Già in atto dal 21 e fino al 24 settembre, la Festa dell’Uva, giunta ormai alla 67a edizione. Si tratta di una manifestazione che, affonda le radici alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso, quando nelle frazioni erano realizzati carri allegorici che raccontavano il raccolto, il vino, la cultura contadina e sfilavano nelle vie […]
San Pellegrino Sapori Ticino 2023
L’obiettivo di S.Pellegrino Sapori Ticino, in programma dal 24 settembre al 12 novembre 2023, che quest’anno ha per titolo “Ticino – Francia – Svizzera andata e ritorno….!!! Vive la France”, è sempre stato, sin dalla sua nascita, quello di stabilire un autentico rapporto di scambio culturale: le storie, i personaggi, la conoscenza e i gusti […]
Turismo lento, tra cammini, bici e cibo
Torna, domenica 24 settembre 2023, Cittaslow Sunday, la 14a Giornata Internazionale del buon vivere slow. Alla scoperta dei cammini slow (lento) a Greve in Chianti e a Cisternino. Esplorare il territorio in bicicletta a Pineto e a Levanto. Partecipare a feste e sagre per conoscere e assaporare i prodotti tipici: dal tartufo di Abbiategrasso e Acqualagna all’olio di Amelia […]
Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon
Non c’è autunno senza Törggelen – In Alto Adige, si sa, autunno fa rima con Törggelen: la celebrazione, che affonda le sue radici nel Medioevo e si protrae da ottobre fino all’inizio dell’Avvento, è una vera e propria festa in onore della fine della vendemmia (la parola deriva dal latino torquere, torchiare, e si riferisce […]
Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo
Il tartufo è il re della cucina raffinata, in grado di dare un tocco di classe a ogni piatto. La sua esclusività è data anche dalla sua laboriosa ricerca: un rituale che si attua in vere e proprie “battute di caccia”, divertenti e in contatto con la natura. ButteroZone propone, primo in Italia, tra le […]
Fumetti, piatti d’autore, mostre immersive, Bruxelles la regina del City Break settembrino
Cuore pulsante delle istituzioni e capitale di 500 milioni di europei, Bruxelles è una città eclettica e ricca di proposte: una soluzione ideale per trascorrere un weekend alternativo di fine estate in famiglia, con gli amici o anche da soli. Dai manga a Tintin, dagli ultimi trend gourmet alla cultura della birra belga, quest’anno settembre […]
Autunno in Provincia di Brescia, a settembre e ottobre tanti eventi a tema
Settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno pieno di occasioni tra sport, folklore, cultura e tradizioni all’aperto. Tanti pretesti, nel caso ce ne fosse bisogno, per andare alla scoperta di scorci sempre diversi di un territorio vario e affascinante, che spazia dai monti della Valle Camonica al lago di […]
Soggiorno Di-Vino nei Romantik Hotels & Restaurants in Veneto e Alto Adige
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” scriveva Goethe. Della stessa idea i Romantik Hotels & Restaurants in Veneto e Alto Adige, che a Bacco dedicano soggiorni esclusivi, con camere vista vigna, degustazioni guidate dai sommelier, cantine con centinaia di etichette prestigiose, ed eccellenti calici (di produzione propria). Per un tour del gusto […]
Un viaggio lungo sei mesi sul catamarano Double Trouble, dal Salento attorno al mondo senza scalo
Un progetto davvero ambizioso quello dei fratelli velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno i quali, sul catamarano “Double Trouble”, molleranno gli ormeggi per iniziare un viaggio lungo sei mesi, settembre 2023 marzo 2024, dal Salento attorno al mondo senza scalo. Nessun vincitore e nessun premio, ma la soddisfazione per il risultato che costituisce il premio migliore, […]
La montagna tutto l’anno per le famiglie
Non chiedete a un albergatore di una località di montagna se la stagione più importante è quella invernale o quella estiva: la risposta è scontata, nelle località sciistiche è l’inverno che fa i grandi numeri, e questo è certamente vero anche sulle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco a cavallo tra le province di Belluno, Trento e […]
Uva e dintorni in Vallagarina
Territorio, arte, cultura, storia e tradizioni: sono i valori che in questi anni la comunità di Avio (TN) e dei borghi circostanti ha saputo convogliare in “Uva e dintorni”, una delle più attese manifestazione di fine estate in Vallagarina, territorio a sud di Trento, che da oltre vent’anni richiama nella valle una foltissima schiera di […]
Grand Tour delle Marche, la Festa del ciauscolo a Sarnano
Due giorni intensi, sabato 9 e domenica 10 settembre, per celebrare la Festa del ciauscolo e del salame spalmabile, nel suggestivo borgo medioevale di Sarnano (MC), una pittoresca località climatica adagiata ai piedi del meraviglioso scenario dei Monti Sibillini, che accoglie gli ospiti offrendo inaspettati scorci su cascatelle, folti boschi, bucolici prati d’alta quota e […]
Andar per miele, le sagre nelle Regioni italiane
Le Città del Miele presenta un’agenda ricca di appuntamenti fino a dicembre 2023, con feste e sagre in tante regioni italiane: golosa occasione per assaggiare diversi tipi di miele e altri prodotti dell’alveare e per scoprire piccoli borghi e territori, tutti ricchi di arte, cultura, natura e tradizioni, durante un fine settimana o una gita […]
Sutrio, un paese come albergo
Fascino autentico e ospitalità genuina sono alcune delle caratteristiche dell’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio ai piedi dello Zoncolan, con i suoi 1.900 metri di regale altezza montagna simbolo della Carnia, angolo verde e incontaminato del Friuli Venezia Giulia, incuneato fra Veneto e Austria. Proclamato vincitore nell’amichevole sfida ingaggiata fra gli Alberghi Diffusi della Carnia […]
Un autunno caleidoscopico nei dintorni di Bressanone
In autunno si rivela la diversità colorata della natura. È il momento in cui i rossi e i gialli brillanti degli alberi decidui e dei larici risaltano accanto agli alberi sempreverdi come i pini e gli abeti: le foreste, le colline e le montagne si vestono di colori stupendi e offrono meravigliose opportunità per fotografare […]
XII edizione del Fadiesis Accordion in Basilicata dedicata a Vittorio Camardese
Il 31 agosto e il 1° settembre nella città dei Sassi, si terranno due concerti di grande originalità che condurranno il pubblico in zone musicali poco esplorate, forse, perché agli antipodi della nostra cultura o semplicemente perché dimenticate per lunghi periodi. È questo il caso della vicenda artistica del “chitarrista-radiologo” potentino Vittorio Camardese: straordinario talento […]
Castel Monastero icona dell’ospitalità italiana
Castel Monastero a Castelnuovo Berardenga (SI), un tempo antico borgo medioevale abbracciato da mura possenti che hanno resistito al tempo è oggi, non rinnegando le tracce del suo passato, uno splendido resort 5stelle con SPA. Dapprima uno sperduto monastero avvolto solo dal silenzio e dalla pace delle colline toscane poi buen retiro della nobile famiglia […]
Sudan, Meroe ieri e oggi
Il 15 Aprile 2023 in Sudan è scoppiata una guerra che fino ad oggi ha provocato morti, distruzioni e fughe verso i vicini paesi confinanti. A parte questa grave situazione crediamo almeno utile ricordare l’importanza archeologica e storica di questo grande paese africano che confidiamo di poter visitare di nuovo un giorno non lontano. Meroe […]
A Perth un nuovo Festival dedicato alla cultura aborigena
Perth si prepara ad ospitare un festival multisensoriale unico nel suo genere, voluto per celebrare il ricco patrimonio culturale del popolo aborigeno e la biodiversità mozzafiato del Western Australia durante cinque serate ricche di musica, luci e spettacoli col fuoco. EverNow animerà la capitale del Western Australia con la sua prima edizione dal 4 al […]
L’Orchestra Sinfonica di Matera si esibisce a Accettura, Valsinni, Tursi, Irsina, Metaponto, Grassano
Il nuovo appuntamento con l’Orchestra Sinfonica di Matera, già in atto da martedì 8 agosto e fino a domenica 13 agosto, invita il pubblico al concerto Sulle ali del Bel canto, con un ricco programma che va dalla celebre Chanson du toréador cantata dal torero Escamillo dalla Carmen di Bizet, all’addio alla vita di Mario […]
Un Ferragosto alle Terme di Saturnia con acqua magica & fuoco
Una notte da sogno, immersi in acque termali rigeneranti, con lo sguardo rivolto al cielo stellato, inebriati dai profumi e dai silenzi della Maremma. Il Parco Termale di Terme di Saturnia è pronto a regalarti un magico Ferragosto da passare in compagnia di amici, amori e familiari. Un’oasi di 20.000 mq dedicata al benessere, immersa […]