Viaggiare dovrebbe servire non soltanto per conoscere luoghi, persone e situazioni diverse, ma anche per conoscere meglio se stessi (la cosa più difficile in assoluto secondo gli antichi Greci), esplorare gli angoli più reconditi del proprio animo e poter dissertare quindi sui massimi sistemi. E’ quanto fa Anna Verga Casati, nobildonna milanese colta, sensibile e […]
Ciad, l’arte rupestre preistorica dell’ Ennedi
Gli studiosi e gli appassionati di arte rupestre preistorica hanno avuto la gradita sorpresa di trovare come strenna sotto l’albero di Natale 2017 un dono assai prezioso e imprescindibile, vale a dire un ponderoso e al momento completo compendio sull’arte rupestre presente sulle pareti di arenaria, nelle grotte e nei ripari sotto roccia del massiccio […]
Lonely Planet, Best in Travel 2018, dove andare nel mondo
Quanti amano viaggiare informati sanno che esistono svariati tipi di guide turistiche, ognuna con proprie caratteristiche specifiche: sintetiche ed essenziali, oppure approfondite e dettagliate, tascabili e non, più pratiche oppure più descrittive, con foto o senza, più attente ai monumenti ed all’arte oppure alla situazione politica e sociale, e l’elenco potrebbe proseguire a luogo. Qualcuno […]
Paolo Villaggio: “Io la vita me la mangio”
«Divoro di tutto», confessa l’attore. “Il mio male oscuro e stramangiare. L’altra mia passione sono i funerali. Voglio organizzare quello di Gassman e di Sordi». Paolo Villaggio, attore, scrittore, sceneggiatore e doppiatore, è nato il 30 dicembre 1932, a Genova, sotto il segno del Capricorno. Ha cominciato a recitare al Teatro Stabile di Genova con Ivo […]
Meraviglie sotterranee d’Italia, secondo il Touring Club
Dalle caverne preistoriche alle moderne metropolitane, sotto i nostri piedi esiste un “altro mondo”, affascinante, nascosto e poco noto ai più, spesso neppure immaginato; il sottosuolo italiano si presenta infatti a chi lo indaga estremamente ricco di bellezze naturali o di opere dell’ingegno umano, stratificate dall’antichità fino ad oggi. Eleonora Bauer e Giovanni Caprara (quest’ultimo […]
Dalla A alla A° – Norvegia, istruzioni per l’uso
La Norvegia non è (soltanto) il paese dei fiordi, del Nobel per la pace e del salmone affumicato, che è più o meno quanto sappiamo in genere di questa nazione. E poi l’inverno non è così freddo e neppure tanto buio come si dice, e l’estate può essere anche piuttosto calda. I norvegesi sono socievoli, […]
Albergabici, gli alberghi amici dei ciclisti
La bicicletta non rappresenta soltanto uno straordinario mezzo, ecologico ed economico, di spostamento nelle nostre sempre più convulse ed inquinate metropoli, e forse l’unico mezzo privato del futuro. Ampliandone il raggio di azione, può costituire anche uno straordinario strumento di socializzazione (pensiamo alle famiglie con bambini) e di esplorazione del territorio anche a medio lungo […]
Personaggi protagonisti, gli incontri di Pietro Tarallo
Da Pedro Almodovar al Dalai Lama, da Monica Vitti a Juliette Greco, da Jack Nicholson a Paolo Villaggio, da Tina Turner a Madre Teresa, da Folco Quilici a Tiziano Terzani, e poi tanti e tanti altri, famosi e meno famosi – per l’esattezza 50 personaggi – che sono stati in qualche modo protagonisti della scena […]
Alberghi e Ristoranti d’Italia 2017
La storica guida del Touring Club “Alberghi e ristoranti d’Italia” cambia volto e ritorna quasi alle origini. Nella presentazione degli indirizzi dei capitoli regionali in questa edizione si abbandona la suddivisione tematizzata e organizzata in categorie per tornare infatti alla formula del classico repertorio. Per rendere la consultazione agevole ed immediata, i vari capitoli (dalla […]