site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > MOSTRE > Bussolengo (Vr), anteprima di Natale al Villaggio Flover
ottobre 7, 2016  |  By TerreIncognite In CULTURA, EVENTI

Bussolengo (Vr), anteprima di Natale al Villaggio Flover

flover_20-anni-villaggio-di-natale_bb

Due date da mettere in agenda, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016, per chi non vuole arrivare impreparato all’appuntamento con il Natale.
Flover di Bussolengo (Vr), organizza, infatti, una pre aperura in attesa della grande inaugurazione del Villaggio di Natale, sabato 2 novembre 2016. Un appuntamento da non perdere, per chi vuol conoscere in anteprima cosa riservano le tendenze del 2016 per quanto riguarda gli allestimenti, gli addobbi e le decorazioni natalizie.
L’albero è sicuramente il protagonista, il simbolo del Natale in ogni casa. Nel Bosco dei pini si potrà scegliere con calma e in anticipo l’abete di Natale più adatto per la casa, dal classico sintetico a quello appeso al soffitto. La tendenza di quest’anno punta sull’ abete con effetto ghiacciato. Per chi ha un piccolo appartamento o deve inserire l’albero di Natale in uno spazio stretto ci sono gli abeti con forme più allungate e basi strette. Se invece il problema sono le luci, perché non si ha voglia di srotolare fili e poi riavvolgerli, ci sono gli abeti con le luci integrate. Novità curiosa e simpatica i Floating tree: abeti che si appendono al soffitto e che oscillano nell’aria. E per chi decide di fare i suoi acquisti, anticipando tutti, c’è un’offerta speciale: se si acquista un abete di un’altezza minima di 1 metro, tra il 22 ottobre e il 6 novembre 2016, si può usufruire di uno sconto del 20% sui fili di luci per decorarlo.

bussolengo-casa-di-babbo-natale
Bussolengo Casa di Babbo Natale

Uno spazio è dedicato a tutte le Luci per il Natale, dalle figure luminose per il giardino alle decorazioni esterne e interne, proposte per allestimenti professionali, balconi, porticati, pareti, anche di grandi dimensioni. Per chi vuole illuminare la propria abitazione in modo insolito e divertente ci sono i proiettori a led, da interno e esterno, che riproducono immagini natalizie sulle pareti della casa. Per un natale più green si possono scegliere le catene da esterno a luce solare oppure i fili di luci che si ricaricano con chiavetta usb e che durano fino a sei ore. Le tende luminose, sempre di grande effetto, si possono trovare anche a batteria e si può scegliere la versione “effetto nevicata” adatta per balconi esterni.
Si potranno inoltre trovare tutte le novità degli articoli natalizi per la vetrinistica: cristalli di neve, bacche, muschio, nastri e addobbi per preparare il negozio in modo assolutamente unico
Il Villaggio di Natale Flover è inoltre il posto giusto per chi cerca regali esclusivi e decorazioni originali. La Piramide di legno è un addobbo molto particolare, che nasce in Germania, nei paesi dei Monti metalliferi: realizzata e dipinta a mano, gira su se stessa accendendo una t-light. Per un regalo personalizzato ci sono i Serenade music box, in un modello in esclusiva per Flover: mini carillon che si attivano a mano, scegliendo la melodia che si preferisce, per un regalo originale e d’altri tempi. Senza dimenticare i Fumaioli, porta incenso a forma di statuina natalizia.

La Galleria dei presepi

L’anteprima dedica un’importante finestra a una delle tradizioni più amate con la Galleria dei presepi: una vasta esposizione di capanne e statuine di provenienza italiana ed estera, dove i collezionisti potranno trovare esemplari realizzati interamente a mano e curati nei minimi dettagli da scultori professionisti. Lasciarsi incantare da statuine di ogni misura e grandezza, da 3 cm a oltre un metro, con una plasticità giocata sull’intensità dei volti e lo studio di atteggiamenti e dettagli. Molto particolari le statuine napoletane sempre in movimento realizzate a mano in tessuto, i piccoli presepi provenienti da diverse parti del mondo o quelli creati da Martino Landi, scultore studioso di arte sacra, per chi cerca un dettaglio pregiato.
La Galleria dei presepi prosegue con i più particolari villaggi americani in miniatura Lemax, dove le rappresentazioni più tradizionali della Natività vengono affiancate, senza limiti di fantasia, a riproduzioni di scene di vita quotidiana, dal postino al trenino che passa per la città, giostre, piste da pattinaggio, sale da ballo… I villaggi Lemax diventano la decorazione ideale per uffici o piccoli spazi, ma anche per creare grandi ambientazioni. Al Flover di Bussolengo (Vr) si troverà una grande e suggestiva ambientazione realizzata con i mondi Lemax, con uno sfondo proiettato con animazioni.
Per gli appassionati, che cercano ogni anno novità da aggiungere al loro presepe, Flover organizza corsi didattici gratuiti con esperti, che prendono il via in occasione del pre opening: “Costruisci il tuo presepe”, sabato 15 ottobre 2016, dalle 16 alle 18, a Bussolengo (Vr) e sabato 22 ottobre 2016, dalle 16 alle 18, a Flover Cà di David (Vr).

bussolengo-2013-010
Bussolengo

Save the date: mercoledì 2 novembre 2016 aprirà la XX edizione del Villaggio di Natale Flover , si tratta dell’evento più atteso del Villaggio di Natale Flover, in quanto ricorre il XX anniversario dalla fondazione. Un appuntamento importante, che Flover ha deciso di festeggiare regalandosi una vera e propria favola!L’ingresso del Villaggio di Natale Flover si apre sulla storia del Villaggio: una vera e propria biblioteca, dove ogni volume rievoca le edizioni di questo magico mondo, dalla prima ispirata al mercatino di Natale di Rothenburg in Germania, passando di anno in anno per le nuove ambientazioni, studiate per ogni edizione, sempre in linea con i must della stagione. L’ultimo libro si apre sull’edizione numero venti, con un tema nuovo e originale e una scenografia animata dedicata… che si potrà scoprire solo visitandoli Villaggio di Natale!Quando si arriva alla piazzetta del villaggio, tra le tante bancarelle che espongono decorazioni di ogni tipo e per ogni tipo di arredamento, si scorgono alcuni artigiani al lavoro: il pirografo che realizza quadretti bruciando il legno, la decoratrice dei fiori pressati e la pittrice che decora il vetro creano le loro opere davanti agli ospiti. Per non perdere nulla sui trend del momento ci sono poi le Christmas Room con i colori tendenza della stagione, senza dimenticare le animazioni, i nuovi spettacoli e tante golosità natalizie che si potranno trovare nell’area riservata alla ristorazione. Babbo Natale in persona sarà poi presente ogni sabato e domenica per ricevere la letterina dei desideri, farsi fotografare con i bambini e consegnare loro un regalo unico e speciale. Da non perdere il tour natalizio alla Casa di Babbo Natale, alle porte del Villaggio. E per chi vuole trascorrere un po’ più di tempo con Babbo Natale, ci saranno due appuntamenti impedibili: la merenda e la cena con Babbo Natale.

bussolengo-limprenditoresilvano-girelli
Bussolengo L’imprenditore Silvano Girelli

Info: Il Villaggio di Natale Flover si trova a Bussolengo (VR), in via Pastrengo 16.
Orari: aperti tutti i giorni dal 2 novembre 2016 al 10 gennaio 2017, dalle 9 alle 19.30, con orario continuato.
Giorni di chiusura 25 dicembre 2016 e 1 gennaio 2017.
www.flover.it; www.ilvillaggiodinatale.it; comunicazione@flover.it tel. 045 6770100.

Print Friendly, PDF & Email
cultura eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryNella campagna toscana alla ricerca del benessere e relax
Next StoryRoma e le sue statue

Related Articles:

  • APERTURA
    Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture
  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (71)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (259)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (89)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (132)
  • REPORTAGE (74)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (339)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Cinque gioielli della Cechia quasi segreta giugno 18, 2025
  • Florida, la penisola degli Stati Uniti che si allunga nel mar dei Caraibi giugno 16, 2025
  • Polonia da gustare giugno 13, 2025
  • La casa museo dell’élite parigina giugno 11, 2025
  • A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience giugno 9, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.