site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > Olivia Cremascoli
APERTURA-Lo-charme-hotel-Uhrerhof-Dëur,-a-Bulla,-con-sottostante-sentiero-per-il-roseto_thumb
agosto 3, 2020  |  By Olivia Cremascoli In OSPITALITÀ

Charme hotel Uhrerhof e roseto, a 1.500 metri

Situata su un terrazzamento naturale, sopra un torrente che dall’Alpe di Siusi giunge fino a Ortisei in Val Gardena, Bulla (Bz), minuscola frazione ladina di 115 abitanti che domina dall’alto (1.500 metri) Castelrotto e Ortisei, è nota per i suoi antichi mulini da grano del XVIII e XIX secolo, per la chiesetta tardo-romanica (XIII secolo) […]

Read More 0
APERTURA-Val-Funes,-la-chiesa-di-S.-Giovanni-(1744)--del-maso-Ansitz-Ranuihof
luglio 17, 2020  |  By Olivia Cremascoli In OSPITALITÀ

Gallo Rosso, marchio di qualità per gli agriturismi altoatesini

In Alto Adige l’agricoltura è un settore fondamentale per l’economia locale: frutteti e vigneti si estendono infatti sino ad un’altitudine di mille metri, mentre sopra i mille d’altitudine prevale l’agricoltura di montagna, con bestiame da latte. Nell’Alto Adige l’agricoltura è costituita da circa 20mila aziende, l’80% di cui è costituita da imprese familiari con estensioni […]

Read More 0
APERTURA
giugno 22, 2020  |  By Olivia Cremascoli In CULTURA

I Giardini d’arte di via Caravaggio a Pescara

Con alle spalle quarant’anni di storia, nel primo decennio del Duemila il gruppo abruzzese Carlo Maresca  ha consolidato la sua attività sia nel settore turistico-ricettivo che in quello immobiliare, concludendo il programma di riorganizzazione societaria con la costituzione di una holding di partecipazioni, la Carlo Maresca s.p.a. (www.carlomaresca.it), e con la concentrazione delle attività operative […]

Read More 0
APERTURA
giugno 15, 2020  |  By Olivia Cremascoli In OSPITALITÀ

Megève: l’arte di vivere secondo natura

Nell’Alta Savoia francese, l’antico villaggio alpino di Megève, luogo di villeggiatura che non ha mai conosciuto crisi, nemmeno adesso, in tempi di Covid-19, in quanto il posto è ideale per viverlo soprattutto all’aria aperta. Frequentata dagli anni Venti e, anzi, letteralmente inventata dalla famiglia Rothschild, Megève, stazione di sport invernali e ormai anche estivi, è […]

Read More 0
APERTURA_s
giugno 1, 2020  |  By Olivia Cremascoli In OSPITALITÀ, TURISMO

Sui colli bolognesi, il Palazzo di Varignana

A metà strada tra Bologna e Castel San Pietro Terme, di Palazzo di Varignana – riaperto il 29 maggio – sapevamo solo che fosse un ampio resort (30 ettari) sui colli bolognesi, che fa parte del circuito di Les Collectionneurs (marchio francese di hotel di charme e ristoranti gourmand), il cui fiore all’occhiello era la […]

Read More 0
APERTURA-s
maggio 20, 2020  |  By Olivia Cremascoli In CULTURA

Chris Morin-Eitner: c’era una volta domani

Il franco-tedesco Chris Morin-Eitner (Parigi, 1968), laureato in architettura e di professione fotografo e filmaker con studio a Montmartre (www.morin-eitner.com), nel 2012 ha iniziato quasi per hobby a creare fotografie ‘ricomposte’, degli ibridi che a prima vista paiono una sorta di foto-dipinti di sorprendente impatto visivo, i cui soggetti sono le grandi città cosmopolite del […]

Read More 0
1) APERTURA Saype mentra lavora davani alla Tour Eiffel a Parigi
maggio 8, 2020  |  By Olivia Cremascoli In CULTURA

Saype: affreschi sull’erba e nel paesaggio

Guillaume Legros (classe 1989), nome d’arte Saype (da Say peace), ha oggi solo 31 anni. E’ nato a Belfort, in Francia, ha vissuto a Moutier e ora a Bulle, in Svizzera, e, dal 2015, è diventato così internazionalmente noto al punto che la rivista Forbes lo ha inserito, nel 2019, fra i 30 giovani più […]

Read More 0
APERTURA
aprile 24, 2020  |  By Olivia Cremascoli In TURISMO

I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano

Grazie al mite micro-clima del territorio, l’imperatrice Elisabetta d’Austria (1837–1898), la popolarissima Sissi, usava non a caso trascorrere la stagione invernale a Merano, presso Castel Trauttmansdorff (sede oggi del Touriseum, Museo provinciale altoatesino del turismo), in toto circondato da palme, sotto al quale è allogato il grande stagno delle ninfee (con un padiglione sulla riva) […]

Read More 0
APERTURA
aprile 10, 2020  |  By Olivia Cremascoli In CULTURA, MOSTRE

Gardone Riviera: il giardino dei grandi viaggiatori

Sulla sponda occidentale del lago di Garda, sul declivio del Monte Lavinio, a Gardone Riviera (Bs)  – città-giardino che deve la sua fama soprattutto alle ville storiche e ai giardini dell’inizio del XX secolo – sorge il giardino botanico della Fondazione di André Heller (Vienna, 1947). Il giardino (10mila metri quadrati, più la villa padronale) […]

Read More 0
Newer1 2 … 5 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.