site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Bracconiere di emozioni
ottobre 31, 2016  |  By Giulio Badini In CULTURA, LIBRI

Bracconiere di emozioni

copertina-libro-michele-della-palma

Potrebbe risultare imbarazzante dover recensire il libro di un amico, a maggior ragione se questo racconta di viaggi compiuti dall’autore su destinazioni remote al di fuori dei percorsi convenzionali del turismo, alcuni dei quali compiuti assieme. Ma ogni remora scompare dinnanzi alla statura poliedrica dell’autore, considerato uno degli ultimi curiosi esploratori e uno dei più attivi reporter della nostra generazione, che ha avuto la fortuna di poter visitare luoghi peculiari e straordinari prima che la globalizzazione da un lato, e la geopolitica dall’altro, li snaturassero o li rendessero inaccessibili. Michele Dalla Palma, eclettico alpinista e esploratore, giornalista, fotografo e scrittore, direttore della Rivista del Trekking & Outdoor, docente alla Nikon Shool Travel, regista di documentari cinematografici e televisivi con i camion di Overland, autore di una quindicina di libri, fotografici e non, da trent’anni gira negli angoli più remoti e negletti della terra per realizzare reportage per conto di importanti riviste italiane e internazionali, intento a raccogliere frammenti di realtà spesso non appariscenti, da raccontare poi con un’analisi attenta, un’anima decisamente sensibile ed una penna raffinata. Senza un preciso ordine cronologico o di argomenti, con una selezione di con una selezione di una quarantina di tra gli oltre 500 articoli pubblicati negli ultimi trent’anni, si intrecciano esperienze che toccano tutti i continenti, raccontando anche eventi e personaggi che, a volte, hanno segnato la storia recente. In alcuni racconti, dove importanti avvenimenti successivi hanno stravolto le realtà descritte, compare sul fondo un paragrafo dal titolo “2016, Com’è andata” che focalizza la situazione attuale, dall’affermazione degli integralismi islamici alle analisi su conflitti dimenticati come quello in atto nello Yemen. Leggendo i suggestivi racconti di Michele, quanti ricordi e quante nostalgie affiorano alla mia mente, con un unico denominatore comune: il rammarico per le nuove generazioni che non potranno provare il piacere del camminare a piedi nudi sulla calda sabbia del deserto, ad emozionarsi sui fuoristrada spinti al massimo per scavalcare dune vertiginose, a riscaldarsi con gli infiniti te tuareg davanti al fuoco sotto una volta incredibilmente stellata. Il libro non contiene immagini: un peccato penserà qualcuno, trattandosi di uno dei più versatili fotoreporter in circolazione. In realtà le foto ci sono, belle e significative, ma non nel libro. Con quest’opera l’editore Polaris, sensibile ai progressi tecnologici migliorativi, introduce un’innovativa web-philosophy, con la quale si possono visualizzare in un’apposita sezione del sito www.polariseditore.it inquadrando con smartphone o tablet il QR Code apposito. Con notevole risparmio economico e ottima resa cromatica.

Bracconiere di emozioni di Michele Dalla Palma, Polaris editore, pag. 330, 2016, € 17,00

Testo / Giulio Badini


Print Friendly, PDF & Email
cultura libri

Article by Giulio Badini

Previous StoryRogaska, autunno alle terme imperiali della Slovenia
Next StoryTagliatelle alla Bolognese, ma anche Spaghetti

Related Articles:

  • Foto 3 - Copertina rivista libro Homo Reloaded
    Homo Reloaded, in un libro le teorie sulla nascita e sviluppo dell’Homo sapiens sulla Terra
  • APERTURA b Tortellini di Bologna 1974
    “Tortellinata” storia, evoluzione e ricette dal Medioevo ad oggi

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.