Non si può certo definire la Romania, paese che non gode di un’alta considerazione, come una primaria meta turistica. Quello che sappiamo in genere di lei si limita alle belle spiagge a poco prezzo sul Mar Nero, all’area naturalistica del delta del Danubio – una delle zone migliori in Europa per l’avvistamento di uccelli – […]
Albergabici, gli alberghi amici dei ciclisti
La bicicletta non rappresenta soltanto uno straordinario mezzo, ecologico ed economico, di spostamento nelle nostre sempre più convulse ed inquinate metropoli, e forse l’unico mezzo privato del futuro. Ampliandone il raggio di azione, può costituire anche uno straordinario strumento di socializzazione (pensiamo alle famiglie con bambini) e di esplorazione del territorio anche a medio lungo […]
Australia, l’isola continente
Non è sicuramente un caso se le metropoli australiane come Sydney, Melbourne, Adelaide e Perth occupano sempre le prime posizioni nelle graduatorie tra le grandi città del mondo per la qualità della vita, trattandosi di moderni centri urbani costruiti tutti negli ultimi due secoli senza soffocare mai la natura e tanto meno i suoi abitanti, […]
Prenotazioni e comparazioni online, attenti alle truffe
Un tempo, neppure tanto lontano, quando si doveva organizzare un viaggio o una vacanza, si andava nell’agenzia di viaggi sotto casa, dove un signore molto cortese e ben preparato, oppure una signorina chiamata banconista, ascoltavano pazienti le nostre richieste e poi sciorinavano un’infinità di soluzioni, illustrate da vari cataloghi patinati con immagini invitanti e tante […]
Cina classica, tra storia, arte e paesaggio
Le smisurate dimensioni della Cina (quarta al mondo per superficie ma prima per abitanti, grande trentadue volte l’Italia e quasi quanto l’Europa, ma con oltre il doppio di abitanti), più che una nazione ne fanno quasi un continente a sé, con profonde differenze ambientali, geografiche e climatiche tra zona e zona, ma con una caratteristica […]
Livigno, International Telemark Festival
“In un paese nel cuore delle montagne, durante le lunghe serate invernali, le nonne e le mamme intonavano i loro racconti e noi, nipoti e figli incantati, ascoltavamo rapiti. Ecco da dove è nato il profondo piacere che proviamo nel realizzare le nostre storie, per poi raccontarle come vere e proprie fiabe ed è forse […]
A Bologna la Borsa del turismo delle 100 città d’arte
Si svolgerà dal 19 al 21 maggio 2017 a Bologna, nell’elegante cornice storica di Palazzo Isolani nella monumentale piazza Santo Stefano, la 21° edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte, manifestazione itinerante nata a Ferrara nel 1997 con l’intento di presentare l’offerta turistica delle città italiane a vocazione artistica e culturale, sia grandi […]
Primavera in Valpolicella, tra natura, cultura ed enogastronomia
Per gli appassionati di enologia il territorio di Valpolicella Negrar rappresenta un posto ideale. Grazie a Domìni Veneti e allo spirito del luogo, infatti, la Cantina Valpolicella Negrar lancia una nuova proposta per scoprire il territorio, oltre che nel bicchiere, anche dal punto di vista culturale e naturalistico. L’evento, realizzato in collaborazione con CTG Valpolicella […]
Napoli, 1° maggio, ingresso gratuito al Madre (Museo d’Arte Contemporanea)
Il museo campano d’arte contemporanea Donnaregina sarà regolarmente aperto e ad ingresso gratuito per tutto il giorno del primo maggio, in occasione della festa dei lavoratori. Alle ore 18.00 dello stesso giorno il direttore del Madre, Andrea Villani, condurrà una visita guidata alle collezioni del museo, approfondendo ed esplorando in particolare il tema del lavoro […]