Puntuale come una cambiale, dal 1968 ogni anno la seconda domenica di ottobre le acque del golfo di Trieste antistanti la città si riempiono di migliaia di vele al vento, per una delle regate storiche internazionali più affollate del Mediterraneo (qualcuno si spinge a dire anche del mondo), capace di fare affluire nella città giuliana […]
Tanti geo-eventi per la Settimana del Pianeta Terra
Torna ad autunno, per l’esattezza dal 15 al 22 ottobre 2017, la quinta edizione della Settimana del Pianeta Terra, festival dedicato alle geoscienze con oltre 190 eventi organizzati in tutta Italia per far conoscere un aspetto particolare del nostro immane patrimonio naturale, vale a dire quello geologico di pietra e di roccia, il cui sottotitolo […]
Lo splendore del Messico coloniale
Tra le possibili chiavi di lettura e di visita del Messico, un paese estremamente vario e grande quasi sette volte l’Italia, una non secondaria è rappresentata dalle città coloniali, le quali consentono di scoprire un aspetto inedito e peculiare del paese attraverso la sua evoluzione artistica e architettonica, ma anche storica, economica, sociale e culturale […]
Istria Granfondo cicloturismo per tutti
Con l’arrivo dell’autunno l’Istria nord-occidentale, ubicata a due passi dai confini orientali dell’Italia, tornerà ancora ad essere il cuore del ciclismo, agonistico ed amatoriale, in questa regione della Croazia settentrionale. Dal 6 all’ 8 ottobre 2017 vi si svolgerà infatti la sesta edizione dell’ Istria Granfondo, che quest’anno porterà parecchie novità e un programma di […]
Una nuova meraviglia a Dubai, il teatro acquatico la Perle
Impresa difficile quella di riuscire a realizzare qualcosa di spettacolare, o anche solo di insolito, a Dubai, perché la capitale del più ricco dei sette territori che compongono gli Emirati Arabi Uniti è nata una trentina di anni fa dalle sabbie coralline del deserto arabico affacciato sul golfo Persico, proprio con l’intento di sorprendere tutti […]
India sconosciuta, il fascino di Andhra Pradesh e Karnataka
Andhra Pradesh e Karnataka sono due vasti e popolosi stati confinanti dell’India centro-meridionale, affacciati rispettivamente sul golfo del Bengala il primo e sul Mare Arabico il secondo, uniti però al centro dal grande altopiano semidesertico del Deccan, comune ad entrambi, rilievo che occupa gran parte del tratto inferiore della penisola indiana. Due territori spesso ingiustamente […]
Dal Castello di Petroia a caccia di tartufi norcini
Il suggestivo e ristrutturato Castello di Petroia, ubicato nel cuore delle colline umbre ad uguale distanza (20 km) da Perugia e da Assisi, e non lontano da Gubbio (PG), riveste un ruolo importante per almeno due ragioni diverse: vanta un storia lunga e significativa costellata da episodi di rilevo, e oggi ha ritrovato una nuova […]
Garden Tourism tra parchi giardini e dimore storiche
Andar per parchi, giardini e vivai: si tratta di una delle ultime tendenze che, proveniente dal mondo anglosassone, si sta affermando decisamente anche in Italia. All’estero questo fenomeno ha già una precisa denominazione: garden tourism, o anche horticultural tourism. Nel Regno Unito i visitatori dei giardini di proprietà del National Trust sono stati circa 20 […]
La torcia olimpica si accende a Terme Merano
In occasione del Festival dello Sport di Merano è stata allestita un’esposizione di Torce olimpiche fino al 14 settembre 2017 all’interno delle Terme omonime. Trentasette torce della collezione di Stefano Podini, una delle più importanti al mondo che con l’associazione “Olympic Aid and Sport Promotion Project” – quest’ultima curatrice dell’allestimento delle mostre – sostiene atleti […]