L’appuntamento con il mondo del turismo del benessere risulta fissato dal 20 al 22 settembre 2017 a Milano, presso il Centro Congressi del Palazzo delle Stelline nel centralissimo corso Magenta 61, dove si svolgerà “Hab Turismo Terme & Benessere”, rassegna specializzata al suo debutto interamente dedicata ad un mercato in forte e costante crescita, sia in Italia […]
Perù del Nord, le civiltà andine prima degli Inca
Quando nel 1533 i conquistadores spagnoli di Pizarro, accecati dalla bramosia di ricchezze trovate nell’agonizzante impero inca di Atahualpa – il mitico El Dorado – conquistarono Cuzco ed uccisero l’ultimo figlio del sole, non posero soltanto fine all’unico stato unitario precolombiano sviluppatosi nelle Americhe e ad una delle sue più originali culture, appunto quelle degli […]
Croazia: l’Isola di Vis e la Grotta Azzurra di Bisevo
Sarebbe bastata la sola presenza di quello straordinario fenomeno cromatico che avviene ogni giorno all’interno della Grotta Azzurra, per fare dell’isoletta di Capri un luogo celebre in tutto il mondo. Ma, per quanto eccezionale, non si tratta comunque di un caso unico; ne esistono altri analoghi, meno famosi ma non per questo meno attraenti, in […]
Il jazz italiano in concerto per le popolazioni del sisma
Nell’estate del 2015, ripetuta poi anche nel 2016, un gruppo di noti musicisti italiani di jazz capitanati dal noto trombettista sardo Paolo Fresu organizzò a L’Aquila un grande concerto, per richiamare l’attenzione del mondo sui molteplici problemi rimasti ancora insoluti nel capoluogo abruzzese dopo il terremo del 2009, e per testimoniare vicinanza e solidarietà alla […]
Paesi “oscurati” e uomini “sam terra” in mostra a Biella
Quanti dovessero trovarsi a passare da Biella – ma la città piemontese e l’unicità delle mostre potrebbero anche giustificare un viaggio apposito – prima del 10 settembre 2017, potranno cogliere l’occasione per visitare due mostre fotografiche decisamente originali e di stretta attualità, dove si confrontano due scuole di fotografia di reportage piuttosto lontane geograficamente, ma […]
Rural il Festival della biodiversità
Torna, sabato 2 e domenica 3 settembre 2017 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) l’atteso appuntamento dedicato alla varietà di produzioni artigianali locali di agricoltori e allevatori, alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali. Non solo. Dopo il successo dello scorso anno, si terrà anche la tappa in […]
Aquardens, il benessere alla portata di tutti e per tutti i gusti
Compie cinque anni il parco termale più grande d’Italia, e il secondo in Europa. Si chiama Aquardens e si trova a Pescantina nella Valpolicella, a pochi chilometri da Verona e dal Lago di Garda. In questi cinque anni Aquardens S.p.A è continuamente cresciuta, sia come numero di presenze, nell’ultimo anno arrivate a 400.000, sia nell’offerta […]
Argentina del sud: dalla Patagonia alla Terra del Fuoco
Grande quasi dieci volte l’Italia, lunga ben 3.500 km e larga fino ad un massimo di 1.400, l’Argentina si presenta ovunque come un paese di vasti orizzonti e di ampi respiri (non a caso ottava al mondo per estensione) e anche la nazione naturalisticamente più ricca e più varia dell’America meridionale. Spazia infatti dalle montagne […]
Guatemala-Honduras, sulle tracce dei Maya
Spesso accomunati dal turismo in un unico viaggio, soprattutto se di provenienza europea, queste due nazioni confinanti dell’America centrale, grandi entrambe circa un terzo dell’Italia, pur avendo caratteristiche proprie presentano anche molteplici aspetti condivisi che li accomunano. A differenziarli sono il minor popolamento e la maggior povertà del secondo, nonché il fatto di essere affacciato […]