site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > scienza
317 Grecia, Amphipolis
agosto 5, 2017  |  By Giulio Badini In NATURA/SCIENZA

Votiamo la scoperta archeologica più importante del 2016

Ogni giorno nel mondo avvengono numerose scoperte archeologiche;  quelle ritenute più salienti finiscono strillate sui grandi media per essere divulgate ovunque,  le altre reputate secondarie restano confinate sulla stampa locale, quando hanno la fortuna di arrivarci e non essere del tutto ignorate.  Ma a chi tocca decidere quali sono le scoperte importanti, e quali no […]

Read More 0
1-monte-bibele-panorama-m
novembre 15, 2016  |  By TerreIncognite In CULTURA, NATURA/SCIENZA

Monte Bibele, la montagna dove convissero Etruschi e Celti

Risalendo la via Emilia ad est di Bologna, superato San Lazzaro, dopo la piccola frazione di Idice si imbocca la valle omonima il cui fiume si è aperto la via attraverso le diverse formazioni geologiche che hanno fatto la storia dell’Appennino Bolognese. Salendo sul Monte delle Formiche, a cavallo tra le valli dell’Idice e dello […]

Read More 0
lapis02m Finestra in lapis (IF)
settembre 7, 2016  |  By Giulio Badini In CULTURA, NATURA/SCIENZA

Il vetro di pietra – Il lapis specularis nel mondo Romano

Nel novembre del 2000 un gruppo di speleologi ravennati scopriva una nuova cavità naturale sulle pendici meridionali del Monte Mauro, nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. L’occhio attento degli scopritori non tardava ad individuare all’interno della Grotta della Lucerna, così verrà chiamata il novello paleo inghiottitoio carsico, significativi lavori di adattamento sotto forma […]

Read More 0
zago40m-Neanderthal_s
agosto 20, 2016  |  By Giulio Badini In CULTURA, NATURA/SCIENZA

A Krapina (Croazia) Il museo dell’ uomo di Neanderthal

Era il 1856 quando in una grotta nella valle di Neander presso Dusseldorf in Germania vennero scoperti resti umani appartenenti ad una nuova specie di ominide preistorico a noi piuttosto vicino, l’Homo neanderthalensis, predecessore dell’ Homo sapiens – cioè noi – che uscito dall’Africa, terra generatrice comune, attorno a duecentomila anni or sono colonizzò tutta […]

Read More 0

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (100)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (234)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023
  • Decennale della Fondazione FS, una bella storia italiana marzo 15, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.