Tre date da ricordare e da segnare in agenda: 8 marzo, Pasqua e 25 aprile per concedersi qualche giorno di riposo, tra natura, arte, città e sport a due passi dall’Italia, con base in un centro termale piccolo ma confortevole, per giunta economico. Talvolta serve poco per ricaricarsi, basterebbe anche un solo weekend con la […]
Ecomaratona tra Italia e Slovenia, attraverso enologia, cultura e natura
E’ giunta alla sua sesta edizione – 21 e 22 aprile 2018 – l’Ecomaratona del Collio-Brda (Brda: Collio in sloveno) che attraverserà i territori più belli tra Italia e Slovenia, snodandosi per 46,2 km prevalentemente sterrati delle magnifiche colline del Collio candidate a diventare forse patrimonio Unesco. Domenica 22 aprile unirà a passo di corsa […]
Pasqua, i riti della Passio a Serravalle di Carda
Se a Pasqua volete regalarvi una breve vacanza rilassante un po’ fuori dalla routine quotidiana, immersi nella suggestione tradizionale dei riti popolari di rievocazione storica degli avvenimenti legati alla Passione di Cristo, con contorno di escursioni naturalistiche di elevato livello nell’aria salubre e con una cucina gustosa e genuina, il posto giusto dove andare è […]
Con Tour2000 il Cile sconosciuto del Sud
Si trova in Cile uno degli alberghi più originali ed ecologici, e forse anche unico al mondo, per una indimenticabile vacanza in una natura decisamente peculiare e incontaminata: si tratta del “Magic Mountain Lodge” (La Montagna Magica), di cui diremo poi, ubicato nella regione meridionale de Los Lagos dominata dall’imponente vulcano Mocho Coshuenco, al centro […]
Alessandro Vergari cacciatore di sentieri e Social Trekking a Salerno
Con Alessandro Vergari, uno dei maggiori camminatori italiani, ci conosciamo da una decina d’anni e abbiamo condiviso viaggi a piedi singolari e ricchi di rare e variegate suggestioni. Dall’Albania più remota ed arcaica, al Galles ventoso e silenzioso; dalle misteriose vie cave maremmane, ai borders scozzesi; dal remoto Maramures rumeno alle nostrane vie del Rinascimento […]
A Firenze vo’ per botteghe
Più di qualsiasi altra città italiana. Firenze ha e mantiene da sempre un forte legame tra gli abitanti e la sua produzione artigianale di qualità, un rapporto che risiede probabilmente nel raffinato gusto estetico per il bello di questa città colta ed elegante, e che risale ben lontano nel tempo, fino all’epoca delle corporazioni delle […]
Festa medievale a Lonato del Garda
La suggestiva Rocca di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, ospiterà il 10 e 11 marzo 2018 la tradizionale festa dedicata alla Cittadella medievale, con personaggi in costume dove artigiani, cavalieri e dame faranno rivivere in prima persona ai visitatori le atmosfere d’altri tempi: un tuffo nel passato che li porterà anche a scoprire […]
Cina del Sud, le minoranze etniche nel Fujan e Guizhou
Come tutti sanno la Cina costituisce la terza nazione per estensione del pianeta, grande quasi l’intera Europa, e la prima per numero di abitanti, 1.342.000.000 persone, un quinto della popolazione mondiale. Ma non tutti gli abitanti della Cina sono cinesi propriamente detti, vale a dire di etnia han con discendenza mongolica e lingua mandarina. Nelle […]
Sui borghi italiani sventolano 247 Bandiere Arancioni
Sono 247 i piccoli borghi dell’entroterra italiano a potersi fregiare per il triennio 2018-2020 del prestigioso riconoscimento delle Bandiere Arancioni, 19 in più rispetto al triennio precedente; a livello di regioni il maggior numero di questo marchio di qualità turistico-ambientale è andato alla Toscana, ben 38, seguita da Piemonte con dieci di meno e Marche […]