La magia del Natale continua a far sognare ed emozionare grandi e piccini e come ogni anno, da molti secoli, ritorna puntuale come sempre. Già molte strutture termali e centri sciistici si stanno attivando e attrezzando per rendere ancora più confortevole e accogliente il soggiorno, a cominciare dal periodo dell’Avvento, per arrivare fino alla festa […]
Natale in Masseria, tra presepi, relax e ottima gastronomia tipica
Vacanze di Natale davvero alternative da trascorrere in un angolo di Italia ricchissimo di tradizioni: il Salento. Alla Masseria La Scalella di Manduria (TA), in un clima sempre mite è possibile passare i giorni di festa che vanno dal Natale all’Epifania. Ci troviamo al centro di un ideale triangolo, che ha per vertici i capoluoghi […]
Cinquant’anni di delitti, da Girolimoni alla Banda della Magliana
Roma, la Città Eterna, piena di fascino, storia, arte, cultura e bellezza: si presenta così al visitatore in tutta la sua interezza, ovunque si giri l’occhio. Eppure, la Capitale, cela tanti segreti molti dei quali legati al crimine, già a partire dagli anni Venti del 1900. Tant’è che i palazzi, i vicoli, le rive del […]
In distribuzione il catalogo Apatam Viaggi di primavera
E’ in distribuzione il catalogo cartaceo di primavera 2017 del tour operator di Urbino “Apatam Viaggi – Dal 1980 viaggi alla scoperta del mondo”, 60 pagine dedicate agli itinerari di Pasqua e primaverili, interamente consultabili anche sul web. Tra le 21 destinazioni proposte e ampiamente descritte in ogni continente spiccano quelle in Oriente ( Corea […]
Monte Bibele, la montagna dove convissero Etruschi e Celti
Risalendo la via Emilia ad est di Bologna, superato San Lazzaro, dopo la piccola frazione di Idice si imbocca la valle omonima il cui fiume si è aperto la via attraverso le diverse formazioni geologiche che hanno fatto la storia dell’Appennino Bolognese. Salendo sul Monte delle Formiche, a cavallo tra le valli dell’Idice e dello […]
Niger, alla scoperta dei serpenti di pietra del Tenerè
Sono passati oltre cinquantacinque anni da quando una spedizione italiana organizzata da Giancarlo Ligabue e Cino Boccazzi andarono alla ricerca, nell’immenso deserto del Tenerè in Niger, di un vastissimo giacimento di dinosauri. Da allora questa notizia mi è ritornata alla mente più volte finché, una decina di anni fa, organizzai insieme a mia moglie, mio […]
Creta, il fascino di una vacanza fuori stagione tra trekking e archeologia
Per chi sa aspettare, la vacanza comincia in autunno. Ozi sibaritici sulle spiagge libere da file serrate di ombrelloni, quieti pomeriggi e ristoranti senza file, sono i piaceri che riserva il partire fuori stagione. Una tendenza cresciuta vertiginosamente in questi ultimi anni, complici le tiepide giornate di estati sempre più lunghe e soprattutto i prezzi […]
Brasile, turismo sostenibile tra karma e gioia di vivere
L’iniziativa di proporre un workshop sul tema fondamentale nelle nostre società: la libertà, parte da un’idea di Mauro Villoni di Favela Para Ti Tour a Rio. Giornalista e scrittore, blogger e fotografo, impegnato in numerose attività che fanno capo alla ricerca culturale, soprattutto in campo antropologico, sociale e spirituale, egli ha scritto il libro “Il […]
Roma, Ara Pacis, bella com’era (e a colori)
E’ sempre stata unanimamente considerata come il monumento simbolo dell’arte romana e l’espressione più significativa dell’epoca imperiale augustea: ci riferiamo all’Ara Pacis Augustae, voluta dal Senato romano per festeggiare il ritorno a casa nel 13 a.C. di Augusto e del suo esercito, dopo una spedizione militare pacificatrice da questi condotta in Spagna e in Gallia […]