site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Alto Adige, al Seehof Nature Retreat natura e creatività si abbracciano in cucina
luglio 18, 2022  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA

Alto Adige, al Seehof Nature Retreat natura e creatività si abbracciano in cucina

APERTURA

Armonia tra interni ed esterni, tra struttura e paesaggio, tra arredamento e natura. Questo il concetto, che si percepisce quando si arriva in questo luogo benedetto da una posizione assolutamente privilegiata, che si esprime con delicatezza anche nella cucina del suo ristorante. La ricerca di ingredienti in prevalenza regionali e locali, all’insegna della genuinità, segue il ritmo naturale delle stagioni, mixando con sapienza gusto e leggerezza in chiave luxury.

Seehof Nature Retreat Colazione all'aperto.
Seehof Nature Retreat Colazione all’aperto

Gli ospiti del Seehof Nature Retreat iniziano la giornata con una colazione “da Re”, a base di prodotti freschissimi – a partire dalle uova di galline ruspanti fino ai dolci appena sfornati e al miele di produzione propria, dalla frutta allo yogurt di giornata – servita come prima coccola per iniziare al meglio la giornata di relax. Il trattamento Culinaria prevede un pranzo leggero, con un piatto caldo diverso ogni giorno.
E poi la merenda: uno snack dolce o salato fatto secondo vecchie ricette tradizionali, che dopo un bagno in piscina, una passeggiata nel bosco o un trattamento wellness è l’ideale.

Seehof Nature Retreat Sala da pranzo
Seehof Nature Retreat sala da pranzo

Alla sera la cena va in scena con quattro portate gourmet a scelta, che nascono dalla fusione di sapori altoatesini e mediterranei, con un tocco di creatività. Ingrediente non solo decorativo sono le preziose erbe dell’orto a “metro 0”, e il tutto è accompagnato da una ricercata carta dei vini, che parte dal territorio per esplorare altre regioni italiane e francesi. I piatti si presentano come un piacere per gli occhi e un’estasi per il palato, creando sensazioni che esaltano la consapevolezza di trovarsi in un luogo pensato per il benessere, e l’equilibrio, di tutti i sensi. Vera chicca è il Borgo dei Sapori, un buffet allestito come un elegante banco di mercato country-chic, dove sono esposte per tutta la giornata delizie fresche da farsi servire, proprio come su un banco di frutta o di panetteria. L’attenzione alla qualità suprema dei prodotti garantisce agli ospiti una gastronomia d’eccellenza che risulta allo stesso tempo voluttuosa e a tutta salute, cosa desiderare di più?

Seehof Nature Retreat
Seehof Nature Retreat

Info: Seehof Nature Retreat
Famiglia Auer

Via Flötscher 2 · 39040
Naz presso Bressanone
Alto Adige
T 0039 0472 412120
info@seehof.it
www.seehof.it

Le erbe in cucina
Le erbe in cucina

By/TerreIncognite – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by TerreIncognite

Previous StoryFlavours of Italy di Hilton
Next StoryIl cerchio nelle risaie, il cimitero abbandonato di Castell’Apertole

Related Articles:

  • APERTURA
    San Pellegrino Sapori Ticino 2023
  • APERTURA
    Turismo lento, tra cammini, bici e cibo

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.