, arte, cultura, storia e tradizioni: sono i valori che in questi anni la comunità di Avio (TN) e dei borghi circostanti ha saputo convogliare in “Uva e dintorni”, una delle più attese manifestazione di fine estate in Vallagarina, territorio a sud di Trento, che da oltre vent’anni richiama nella valle una foltissima schiera di […]
Al maestro di potatura della vite Marco Simonit il premio Vinitaly International Innovation 2023
Marco Simonit, goriziano, maestro di potatura della vite, è stato insignito a Verona, del premio Vinitaly International Innovation 2023, in occasione della 55° edizione del Vinitaly. Si tratta di un nuovo premio istituito quest’anno per premiare personalità o aziende del mondo enologico e viticolo che si siano particolarmente distinte nel contesto internazionale per la loro […]
#Parkersintour nei luoghi iconici dell’Agente Segreto 007
Il 2023 celebra James Bond e il mondo di 007 con due anniversari fondamentali per tutti i suoi appassionati. Nell’aprile del 1953 esce Casino Royale, il primo romanzo di Ian Fleming in cui compare il personaggio di James Bond, mentre 115 anni fa, il 28 maggio del 1908, nasce a Londra lo stesso Ian Fleming, […]
Donne Fittipaldi una storia al femminile
La storia dell’Azienda donne Fittipaldi ha inizio nel 2004, quando la famiglia Fittipaldi Menarini decide di acquistare terreni a Bolgheri e impiantare vigne e olivi. La fama dei vini di Bolgheri è ormai consolidata nel mondo, ma non è quello il motivo principale della scelta del territorio. “Bolgheri è soprattutto uno stato d’animo”, si legge […]
Montepulciano, le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova
Il Caterina Rosè, è dedicato a un’affascinante dama, appunto Caterina, di cui si era innamorato perdutamente Giacomo Casanova, cui è intitolato – per affinità elettiva – il Podere: veneti come lui, anche Isodoro Rebatto e Susanna Ponzin, proprietari della tenuta, sono, infatti, approdati anni fa a Montepulciano e ne sono stati irrimediabilmente ammaliati, proprio come […]
North Dakota 90 anni di Giardini della Pace
Nel 1928 Dr. Henry Moore, un orticoltore canadese che si era formato nei famosi Kew Gardens di Londra, ebbe l’ ambiziosa idea di creare un tributo vivente all’amicizia fra gli Stati Uniti ed il Canada nella forma di un giardino internazionale dedicato alla pace. L’Associazione Nazionale dei Giardinieri approvò il piano ed anche il luogo […]
Fantasmi di Chernobyl
Scrivo queste righe da una stanzetta dell’unico, vero albergo di Slavutych, graziosa cittadina costruita nell’estremo nord dell’Ucraina per ospitare in gran parte gli ex abitanti di Pripyat, la “Città del futuro” evacuata nel giro di poche ore il giorno dopo il disastro di Chernobyl, la notte del 26 aprile 1986. A 40 Km dalla centrale […]
Cerca e cavatura del tartufo in Italia Patrimonio Immateriale dell’UNESCO
Esalta in tavola e diverte tra i boschi, è il re indiscusso dell’inverno il pregiato tartufo, protagonista di esperienze di gusto ma anche di emozionanti attività nella natura. Nomen Omen dicevano gli antichi: “il destino è nel nome”, mai così vero come al ristorante Il Tartufo di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS) […]
Nel cuore di Bolzano un Parco Bioenergetico
L’estate di Bolzano è partita con una marcia in più. La città dai mille volti capace di offrire numerose opportunità sia dal punto di vista storico-culturale che da quello naturalistico ha inaugurato un bellissimo Parco Bioenergetico, spazio ricreativo per gli amanti delle terapie naturali e polmone verde per cittadini e turisti. Ormai tutti sanno quanto […]