site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Apre con tre serate speciali il Wine Tour delle Marche
aprile 5, 2024  |  By Anna Maria Arnesano In ENOGASTRONOMIA

Apre con tre serate speciali il Wine Tour delle Marche

APERTURA

La nuova edizione del Wine Tour delle Marche, inizierà con un doppio appuntamento all’insegna della cultura, il 6 e il 10 aprile,  rispettivamente alle Cantine Garofoli di Castelfidardo e allo Sferisterio di Macerata, il celeberrimo teatro storico all’aperto dove, tra l’altro, ogni estate va in scena una famosa stagione lirica.

FOTO 1

Il Wine Tour delle Marche aprirà le danze, sabato 6 aprile, da Castelfidardo, “capitale della fisarmonica”, nello spettacolare ambiente delle Cantine Garofoli presso le quali si terrà una degustazione che vedrà protagonisti i vini della cantina abbinati a finger food d’autore proposti dagli chef dell’Accademia di Tipicità. Le eccellenze enogastronomiche saranno accostate all’arte del pittore Dario Bazan, protagonista di un’interessante performance di live painting. L’appuntamento è previsto alle 18:00, il costo di partecipazione di 25 euro e, per un numero limitato di persone e solo su prenotazione, sarà possibile fare la visita guidata della cantina.

 Barbara Settembrini
Barbara Settembrini

L’appuntamento programmato per le 20.00 di mercoledì 10 aprile, si svolgerà allo Sferisterio di Macerata (foto d’apertura) che aprirà le porte al mondo dell’enoturismo per una speciale serata-evento nell’attraente cornice della Sala Cesanelli. A pochi passi dai palchetti, gli chef Barbara Settembri e Gianmarco Di Girolami creeranno uno spettacolare excursus del gusto che ripercorrerà alcuni dei capisaldi della tradizione marchigiana. Il vino sarà protagonista della serata grazie alle produzioni della cantina Vignamato. La cena, aperta a un numero limitato di partecipanti, sarà impreziosita dalle sonorità offerte dalla band marchigiana “The unconventional affair”. L’evento ha un costo di 65 euro, la prenotazione è obbligatoria.

Alessandra Scarpetta, chef
Alessandra Scarpetta

Primo appuntamento con le “cene narrate” venerdì 12 aprile: il Wine Tour delle Marche si sposta a Civitanova Marche, dove, Alessandra Scarpetta, giovane chef, accoglierà, gli enoturisti nel suo Raphael Beach per una serata dedicata alla scoperta delle biodiversità di mare e di campagna. Protagonista indiscutibile il Verdicchio di Matelica della Cantina Gagliardi, che proporrà i suoi vini in abbinamento ai tesori dell’Adriatico e ad alcuni prodotti d’eccellenza agricola, come il carciofo di Montelupone e la cipolla della Valdaso. Costo della serata 50 euro, prenotazioni al numero 0733 772128.

FOTO 3

La manifestazione Wine Tour delle Marche è un’iniziativa promossa da Bonfili design in collaborazione con Tipicità, AIS Marche, Movimondo travel e cofinanziata dalla Regione Marche nell’ambito del bando “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”.
Per info e prenotazioni: 📞 ☎️ 392 6999992🖥️dallavignaallatavola.marcheandwine.it

Testo/Anna Maria Arnesano – Foto/Tipicità – foto d’apertura Sferisterio di Macerata


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryAl Castello di Strassoldo di Sopra (Udine) “Magici Intrecci Primaverili”
Next StoryToscanaterapia by Borgo Scopeto

Related Articles:

  • APERTURA FVG Via dei Sapori_Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di ricette: “Dialoghi aperti con gli chef”
  • APERTURA
    Polonia da gustare

caterorie

  • ATTUALITA’ (83)
  • BENESSERE (72)
  • CULTURA (87)
  • ENOGASTRONOMIA (260)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (306)
  • ITALIA (86)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (90)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (135)
  • REPORTAGE (75)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (343)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza nel segno bio a il Cerreto luglio 14, 2025
  • Salone del Camper di Parma 2025 luglio 11, 2025
  • Una vacanza estiva in famiglia all’ Hilton Molino Stucky Venice luglio 9, 2025
  • Croazia piena di vita, un promemoria per le vacanze 2025 luglio 7, 2025
  • La Roqqa nuovo gioiello hotel dell’Argentario luglio 4, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.