site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > A Parma il XXIX Campionato Mondiale della Pizza
aprile 6, 2022  |  By Maurizio Ceccaioni In ENOGASTRONOMIA

A Parma il XXIX Campionato Mondiale della Pizza

APERTURA Pizza napoletana appena sfornata al Ledop di Palermo

Anche se per più di qualcuno c’era molta diffidenza sulla fine della “pandemia”, la speranza è l’ultima a morire e già da marzo si è riattivato il circuito degli eventi fieristici. Tra questi, anche il Campionato Mondiale della Pizza, storica manifestazione nata nel 1992 ed ancora la principale tra quelle che si svolgono nel mondo per partecipanti e visitatori, arrivata alla sua XXIX edizione, avendo forzatamente saltato quella dello scorso anno per i noti motivi sanitari.
La location che fino al 7 aprile vedrà impegnati 760 concorrenti a contendersi il premio di miglior pizzaiolo/la del mondo nelle 12 categorie, è ancora il Palaverdi del Polo fieristico di Parma. Anche per il 2022 sarà Johnny Parker – celebre vj (video-jockey), conduttore televisivo e radiofonico statunitense – a presentare l’evento. Al momento della pubblicazione sono ancora nel “cassetto” i nomi dei giudici. L’unica conferma è del tedesco Heinz Beck, chef stellato del ristorante ‘La Pergola’ – del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel – che dà il nome all’omonimo trofeo, che presidente di giuria premierà i primi piatti creati dai cuochi delle pizzerie, di qualità, artigianali ed espressi.

Pizzaiolo durante la preparazione di una pizza napoletana
Pizzaiolo durante la preparazione di una pizza napoletana

Saranno 1054 le gare in programma (di cui 966 di cottura) dalle quali usciranno i vincitori nelle 12 categorie: 1 – la ‘Pizza classica’, quella tonda al piatto, dà grande libertà ai pizzaioli nel preparare impasti e farciture;2 – nel ‘Freestyle’, vince il migliore pizzaiolo che saprà cimentarsi al meglio facendo spettacolari esibizioni acrobatiche a ritmo di musica con i dischi di pasta; 3 – nella ‘Pizza senza glutine’ la maestria è nel realizzare pizze per chi soffre di celiachia, senza alterarne aspetto, gusto e sapore rispetto alle altre; 4 – la ‘Pizza in teglia’ è quella tipica di forni e panifici e prevede una preparazione con pasta a lunga lievitazione; 5 – la ‘Pizza napoletana Stg’ (Specialità Tradizionale Garantita) è la vera regina della tradizione e, che sia Margherita o Marinara, va preparata seguendo un rigido Disciplinare di produzione; 6 – ‘Pizza in pala’ (o pizza al metro), è la famosa pizza croccante dalla forma allungata, infornata rigorosamente con la pala di legno; 7 – nella ‘Pizza più larga’ si dimostra tutta l’abilità dei pizzaioli nel maneggiare 500 grammi di pasta per creare un’enorme pizza; 8 – nella ‘Pizza a due’, un pizzaiolo e un cuoco collaborano per realizzare la loro creazione unica; 9 – il ‘Pizzaiolo più veloce’ è quello che riesce ad allargare il più velocemente possibile cinque dischi di pasta; 10 – il ‘Trofeo Heinz Beck’ prevede la preparazione di primi piatti di qualità, artigianali ed “espressi”, creati dai cuochi delle pizzerie; 11 – al ‘World Pizza Team partecipano sei concorrenti già iscritti al Campionato per ogni squadra nelle categorie Pizza Classica, Pizza In Teglia, Pizza In Pala, Pizza Senza Glutine e Pizza a Due. Vince quella che avrà ottenuto il maggiore punteggio ottenuto dalla somma di quelli dei singoli concorrenti; 12 – nel ‘Triathlon’ vince il pizzaiolo che avrà ottenuto il miglior punteggio totale nelle tre gare individuali di cottura scelte tra: Pizza Classica, Pizza in Teglia, Pizza in Pala, Pizza Napoletana Stg e Pizza senza glutine.
I paesi più rappresentati tra quelli dei 760 partecipanti in arrivo da 40 paesi sono Italia, Francia, Spagna e gli Stati Uniti. Le regioni italiane con maggior numero di iscritti, Lombardia, Veneto e Lazio. L’ingresso alla manifestazione è gratuito previa registrazione all’entrata.

Per info: campionatomondialedellapizza.it

Testo e foto/ Maurizio Ceccaioni


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StoryPic-nic d’autore merenda gourmet
Next StoryPasqua 2022: “gustiamola” nella speranza che sia di pace e serenità per tutti

Related Articles:

  • APERTURA
    Per due al tavolo dello chef una dichiarazione d’amore per buongustai
  • APERTURA COLLAGE
    Pic-nic d’autore merenda gourmet

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (45)
  • CULTURA (70)
  • ENOGASTRONOMIA (165)
  • EUROPA (46)
  • EVENTI (160)
  • ITALIA (72)
  • LIBRI (21)
  • MONDO (70)
  • MOSTRE (62)
  • NATURA/SCIENZA (59)
  • NEWS (94)
  • OSPITALITÀ (77)
  • REPORTAGE (59)
  • STORIA-STORIE (54)
  • TOUR OPERATOR (91)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (206)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • North Dakota 90 anni di Giardini della Pace maggio 16, 2022
  • Il Grand Tour delle Marche 2022 è “ un’esperienza infinita” maggio 13, 2022
  • Aria di novità a Palazzo Ducale maggio 11, 2022
  • Ivan Dimitrov in Art City White Night 2022 “GIOCATTOLI E RICORDI – voci dal passato” maggio 9, 2022
  • Per la Festa della Mamma le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano maggio 6, 2022

tags

attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-storie natura/scienza news ospitalità ospitalià reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.