site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > Paolo Ponga
APERTURA
novembre 30, 2022  |  By Paolo Ponga In TURISMO

Volpedo, la Pieve di San Pietro con le sue origini leggendarie e i suoi affreschi

La Pieve Romanica di San Pietro Apostolo si trova poco al di fuori delle mura dell’antico borgo di Volpedo, che un tempo era un castrum fortificato i cui resti sono ancora visibili ad un occhio attento, malgrado l’abbattimento delle mura effettuato nell’Ottocento. La chiesa viene citata per la prima volta in una pergamena del 965 […]

Read More 0
APERTURA
agosto 31, 2022  |  By Paolo Ponga In ENOGASTRONOMIA

L’antica distilleria Gualco

Viaggiare offre un’incredibile possibilità di crescita della propria anima. Si vedono posti nuovi spesso meravigliosi, monumenti eterni, lo spettacolo della natura sempre in rinnovamento; si fanno nuove esperienze legate al cibo, alla cultura, al modo di sentire la vita. Tutto questo avviene quando andiamo lontano, presso popolazioni che hanno una lingua, una storia, un background […]

Read More 0
APERTURA
luglio 20, 2022  |  By Paolo Ponga In STORIA-STORIE

Il cerchio nelle risaie, il cimitero abbandonato di Castell’Apertole

Castell’Apertole, frazione di Livorno Ferraris in provincia di Vercelli, si trova in una zona caratterizzata dalle “grange”. L’origine del nome non è certa, ma dovrebbe essere un termine diffuso dai monaci Cistercensi, giunto dalla Francia durante il XII secolo insieme al sistema di rotazione triennale delle colture: dal latino granea e quindi grangiarius, dal quale […]

Read More 0
APERTURA
luglio 1, 2022  |  By Paolo Ponga In ENOGASTRONOMIA

Gli amaretti di Mombaruzzo

Esistono paesi che vengono ricordati per un monumento, un’attrattiva paesaggistica o un evento particolare; altri per una peculiarità gastronomica. Quest’ultimo caso è quello di Mombaruzzo, il paese degli amaretti. Di probabile origine romana, tanto che il suo toponimo parrebbe derivare da Mons Barutius, il colle di Barutius, nobile romano che qui possedeva una villa e […]

Read More 0
APERTURA
aprile 15, 2022  |  By Paolo Ponga In STORIA-STORIE

La chiesa di San Michele a Verrayes

È incredibile ma risaputo da chiunque ami girare l’Italia alla caccia dei suoi tesori, come nel nostro Paese basti girare un sasso per trovare un’opera d’arte. Oppure togliere un intonaco indecente per rivelare degli straordinari affreschi antichi. All’inizio della Valle d’Aosta, superata la celebre cittadina di Chatillon, si trova un paesino chiamato Verrayes, abitato probabilmente […]

Read More 0
APERTURA
febbraio 4, 2022  |  By Paolo Ponga In MONDO

La fortezza finlandese di Suomenlinna

Ogni viaggiatore lo sa: ci sono dei posti al mondo che entrano nell’anima anche senza avere caratteristiche particolari che li possano rendere unici. Uno di questi è la fortezza finlandese di Suomenlinna. Situata su alcune isole di fronte a Helsinki, è infatti meta costante dei viaggiatori che arrivano nella capitale del paese, tanto da essere […]

Read More 0

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.