site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Pasqua a Baglio Oneto, i riti della Settimana Santa tra culto e suggestioni
marzo 8, 2023  |  By TerreIncognite In EVENTI, OSPITALITÀ

Pasqua a Baglio Oneto, i riti della Settimana Santa tra culto e suggestioni

APERTURA FOTO RANC (1)

E’ un’esperienza unica e spettacolare trascorrere la Pasqua al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo (Marsala), luogo ideale per vivere la tradizione della Pasqua Siciliana: i riti della Settimana Santa. Cerimonie che affondano le radici naturalmente nella tradizione cristiana cattolica, e che assumono in questa terra vette di lirismo assoluto. La devozione si accompagna a usanze di secoli antichi, e che rinnovano la storia: uomini e donne che hanno attraversato le stesse vie e le stesse affascinanti piazze compiendo i medesimi gesti. Un racconto che si snoda in una rappresentazione scenica vissuta in modo fisico e accende di entusiasmo chi vi partecipa.

FOTO 1 D-3496

Il giovedì Santo a Marsala, come da tradizione, si svolge un teatro a cielo aperto che sfila per le vie del centro della città fino a sera. Più di cinquanta attori in costume raccontano e fanno rivivere la Passione di Cristo. Rappresentazione molto sentita e partecipata, un’esperienza forte ed emozionante. 
Il giorno successivo, Trapani ospita la Processione dei “Misteri”: ricostruzione della “Via Crucis“ che si svolge da oltre 400 anni. L’origine è spagnola e, infatti, ha analogie importanti con le celebrazioni andaluse. La processione, composta di venti gruppi scultorei (Misteri), ha inizio alle 14 del venerdì santo per terminarsi, oltre ventiquattro ore dopo, con una pausa notturna, il sabato Santo. 

FOTO 3

Soggiornare a Baglio Oneto Luxury Wine Resort di Marsala, significa vivere appieno l’atmosfera di festa che permea le giornate che precedono la Pasqua, lasciandosi avvolgere dal piacere della natura che rinasce, e godendo della dolcezza del clima siciliano. Il periodo è ideale per cogliere la poesia di un periodo di promesse e spiritualità. La stagione regala momenti perfetti per passeggiate nella campagna marsalese e alla scoperta delle meraviglie storiche e archeologiche del territorio. Meritano senz’altro una gita la splendida Favignana e l’isola di Mozia, così come la riserva dello Stagnone: l’aria che si riscalda invita a concedersi anche riposo sulla spiaggia o in piscina, e magari il primo bagno dell’anno. A coccolare gli ospiti ecco le delizie gastronomiche proposte dallo chef di Baglio Oneto, ed esperienze di degustazioni private di vino e olio prodotti all’interno della tenuta. Lo staff è a disposizione per organizzare escursioni e visite guidate per un indimenticabile aprile siciliano.
Di certo, come da tradizione siciliana, non può mancare il ricco pranzo di Pasqua accompagnato da buona musica e da una selezione di vini locali in abbinamento.

FOTO 2 foto ale (13)

Per informazioni:
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo*****
Luxury Wine Resort
Contrada Baronazzo Amafi 8

91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

 By/Terre Incognite – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi ospitalità

Article by TerreIncognite

Previous StoryIstria a portata di weekend
Next StoryLa Croazia si presenta al Bmt di Napoli con le nuove proposte per le vacanze 2023

Related Articles:

  • APERTURA Castello Vallais Arnad - Arch. Reg. Autonoma VdA
    Primavera in Valle D’Aosta
  • APERTURA Sunday Brunch 1
    Sunday brunch is back al Rome Cavalieri

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.