site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Modena, una figurina tira l’altra
settembre 24, 2016  |  By TerreIncognite In CULTURA, EVENTI

Modena, una figurina tira l’altra

image

Collezionare figurine, chi non lo ha fatto? Nonni, padri e figli, una passione che non tramonta. Gli album, purtroppo non sempre completati , per anni spariscono, ma, statene certi, prima o poi   ritornano “a galla” e  con loro i periodi più spensierati della nostra giovinezza che, a pensarci bene, forse sono stati anche ” gli anni migliori della nostra vita”. Un uomo solo al comando: il re delle figurine Panini, l’editore di Modena che per anni ha pubblicato gli album delle figurine dei calciatori ,preso dalla medesima passione ha incominciato lui stesso a raccogliere figurine non solo italiane, a partire dalla   metà ottocento fino a quando nel 1992 dona la sua collezione che oramai consta di 500 mila immagini al comune di Modena.

Modena –Ferrari, Modena-Pavarotti, Modena- Aceto Balsamico. Ora anche Modena –Capitale delle figurine, non più relegate in qualche scatolone dimenticato in cantina ma esposte in un Museo. Inoltre Modena ha dedicato alle figurine una mostra che chiuderà il 27 febbraio 2017. L’esposizione è stata allestita in alcune sale al piano terra della ex Manifattura Tabacchi (MATA), un palazzo storico che si trova di fronte alla stazione ferroviaria. Fu progettato dal famoso architetto Vandelli, lo stesso che firmò il teatro comunale e splendide ville nell’ hinterland modenese. La mostra si intitola ”I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA”.

Mille immagini ci raccontano “La storia delle figurine, di miti, di campioni e bidoni dello sport”. Mille figurine di sport e sportivi e decine di album originali esposti insieme a gigantografie ,video ed animazioni tra percorsi di gioco ed esperienze multisensoriali. Ogni visitatore incontrerà in questa mostra i propri eroi sportivi ed i diretti antagonisti immortalati per sempre in figurine che ricordano le loro gesta sportive. Completa la mostra un percorso didattico ludico dedicato a piccoli e grandi: per scoprire che tipo di sportivo egli sia, il visitatore, supportato da un kit, potrà esporsi a piccole prove, ispirate dalle figure esposte. Il percorso della mostra si conclude con la visita al Museo delle Figurine che si trova a Palazzo Margherita e dista poche centinaia di metri dalla mostra.

www.museodellafigurina.it

Print Friendly, PDF & Email
cultura eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryAlto Adige, la settimana dello yoga
Next StoryA Lubiana e Zagabria per il ponte di Halloween

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.