site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Grand Tour delle Marche, la Festa del ciauscolo a Sarnano
agosto 28, 2023  |  By TerreIncognite In ENOGASTRONOMIA, EVENTI

Grand Tour delle Marche, la Festa del ciauscolo a Sarnano

APERTURA

Due giorni intensi, sabato 9 e domenica 10 settembre, per celebrare la Festa del ciauscolo e del salame spalmabile, nel suggestivo borgo medioevale di Sarnano (MC), una pittoresca località climatica adagiata ai piedi del meraviglioso scenario dei Monti Sibillini, che accoglie gli ospiti offrendo inaspettati scorci su cascatelle, folti boschi, bucolici prati d’alta quota e spettacolari vestigia del passato, tutte attrattive che, insieme a molteplici altre risorse, fanno da imperdibile cornice alla festa.

FOTO 1 (2)

Dal “Testamento del porco” fino agli abbinamenti con il tartufo, l’intera Festa del ciauscolo e del salame spalmabile è concepita per proiettare golosi e gourmet in un viaggio immersivo nella storia gastronomica dell’Appennino marchigiano. Si comincia sabato mattina con l’apertura del percorso di degustazione con i produttori. Nel pomeriggio in programma momenti di approfondimento e assaggio dei prodotti. Alle 16.00 si parte con una panoramica tra i salumi a denominazione delle Marche e un assaggio guidato di ciauscolo in abbinamento ai vini autoctoni, in compagnia dei Maestri assaggiatori ONAS e dei sommelier AIS. Alle 17.00, l’appetitoso connubio tra ciauscolo e tartufo diviene protagonista di uno show-cooking.

FOTO 3

Per tutta la giornata di domenica sarà possibile incontrare i produttori nel percorso di degustazione, anche con il supporto di esperti ed assaggiatori professionali. Passeggiate guidate nel centro storico, momenti musicali e possibilità di vivere la via delle cascate perdute, attendono turisti e curiosi per un fine settimana da vivere intensamente.
L’evento è organizzato da La Ricreazione, con il patrocinio del Comune di Sarnano ed il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Dallo scorso anno la manifestazione è entrata a far parte del Grand Tour delle Marche, organizzato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche. Sul portale www.tipicitaexperience.it tutte le informazioni per accedere alle proposte ed organizzare la propria esperienza personalizzata.

FOTO 2 (2)

By/TerreTncognite – foto fornite da Tipicità


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryAndar per miele, le sagre nelle Regioni italiane
Next StoryUva e dintorni in Vallagarina

Related Articles:

  • OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva
  • APERTURA
    San Pellegrino Sapori Ticino 2023

caterorie

  • ATTUALITA’ (71)
  • BENESSERE (58)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (207)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (219)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (30)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (74)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (104)
  • OSPITALITÀ (101)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (58)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (256)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Arcevia (AN), 67a edizione della Festa dell’uva settembre 22, 2023
  • San Pellegrino Sapori Ticino 2023 settembre 20, 2023
  • Turismo lento, tra cammini, bici e cibo settembre 18, 2023
  • Viaggio goloso da Bolzano all’Altipiano del Renon settembre 15, 2023
  • Caccia al tartufo a cavallo: con Buttero Zone alla ricerca del prezioso fungo ipogeo settembre 13, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.