E’ un’esperienza ciclistica unica, una vera avventura alla scoperta del territorio. Parliamo della quinta edizione di Piemont Gravel, in programma dal 4 al 6 aprile 2025. Il sottotitolo taste the adventure ne tratteggia lo spirito, in perfetta sintonia con questa zona tra Langhe, Roero, colline torinesi e tratti pianeggianti del cuneese, fino ai laghi morenici, […]
Le Marche una regione tutta da scoprire con Tipicità Festival 2025
Dall’entroterra alla costa questo territorio offre una serie di peculiarità, spesso sconosciute ai non addetti ai lavori. Grazie al Tipicità Festival, grande contenitore di eventi che narrano esperienze del Belpaese e, non solo, è possibile, dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, scoprire nuove opportunità da non perdere. In occasione della BIT- Borsa Internazionale […]
Bahía Blanca ospite alla 33esima edizione di Tipicità Festival
E’ stata annunciata, ieri 11 febbraio, in occasione della BIT di Milano (Borsa Internazionale del Turismo), con l’intento di promuovere un turismo alternativo, la presenza dell’Argentina alla prossima edizione di Tipicità Festival 2025. Un ponte culturale e gastronomico fra due terre con storie intrecciate, le Marche e l’Argentina, fatte di emigrazione, tradizioni condivise e passioni […]
Bergamo, 10^ edizione della Fiera dei Territori e del Turismo Slow
Bergamo, secondo l’indagine del Sole 24 Ore, quest’anno, al primo posto tra le province italiane per qualità della vita, ospita, dal 4 al 6 aprile 2025, la più importante fiera internazionale dedicata al turismo lento: Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow. Molte destinazioni italiane e straniere, regioni ed enti turistici esteri […]
Louisiana, un viaggio on the road nello Stato dall’anima soul
Molte culture si sono incontrate su questo territorio: quella francese, americana, africana e franco-canadese. Se amate la musica, le atmosfere del Sud e la storia americana, la Louisiana è il posto giusto. L’idea è quella d’addentrarsi in città dal fascino unico, plasmate dalle vibrazioni dell’anima che la musica soul ha impresso a questi territori, dove […]
Galileo Galilei, il genio in bilico tra scienza e fede
L’autore Claudio Penna, docente e scrittore salentino, attraverso questo libro racconta la storia di Galileo fino alla sua morte, avvenuta nel 1642. Il volume si articola in sedici capitoli composti solamente da date: dal 1582, anno dell’entrata in vigore del calendario gregoriano fino all’anno della sua morte. Si scrive che quando fu aperta la bara […]
Sei new entry, quattro nuove specialità, quindici importanti partner:115 i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo
Correva l’anno 1964 quando grazie alla lungimiranza del pubblicitario e critico d’arte Dino Villani, nacque l’associazione Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Sessant’anni di grandissimi successi e tanto lavoro nei ristoranti associati, a salvaguardia delle tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora rischiavano di perdersi sotto la spinta dell’omologazione del gusto e la moda della cosiddetta […]
I mercatini di Natale di Bruxelles, una magia senza tempo
Per cinque settimane dal 29 novembre, giorno di accensione del grande albero nella Grand Place, al 5 gennaio, Bruxelles aprirà le porte al tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale. In tale occasione il visitatore avrà modo di scoprire non solo il ricco patrimonio culturale della città, ma, anche ammirare le straordinarie installazioni artistiche. Intorno alla Grand Place si […]
A Serrapetrona (Marche), due domeniche con Appassimenti Aperti
Il 10 e il 17 novembre il Grand Tour delle Marche propone un rito unico legato all’uva e al vino. Si chiama Appassimenti Aperti ed è una vera e propria immersione totale nella magia della terra e del vino, dove, sarà possibile esplorare, da soli o in compagnia, veri e propri giacimenti enologici a cielo […]