site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > OSPITALITÀ > La Passeggiata dei Baci che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino offre scorci di rara bellezza
febbraio 13, 2023  |  By TerreIncognite In OSPITALITÀ

La Passeggiata dei Baci che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino offre scorci di rara bellezza

APERTURA Villa Gelsomino - Affaccio 3 M

Tutte le stagioni sono buone per soggiornare a Villa Gelsomino (a Santa Margherita Ligure), grazie alla sua posizione, e semplicemente affacciandosi ai balconi delle suite o del salone, o gustando una deliziosa prima colazione nel patio, si può abbracciare con lo sguardo l’intero, magnifico, golfo del Tigullio. Ci troviamo in una delle località più incantevoli della Riviera di Levante, adorata anche da star internazionali per la bellezza raffinata, il lusso palpabile ma sussurrato, un’eleganza discreta che non si fa mai ostentazione. Il posto ideale per trascorrere un soggiorno all’insegna della vera serenità, lasciandosi conquistare dall’atmosfera di romanticismo d’altri tempi, che si respira a Villa Gelsomino e nel paesaggio circostante.

 Villa Gelsomino - Dal giaridno
Villa Gelsomino – Vista dal giardino

Per gli innamorati, assolutamente da non perdere è la Passeggiata dei Baci, un facile percorso che unisce la caletta di Paraggi al celebre borgo marinaro di Portofino, un piccolo gioiello noto in tutto il mondo e sinonimo di glamour. Partendo da Villa Gelsomino si scende verso la costa e si percorre il lungomare, dapprima nel contesto cittadino di Santa Margherita con eleganti case colorate e poi, dopo la darsena, su una comoda pista pedonale e ciclabile che accompagna la costa frastagliata, tra gli scogli e il piacevole eco delle onde che vi s’infrangono. Ad ogni passo la prospettiva cambia, tra rientranze e calette, mentre la meta del monte di Portofino si avvicina: cellulare o macchina fotografica alla mano, ogni scorcio offre un’inquadratura da immortalare. Dopo Paraggi, minuscola baia con ristoranti, negozi e hotel di lusso, si sale attraverso una porta colorata sul sentiero, che si trova sul lato a monte e qui inizia la vera Passeggiata dei Baci. Si sale dolcemente camminando nel bosco, profumato e dove regna un silenzio ovattato, per giungere – dopo circa un paio di chilometri – in pieno centro a Portofino. Eleganti ville e veri e propri castelli si affacciano lungo il percorso, che regala un assaggio di natura che già incantò poeti e scrittori.

Villa Gelsonino - Vista sul golfo
Villa Gelsomino – Vista sul golfo

Villa Gelsomino Exclusive House. Originariamente adibita a residenza cittadina di una famiglia di nobili notai, Villa Gelsomino ha mantenuto immutato nel tempo il fascino liberty di fine XVIII secolo, offrendo oggi ai propri clienti un soggiorno immerso nella tranquillità delle colline di Santa Margherita e il lusso della modernità. Le 5 suite vista mare, caratterizzate da affreschi originali e pavimenti in graniglia genovese, rappresentano un omaggio alle più affascinanti località della riviera ligure: San Fruttuoso, Camogli, Portofino, Cinque Terre e Portovenere.Da sempre attenta alla cura per i dettagli e alle esigenze dei clienti, fin dalla sua nascita Villa Gelsomino, dimora adults only, ha scelto di agire concretamente per la tutela dell’ambiente e di proporre uno stile di vita ecosostenibile. Per questo motivo, Villa Gelsomino utilizza energi a green al 100% ed è plastic free.

Camera
Camera

Per informazioni: Villa Gelsomino
Via Privata Assunta Costa, 31
16038 Santa Margherita Ligure (GE)
telefono 348 6117923
www.villa-gelsomino.eu
info@villa-gelsomino.com

 

By/TerreIncognite


 

 

Print Friendly, PDF & Email
ospitalità

Article by TerreIncognite

Previous StoryBiot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera
Next StoryVal D’Ega Experience tra stelle e canederli

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.