Più di un secolo e non sentirlo. Soprattutto quando, nonostante una data di nascita fissata nel lontano 1910, con la forza dell’antica gioventù si inerpica fino agli oltre duemila metri della sua stazione più alta, a Ospizio Bernina, o quando compie senza un fremito, e soprattutto senza rovesciarsi, le acrobazie lungo il famoso viadotto elicoidale […]
Sardegna, gli ecologisti acquistano le Dune di Chia
Il tratto di mare nel sud-ovest della Sardegna compreso tra Baia di Chia e Capo Spartivento, sul lato occidentale del golfo degli Angeli in comune di Domus de Maria, costituisce dal punto di vista balneare e paesaggistico uno dei più belli e suggestivi del sud dell’isola, ma anche di estrema importanza naturalistica, tanto da essere […]
Vienna, il castello di Schonbrunn e le sue delizie
Un giorno del 1612 l’imperatore Mattia d’Asburgo si trovava impegnato in una battuta di caccia vicino a Vienna, all’interno della riserva di proprietà imperiale chiamata Khattermuhle, poi Katterburg, dove un antico mulino era stato sostituito da un casotto di caccia. Improvvisamente scoprì una sorgente d’acqua in un punto ameno di una radura, che definì Schoner […]
Il Carnevale di Ivrea
Ivrea, cittadina industriale ad elevata tecnologia in provincia di Torino, ospita uno dei Carnevali più antichi ed originali d’Italia, essendo nato nell’ormai lontano 1808, quindi ancor prima di quelli altrettanto celebri di Venezia e di Viareggio. Inoltre, volendo essere pignoli, non si tratta neppure di un Carnevale in senso tradizionale, bensì della rievocazione di un […]