site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > storia
60 Mitreo di Sutri
gennaio 25, 2018  |  By TerreIncognite In MOSTRE, STORIA-STORIE

Sutri, Vulci e i misteri di Mitra in Etruria

C’è tempo fino al 13 maggio 2018 per visitare la piccola ma interessante mostra “Sutri, Vulci e i misteri di Mitra – Culti orientali in Etruria” organizzata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio di Roma, Viterbo ed Etruria meridionale e dal Comune di Sutri (Viterbo) nella Villa Savorelli, all’interno del Parco regionale Antichissima Città di […]

Read More 0
This image situated in the center of the massif of Ennedi depict
gennaio 11, 2018  |  By Giulio Badini In LIBRI, STORIA-STORIE

Ciad, l’arte rupestre preistorica dell’ Ennedi

Gli studiosi e gli appassionati di arte rupestre preistorica hanno avuto la gradita sorpresa di trovare come strenna sotto l’albero di Natale 2017 un dono assai prezioso e imprescindibile, vale a dire un ponderoso e al momento completo compendio sull’arte rupestre presente sulle pareti di arenaria, nelle grotte e nei ripari sotto roccia del massiccio […]

Read More 0
140
gennaio 9, 2018  |  By Giulio Badini In STORIA-STORIE

Perù: Choquequirao, la sorella minore di Machu Picchu

Tutti conoscono, almeno per sentito dire, Machu Picchu,  la fascinosa città inca celata tra la vegetazione dei ripidi picchi montuosi delle Ande peruviane a 2.430 m di altezza, uno dei più affascinanti e famosi siti archeologici dell’America latina (e del mondo).  Ben pochi invece sanno dell’esistenza di Choquequirao, e ovviamente soltanto un novero ridottissimo di […]

Read More 0
205 Reggio Emilia, foro
dicembre 14, 2017  |  By Giulio Badini In MOSTRE, STORIA-STORIE

Via Emilia, 2200 anni di storia

Uno dei maggiori riconoscimenti attribuiti all’impero romano è sicuramente quello di aver costruito ovunque una rete di strade, durate poi per secoli quando non per millenni.  Un’esigenza di tipo prettamente militare, per spostare in fretta le legioni da un posto all’altro onde garantire il controllo del territorio, così come militari erano chi le costruiva e […]

Read More 0
283 Esercito di Terracotta
novembre 25, 2017  |  By Giulio Badini In MOSTRE, STORIA-STORIE

In mostra a Napoli l’Esercito di Terracotta

Per importanza e consistenza viene unanimamente considerata come una delle maggiori scoperte archeologiche del secolo scorso, al pari della tomba semiinviolata del giovane faraone Tuthankamon, delle pitture preistoriche della Grotta di Lascaux o dei resti arroccati di Machu Pucchu: parliamo del celeberrimo Esercito di Terracotta scoperto nel 1974 nei pressi di Xian, nella Cina orientale, […]

Read More 0
801 Amenofi II
ottobre 22, 2017  |  By Claudio Busi In MOSTRE, STORIA-STORIE

L’ antico Egitto al Mudec di Milano, con la tomba del faraone Amenofi II

  Fra gli eventi riguardanti l’Antico Egitto periodicamente proposti al pubblico, risulta particolarmente significativo quello ospitato, dal 13 settembre 2017 al 7 gennaio 2018, presso il MUDEC – Museo delle Culture di Milano – dal titolo “La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II”.  Nonostante l’inflazione provocata dall’egittologia a livello globale, col conseguente grande richiamo di […]

Read More 0
conc21
agosto 12, 2017  |  By Giulio Badini In NATURA/SCIENZA, STORIA-STORIE

Museo Malacologico Piceno, un mare di conchiglie

Alzi la mano chi non possiede in casa almeno una conchiglia, ricordo di un momento romantico, di una vacanza esotica, di un acquisto su una bancarella come souvenir oppure semplicemente ricevuta in regalo, che ci piace ogni tanto accostare all’orecchio per risentire lo sciabordio del mare.  Nessuna mano alzata, ovviamente, perché – anche senza esserne […]

Read More 0
154 Legionari romani
aprile 8, 2017  |  By Giulio Badini In EVENTI, STORIA-STORIE

210 a.C., Romani e Cartaginesi alla conquista di Akragas

Dopo ventidue secoli Romani e Cartaginesi si ritroveranno ancora una volta di fronte nella piana di Akragas, l’antica Agrigento magnogreca, poi punica e infine romana, per rievocare e contendersi con figuranti storici in abiti dell’epoca la conquista della città, così come avvenne in realtà appunto nel 210 a.C., quasi al termine della seconda guerra punica, […]

Read More 0
1-museo-del-cairo-scarabeo-di-tutankhamon
dicembre 28, 2016  |  By Giulio Badini In CULTURA, STORIA-STORIE

Silica Glass, il vetro spaziale del deserto egiziano

Il 22 novembre 1922 l’egittologo inglese Howard Carter scopriva nella Valle dei Re, per mezzo millennio la necropoli reale di Tebe (ora Luxor) sulla sponda sinistra del Nilo, dove furono sepolti ben 25 sovrani egizi,  la tomba ipogea di Tutankhamon (1341-1323 a.C.), dodicesimo faraone della XVIII dinastia del Nuovo Regno, figlio e successore del faraone […]

Read More 0

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (100)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (234)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023
  • Decennale della Fondazione FS, una bella storia italiana marzo 15, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.