San Pellegrino Sapori Ticino 2023

0 APERTURA

L’obiettivo di S.Pellegrino Sapori Ticino, in programma dal 24 settembre al 12 novembre 2023, che quest’anno ha per titolo “Ticino – Francia – Svizzera andata e ritorno….!!! Vive la France”, è sempre stato, sin dalla sua nascita, quello di stabilire un autentico rapporto di scambio culturale: le storie, i personaggi, la conoscenza e i gusti […]

Turismo lento, tra cammini, bici e cibo

0 APERTURA

Torna, domenica 24 settembre 2023,  Cittaslow Sunday, la 14a Giornata Internazionale del buon vivere slow. Alla scoperta dei cammini slow (lento) a Greve in Chianti e a Cisternino. Esplorare il territorio in bicicletta a Pineto e a Levanto.  Partecipare a feste e sagre per conoscere e assaporare i prodotti tipici: dal tartufo di Abbiategrasso e Acqualagna all’olio di Amelia […]

Un viaggio lungo sei mesi sul catamarano Double Trouble, dal Salento attorno al mondo senza scalo

0 APERTURA

Un progetto davvero ambizioso quello dei fratelli velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno i quali, sul catamarano “Double Trouble”, molleranno  gli ormeggi per iniziare un viaggio lungo sei mesi, settembre 2023 marzo 2024, dal Salento attorno al mondo senza scalo. Nessun vincitore e nessun premio, ma la soddisfazione per il risultato che costituisce il premio migliore, […]

La montagna tutto l’anno per le famiglie

0 APERTURA Cima Tofana Copyright Freccia nel Cielo

Non chiedete a un albergatore di una località di montagna se la stagione più importante è quella invernale o quella estiva: la risposta è scontata, nelle località sciistiche è l’inverno che fa i grandi numeri, e questo è certamente vero anche sulle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco a cavallo tra le province di Belluno, Trento e […]

Uva e dintorni in Vallagarina

0 APERTURA Castello di Avio

Territorio, arte, cultura, storia e tradizioni: sono i valori che in questi anni la comunità di Avio (TN) e dei borghi circostanti ha saputo convogliare in “Uva e dintorni”, una delle più attese manifestazione di fine estate in Vallagarina, territorio a sud di Trento, che da oltre vent’anni richiama nella valle una foltissima schiera di […]

Grand Tour delle Marche, la Festa del ciauscolo a Sarnano

0 APERTURA

Due giorni intensi, sabato 9 e domenica 10 settembre, per celebrare la Festa del ciauscolo e del salame spalmabile, nel suggestivo borgo medioevale di Sarnano (MC), una pittoresca località climatica adagiata ai piedi del meraviglioso scenario dei Monti Sibillini, che accoglie gli ospiti offrendo inaspettati scorci su cascatelle, folti boschi, bucolici prati d’alta quota e […]

Sutrio, un paese come albergo

0 APERTURA 01 Sutrio_Albergo Diffuso Borgo Soandri_Parnassia

Fascino autentico e ospitalità genuina sono alcune delle caratteristiche dell’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio ai piedi dello Zoncolan, con i suoi 1.900 metri di regale altezza montagna simbolo della Carnia, angolo verde e incontaminato del Friuli Venezia Giulia, incuneato fra Veneto e Austria. Proclamato vincitore nell’amichevole sfida ingaggiata fra gli Alberghi Diffusi della Carnia […]

XII edizione del Fadiesis Accordion in Basilicata dedicata a Vittorio Camardese

0 APERTURA FAF2023_Matera_Cartolina_Pagina_1

Il 31 agosto e il 1° settembre nella città dei Sassi, si terranno due concerti di grande originalità che condurranno il pubblico in zone musicali poco esplorate, forse, perché agli antipodi della nostra cultura o semplicemente perché dimenticate per lunghi periodi. È questo il caso della vicenda artistica del “chitarrista-radiologo” potentino Vittorio Camardese: straordinario talento […]

Sudan, Meroe ieri e oggi

0 APERTURA Piramidi al tramonto -foto C.ferraresi

Il 15 Aprile 2023 in Sudan è scoppiata una guerra che fino ad oggi ha provocato morti, distruzioni e fughe verso i vicini paesi confinanti. A parte questa grave situazione crediamo almeno utile ricordare l’importanza archeologica e storica di questo grande paese africano che confidiamo di poter visitare di nuovo un giorno non lontano. Meroe […]