site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture
maggio 12, 2025  |  By TerreIncognite In EVENTI

Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture

APERTURA

Eventi Nomadi, è un progetto nato nel 2018 dall’insofferenza verso il turismo di massa e l’overtourism di Ivana Paolucci – anima nomade, affascinata dalle diversità paesaggistiche e dal patrimonio culturale e artistico che ogni angolo del mondo custodisce, con oltre trenta anni di esperienza professionale maturata presso importanti tour operator – che oggi lo rilancia grazie anche al supporto del bando della Regione Lazio per l’autoimprenditorialità femminile e giovanile, co-finanziato dal  Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

 Etiopia, Lago Tana @Anna Maria Arnesano
Etiopia, Lago Tana @Anna Maria Arnesano

Il progetto sarà presentato ufficialmente martedì 13 maggio dalle 16.30 alle 20.00 a Roma, alle Officine Fotografiche in via Giuseppe Libetta, 1 (zona Ostiense/Garbatella). La sua missione è contribuire a superare il turismo tradizionale, per trasformarlo in un’esperienza di scoperta e impatto sociale positivo: un turismo sostenibile e responsabile che sia lento, rispettoso delle culture locali e attento all’ambiente, come da lei proposto nel manifesto del “viaggiatore consapevole”. Dove sia l’etica a guidare esperienze autentiche, lontano dai classici itinerari turistici. Un viaggiatore immaginato come un’anima altrettanto nomade “nel pensiero, nell’anima, nei percorsi, negli obiettivi”, non più un semplice turista, bensì un esploratore responsabile ma anche curioso, pronto a immergersi in maniera lenta, coinvolgente e autentica nelle culture locali, creando connessioni, non solo per scoprirne il patrimonio culturale e ambientale, bensì anche per prendersene cura e lasciare un’impronta positiva, il cosiddetto impatto sociale. Come? Partecipando attivamente al recupero, alla rigenerazione e allo sviluppo equo e sostenibile dei territori, per tornare a casa con una nuova visione del mondo. Durante l’evento esclusivo dedicato agli operatori del settore, Ivana Paolucci presenterà la filosofia del progetto, seguita da interventi di partner internazionali dal Sud-Est asiatico, Etiopia e Ghana, per terminare con un aperitivo conviviale. A completare l’esperienza, saranno presenti gli accompagnatori dei viaggi fotografici e dei bike tour.

Buska-Turmi
Etiopia, Buska-Turmi

I tipi di viaggio  e le destinazioni
Eventi Nomadi, nel proporre esperienze progettate per ridurre al minimo l’impatto ambientale e sociale, e selezionando partner eco-friendly, propone due linee di prodotto, In piccoli gruppi di massimo 12-15 persone:
Viaggi (turismo sostenibile): itinerari in bicicletta, camminate e trekking, viaggi etici a contatto con le comunità locali, con partecipazione attiva alla quotidianità e ai progetti di sviluppo territoriale.
Esperienze (weekend ed eventi esperienziali): proposte che generano flussi turistici in bassa stagione portando reddito ai territori, sempre con attenzione alla sostenibilità e all’autenticità. Le destinazioni spaziano dall’Europa (Grecia e Italia), all’Africa (Etiopia e Ghana, presto anche Mozambico), all’Asia (Vietnam, Cambogia e Laos).

Quang-Uyen-Cao-bang_UCPA-
Quang Uyen Cao 

Chi sono i nomadi di Eventi Nomadi?
Un target trasversale che unisce giovani esploratori, professionisti over 50, dirigenti stanchi di rimanere incollati ai device e tutti coloro che vedono il viaggio come un’opportunità di trasformazione personale e collettiva. Dal 2018, offre itinerari etici e sostenibili per chi desidera immergersi completamente nella cultura locale, creando ricordi che durano una vita. Perché ogni viaggio è un’opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda.

Il progetto, frenato dalla pandemia, è stato rilanciato grazie all’Avv. Pubbl. della Regione Lazio “Impresa Formativa. Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio” con le finalità di promuovere opportunità occupazionali per le donne e azioni contro la discriminazione di genere. Inoltre, Eventi Nomadi vuole creare una comunità di esploratori curiosi che desiderano vivere esperienze uniche, fuori dai soliti itinerari turistici, alla scoperta di luoghi incantati e persone straordinarie.
Per informazioni:
Eventi Nomadi di Ivana Paolucci
Sito: www.eventinomadi.it
Fb: @eventinomadi
Ig: eventinomadi

By/Terre Incognite – foto fornite dall’organizzazione


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryArtistica Bruxelles

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture maggio 12, 2025
  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.