Nonostante il freddo dei giorni passati, in gran parte d’Europa si va verso la primavera ed esplode la voglia di natura. Allora è tempo di organizzarsi per scrollarsi di dosso neve e pioggia, proponendo dei luoghi particolari, come una zona vicina a noi, sia geograficamente che culturalmente: la Dalmazia centrale, nella vicina Croazia. Il programma […]
Alla scoperta dei carnevali tra Marche e Umbria
Il Carnevale è da sempre la festa più amata da grandi e piccini, dopo il Natale. Si festeggia in tutta Italia, ma ce ne sono alcuni molto caratteristici e particolari, soprattutto nell’Italia centrale, che meritano di essere visitati. Nelle Marche, ad esempio, c’è quello di Fano in provincia di Pesaro e Urbino, uno dei più […]
Il Carnevale di Fiume-Rijeka, per la gioia di adulti e bambini
La bella cittadina portuale di Rijeka-Fiume, antico capoluogo dell’Istria italiana affacciata sul golfo del Quarnaro nel nord della Croazia, offre tra le tante anche la peculiarità di ospitare il Carnevale più allegro e partecipato non solo del paese, ma anche dell’intera regione balcanica, con una storia alquanto antica. Già nel 1449 infatti un decreto del […]
Austria, il festival delle luci nei “Mondi di cristallo Swarovski”
Uno spettacolo di luci, laser e musica trasforma al tramonto il giardino del Gigante. Parliamo del Festival delle luci di Hall Wattens in Austria, dove dal 30 gennaio e fino al 19 febbraio 2017, si potrà ammirare l’opera d’arte eseguita da un collettivo di artisti “phase7 performing.arts” di Berlino, sotto la direzione artistica di Sven […]
I gioielli di Taranto, per grandi e piccini.
Qualunque discorso si faccia su Taranto, si finisce sempre per trovarsi di fronte ad un convitato di pietra, ad una presenza ingombrante e invadente anche se sottintesa. Si chiama Ilva, prima Italsider, ed è la maggior industria siderurgica d’Italia e d’Europa, estesa su una superficie grande due volte e mezzo quella della città, assieme ad […]
Il Museo Ferroviario di Pietrarsa (Napoli)
Anche se potrà sembrare strano, la prima linea ferroviaria ad entrare in funzione lungo la penisola non fu nel ricco e progredito (si fa per dire) Nord, magari per collegare qualche città importante o qualche centro industriale, ma avvenne invece nel profondo e arretrato Sud, nel Regno delle Due Sicilie. Per l’esattezza avvenne sulla Napoli-Portici, […]
Puglia, in giro per le gravine del Tarantino
In Italia non esistono fenomeni analoghi. E per trovare qualcosa di simile, bisogna andare in Turchia o nei Paesi dell’est. L’area ionica della Terra delle Gravine è una delle zone culturali più suggestive della Puglia, anche se meno nota al turismo di massa. Ed è una piacevolissima scoperta per il viaggiatore, perché si tratta di […]
Paraguay, tra natura e missioni gesuitiche
Nonostante costituisca l’epicentro del continente sudamericano, si tratta del paese meno noto e meno visitato, schiacciato tra giganti geografici di grande richiamo come Brasile, Bolivia e Argentina e privo di sbocchi al mare. Un vero peccato, perché questa terra sconosciuta e incompresa tagliata in due dal Tropico del Capricorno, cela importanti tesori ambientali, naturalistici e […]
Le vacanze degli italiani 2017: dove andremo, e dove sogniamo di andare
Ogni inizio d’anno segna un momento di riflessioni e di analisi, un bilancio di previsione farcito di buoni propositi. Come sarà il turismo nel 2017? La risposta può essere più facile di quanto non si pensi se si analizzano gli ultimi flussi del 2016 e, soprattutto, le destinazioni cliccate sulle varie piattaforme di comparazione dei […]