site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > LIBRI > Albergabici, gli alberghi amici dei ciclisti
maggio 14, 2017  |  By TerreIncognite In LIBRI

Albergabici, gli alberghi amici dei ciclisti

Albergabici 2017-18-1

La bicicletta non rappresenta soltanto uno straordinario mezzo, ecologico ed economico, di spostamento nelle nostre sempre più convulse ed inquinate metropoli, e forse l’unico mezzo privato del futuro.  Ampliandone il raggio di azione, può costituire anche uno straordinario strumento di socializzazione (pensiamo alle famiglie con bambini) e di esplorazione del territorio anche a medio lungo raggio, a misura d’uomo e in grado di apprezzarne – senza fretta – tutte le peculiarità, da quelle ambientali-naturalistiche a quelle artistiche ed enogastronomiche.  Ma se si intende estendere il gioco oltre la gita giornaliera,  occorre prima trovare da alloggiare (perché da mangiare, e anche bene, si può trovare ovunque); e qui le cose si complicano, perché oltre alle persone bisogna pensare a loro, i mezzi di trasporto, che hanno le proprie esigenze: magari soltanto un riparo sicuro e una gonfiatina alle gomme, se non anche un meccanico. E tutto questo non può offrirlo un albergo qualsiasi.

Ecco allora l’impegno da parte della FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus, federazione che raggruppa 140associazioni su tutto il territorio nazionale, con oltre 18 mila iscritti – di diffondere ogni anno l’Albergobici, pubblicazione che, regione per regione e provincia per provincia, elenca tutte le strutture alberghiere in grado e desiderose di ospitare cicloturisti, descrivendo per ciascuna caratteristiche e servizi offerti. Le strutture aderenti sono attestate dalla FIAB con apposita targa.  Uno strumento indispensabile ed imprescindibile per programmare le proprie vacanze in bicicletta sul patrio suolo.

www.albergabici.it,  www.bicitalia.it,  tel. 02 700 43 39 30

Albergabici 2017/18: Le strutture albeghiere amiche dei ciclisti in Italia, FIAB editore, 56 pp, s.i.p.

ByTerreIncognite


 

 

Print Friendly, PDF & Email
libri

Article by TerreIncognite

Previous StoryApuane: il sentiero speleo-alpinistico dei meno mille
Next StorySenegal, il paese delle piroghe

Related Articles:

  • APERTURA
    Galileo Galilei, il genio in bilico tra scienza e fede
  • palazzo Cuttica di Cassine Alessandria
    "Piemonte insolito e segreto”, una guida svela 150 luoghi sconosciuti della regione

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.