E’ un’esperienza ciclistica unica, una vera avventura alla scoperta del territorio. Parliamo della quinta edizione di Piemont Gravel, in programma dal 4 al 6 aprile 2025. Il sottotitolo taste the adventure ne tratteggia lo spirito, in perfetta sintonia con questa zona tra Langhe, Roero, colline torinesi e tratti pianeggianti del cuneese, fino ai laghi morenici, […]
Borgo San Felice Resort apre per la stagione 2025
Borgo San Felice Resort, albergo diffuso cinque stelle a Castelnuovo Berardenga (Si), struttura di ospitalità di spicco tra i Relais & Châteaux italiani, il prossimo 9 aprile aprirà la stagione 2025 celebrando il benessere, la cultura e la tradizione toscana con una rinnovata proposta a cinque stelle. Gli ospiti di Borgo San Felice Resort nella […]
Andar per mostre a Roma
A Roma è sempre stagione di mostre. Ma la fine dell’inverno e l’inizio della primavera le fanno rifiorire e propongono una serie di occasioni accattivanti per chi si reca della capitale, sfidando i flussi turistici già imponenti dell’anno del Giubileo che in certi momenti rendono difficile girare per la città perfino a piedi. Munch a […]
Festina Lente da Ferrara a Comacchio
Nel 2025, Ferrara e il Delta del Po celebrano due anniversari di straordinaria importanza: i trenta anni dal riconoscimento UNESCO della città come esempio perfetto di urbanistica rinascimentale e i 10 anni del Delta del Po come Riserva della Biosfera MaB UNESCO. Un doppio traguardo che diventa l’occasione perfetta per riscoprire il territorio con un […]
Maria Grazia Cucinotta madrina di Tipicità Festival 2025
Maria Grazia Cucinotta, icona del cinema italiano e internazionale, sarà la madrina d’eccezione della 33ª edizione di Tipicità Festival. Attrice e regista di fama mondiale, l’indimenticabile musa de “Il Postino” di Massimo Troisi ha conquistato il pubblico del grande schermo con ruoli intensi e una carriera che spazia dalla regia alla produzione. Il 7 marzo […]
Il Borro apre la stagione 2025 con nuovi progetti ed esperienze
Il Borro Relais & Châteaux, albergo diffuso a San Giustino Valdarno (Ar) nel cuore e azienda agricola e vitivinicola interamente biologica di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993, ha riaperto il 1° marzo, dopo un inverno che ha visto la tenuta accogliere i suoi ospiti per le festività di Natale e Capodanno e […]
Un Carnevale magico al Ristorante 1930 tradizione e creatività con Le Petit Chef
Un’occasione speciale per festeggiare il Carnevale all’insegna dell’arte culinaria e del divertimento, nel cuore di Roma, è l’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, elegante proprietà a pochi passi dalle leggendarie Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Villa Borghese. L’appuntamento, imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle esperienze uniche, è per il […]
Le Marche una regione tutta da scoprire con Tipicità Festival 2025
Dall’entroterra alla costa questo territorio offre una serie di peculiarità, spesso sconosciute ai non addetti ai lavori. Grazie al Tipicità Festival, grande contenitore di eventi che narrano esperienze del Belpaese e, non solo, è possibile, dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, scoprire nuove opportunità da non perdere. In occasione della BIT- Borsa Internazionale […]
Il carnevale all’Hilton Molino Stucky di Venezia
Lo Skyline Rooftop Bar dell’Hilton Molino Stucky di Venezia, un’icona per gli aperitivi più esclusivi e famoso per la sua vista mozzafiato sul canale della Giudecca, invita a vivere una serata speciale che unisce fascino e tradizione.L’appuntamento da non perdere è venerdì 28 febbraio, a partire dalle 21:00, quando al rooftop bar più alto musica, […]
Giappone: Kanazawa tra storia, tradizioni e modernità
Kanazawa, situata sulla costa settentrionale dell’isola di Honshu, stretta fa il Mare del Giappone e le Alpi Giapponesi, è una città-castello che durante il periodo Edo (1603-1868) era famosa per la sua ricchezza di molti “koku”, unità di riso sufficiente a sfamare una persona per un anno. Fu progettata attorno al Castello, cuore strategico e […]
Chianina in tavola in tour
Valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP attraverso il suo legame con il territorio di origine e un corretto utilizzo in cucina per apprezzarne al meglio la qualità. Con questi obiettivi il Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e l’associazione ‘Amici della Chianina’ hanno organizzato, con il patrocinio […]
Sutrio, l’Albergo Diffuso Borgo Soandri, nel 2025 festeggia 25 anni di attività
L’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, situato fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia, ha registrato anche nel 2024 una crescita in termini di presenze di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. Si tratta di una struttura molto amata da famiglie, giovani, sportivi, provenienti sia dalla regione sia dall’estero. Se agosto è stato […]
Sunday Brunch al Rome Cavalieri con campagna amica
Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri torna il 16 febbraio, pronto a stupire gli ospiti con un’esperienza gastronomica ancora più ricca e gustosa. Quest’appuntamento culinario consolidato, amato dai romani e apprezzato dalla clientela internazionale, celebra la tradizione della cucina italiana, impreziosita da influenze e tecniche ispirate alle culture gastronomiche di tutto il mondo. Un’occasione perfetta […]
Bahía Blanca ospite alla 33esima edizione di Tipicità Festival
E’ stata annunciata, ieri 11 febbraio, in occasione della BIT di Milano (Borsa Internazionale del Turismo), con l’intento di promuovere un turismo alternativo, la presenza dell’Argentina alla prossima edizione di Tipicità Festival 2025. Un ponte culturale e gastronomico fra due terre con storie intrecciate, le Marche e l’Argentina, fatte di emigrazione, tradizioni condivise e passioni […]
I vini del sole firmato a Marsala il protocollo d’intesa fra tre fortificati del Mediterraneo meridionale, verso il riconoscimento Unesco
Si dice che il sole baci i belli, ma se questa affermazione non è confortata da alcune prova è invece un fatto acclarato che lungo la Sun Belt, una cosiddetta “fascia del sole” che si situa all’incirca intorno al 38esimo parallelo, il nostro astro eserciti una particolare azione. Proprio lungo questa striscia di terra benedetta […]
Viaggio ad Augsburg in Germania per gli eventi 2025
Augsburg, città tedesca della Baviera è l’Antica Augusta. Posta a 486 m s.l.m., alla confluenza dei fiumi Lech e Wertach, Augsburg è la terza città più popolosa della Baviera, dopo Monaco e Norimberga. Centro di grande importanza storico-religiosa, artistica e culturale (sede di musei, biblioteche, teatri, istituti d’istruzione superiore e, dal 1970, di università) vanta […]
Un San Valentino diverso nella verde Umbria tra Terni e il suo comprensorio, gustando del buon cibo, sport e tanta natura da scoprire
Da buoni italiani siamo spesso indotti a cercare luoghi “diversamente esotici” fuori dai nostri confini nazionali credendo – o forse per meglio dire sperando – di poter sfruttare al meglio i nostri giorni di ferie o solo un fine settimana. Posti che forse si pensa non esistano in Italia, che invece ne è ricca e […]
Alla scoperta del Kansai
Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 Osaka ospiterà Expo 2025, dal tema “Designing Future Society for Our Lives”. L’evento sarà l’occasione ideale per esplorare la regione del Kansai oltre le località più battute, per scoprire un territorio che è culla di tradizioni culinarie e spirituali ma anche di una natura maestosa, attraversata da millenari […]
Bergamo, 10^ edizione della Fiera dei Territori e del Turismo Slow
Bergamo, secondo l’indagine del Sole 24 Ore, quest’anno, al primo posto tra le province italiane per qualità della vita, ospita, dal 4 al 6 aprile 2025, la più importante fiera internazionale dedicata al turismo lento: Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow. Molte destinazioni italiane e straniere, regioni ed enti turistici esteri […]
Santa Brigida un viaggio irlandese alla scoperta di una figura femminile straordinaria
Il 1° febbraio si festeggia Santa Brigida d’Irlanda, Brigid, in irlandese, definita “la santa matrona d’isola di Smeraldo”. Figura molto amata nella storia cristiana e celtica irlandese, è ricordata per il suo lavoro con i poveri e gli emarginati, per la fondazione della prestigiosa Abbazia di Kildare, ed è venerata anche come femminista e ambientalista […]
San Martino di Castrozza: un viaggio nel cuore delle Dolomiti
Un paesaggio dove le vette dolomitiche si stagliano contro un cielo terso e la roccia è così vicina che sembra si possa toccare con mano, dove il profumo degli abeti si mescola con l’aria frizzante di montagna e dove la grande storia si intreccia con la natura in un connubio perfetto: questo è lo scenario […]