I villeggianti che, soprattutto d’estate, affollano numerosi le coste della Sardegna, attratti da una soffice ed assolata rena e da un mare da incanto stile Caraibi – ed anche meglio – ignorano forse come quest’isola centro mediterranea possieda una invidiabile rete ferroviaria, che può essere ormai definita esclusivamente turistica, in grado di collegare diversi paesi […]
Il turismo, Cenerentola per il governo Conte 2
Confesso che quando ho ascoltato la lettura dei nomi dei ministri per il nuovo governo Conte 2 (altrimenti definito Arlecchino servo di due padroni, di goldoniana memoria), ho sperato fino all’ultimo di sentire pronunciare la parola turismo con un ministero a se stante. Invece ancora una volta le mie aspettative – che erano poi le […]
Gargano, un mondo sospeso tra natura e leggenda
Dal mito di Diomede, l’eroe acheo che diede origine alle isole Tremiti, fino alla favola d’amore di Pizzomunno e Cristalda messa in musica da Max Gazzè, il quale ha dedicato una sua canzone al monolite di 25 metri che domina la lunga spiaggia, diventato simbolo di Vieste. Il Gargano, mare cristallino, spiagge dorate, calette nascoste, […]
Alpi svizzere: un’Andermatt nuova fiammante
Samih Sawiris (classe 1957), magnate egiziano-montenegrino leader nell’edilizia integrata turistica grazie alla sua Orascom Development (dai villaggi di El Gouna e Taba Heights, in Egitto, a Luštica Bay, in Montenegro, a Ras El Kaimah, vicino a Dubai), racconta che “quando sono venuto per la prima volta ad Andermatt ho fatto una scoperta: la bellezza naturale […]
L’ incanto di Borgo I Vicelli, sui colli fiorentini
A Bagno a Ripoli, dieci chilometri da Firenze, si staglia, nel verdeggiante splendore dei colli fiorentini, Borgo I Vicelli, agglomerato del XVI secolo ed oggi country relais, regolarmente certificato dal Registro italiano delle Dimore storiche di eccellenza. Allogato all’interno di una tenuta di 17 ettari, con 2.500 alberi d’olivo – produttori, ogni anno, di circa […]
Lecce, il misconosciuto castello di Carlo V
Agosto, afa, desiderio di quell’aria fresca primaverile che sembra ormai solo un ricordo di gioventù. Sono diretto verso quel sudest d’Italia, che più sudest non si può: il Salento. Quello che fin da bambini, quando la geografia si studiava veramente a scuola, ci veniva rappresentato come il “tacco dello stivale”, che poi sarebbe la nostra […]
L’agreste fascino di Cascina Caremma a Besate
La Cascina Caremma di Besate (Milano) sorge nel cuore del Parco dei Ticino – il più antico parco regionale italiano – al limite del bosco, in quella che un tempo si chiamava via dei Mulini. Sino a metà degli anni Settanta di proprietà dei duchi Visconti di Modrone, nel 1988 i 36 ettari in oggetto […]
Stop a Venezia alle navi da crociera
L’attuale crisi di governo può fare saltare l’impegno assunto a suo tempo di risolvere una buona volta l’annoso problema delle immense navi da crociera che ogni giorno solcano le acque dei canali a Venezia, per mostrare a distratti turisti americani o giapponesi i capolavori d’arte racchiusi nella città costruita interamente nell’unica laguna italiana e dell’Adriatico. […]
Colli Berici, tra vigneti, ville palladiane, enogastronomia
Una casacca da artista, quella di una giovane chef, alla scoperta dei Colli Berici, tra ville palladiane, panorami mozzafiato e prelibatezze del palato. A pochi chilometri da Vicenza c’è un mondo tutto da conoscere, racchiuso in un prezioso fazzoletto di terra ricco di cultura, arte, sapori, tradizione enogastronomica: si passa dai grandi vini rossi alla […]