site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > NEWS > Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice
marzo 27, 2023  |  By TerreIncognite In NEWS, TURISMO

Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice

APERTURA Vista dal Canale della Giudecca del Molino Stucky Venice

«È primavera, svegliatevi bambine», cantava nel 1941 Alberti Rabagliati e si sa, con l’inizio della “bella stagione” – che per inciso pare non sia mai finita ultimamente – arriva Pasqua. Allora quale migliore occasione per godere delle vacanze pasquali visitando una delle città più belle del mondo come Venezia e, magari approfittare dell’accoglienza di un luogo iconico come l’Hilton Molino Stucky Venice?
L’antico edificio in mattoni di fine XIX secolo che oggi ospita l’Hilton Molino Stucky Venice in origine fu un mulino per le granaglie e rimane tutt’oggi un grande esempio architettonico di archeologia industriale della città lagunare.

La vita si gusta meglio al Molino Stucky Venice
La vita si gusta meglio al Molino Stucky Venice

Questo hotel a cinque stelle si trova nella parte più a sudest dell’Isola della Giudecca di fronte a Dorsoduro, e si affaccia sul lato principale sull’omonimo canale che un tempo permetteva lo scambio di merci verso la terraferma e dall’altro, sul Canale dei Lavraneri. La zona è residenziale e qui la confusione di piazza San Marco e delle calle cittadine è sconosciuta. Per questo l’Hilton Molino Stucky ben si presta al riposo degli ospiti. Durante questo periodo in cui le giornate si allungano, il clima diventa più mite e la natura rinasce con scorci ricchi di colore e profumi unici per il risveglio dal sonno invernale dei giardini nascosti, l’Hilton Molino Stucky Venice propone un programma per un soggiorno indimenticabile, in un mix di arte, storia, avventura, relax e sapori di pasquali.
Il luogo ideale per godere del più bel panorama di Venezia in compagnia della famiglia o con gli amici è lo Skyline Rooftop Bar. Magari sorseggiando i Cocktail e Mocktail del momento, come il “Rapa Nui”, che prende il nome dall’omonima isola scoperta dal navigatore olandese Jacob Roggeveen nella domenica di Pasqua del 1722. È composto da Gin N.3 prodotto in Olanda in onore dell’esploratore; Rosolio di bergamotto Italicus con note di profumi freschi che richiamano la primavera; spremuta di pompelmo e sciroppo al kiwi che regalano sapori esotici e agrumati.

 Family Break al Molino Stucky
Family Break al Molino Stucky

Qui non si usa fare la tradizionale colazione alla romana, ma per festeggiare il giorno di Pasqua c’è l’accogliente e informale cornice del ristorante Bacaromi con i sapori della tradizione veneziana e con alcuni piatti speciali, come “l’Entrée di maccheroncini fatti in casa con crema di asparagi e bottarga di muggine”; lo “Stinco di agnello accompagnato da purè di patate e radicchio saltato” e l’immancabile e tradizionale “colomba pasquale” artigianale. Dopo la consueta pausa invernale, anche il ‘Ristorante Aromi’ accoglie gli ospiti in una cornice calda ed elegante dal giovedì alla domenica, con il nuovo menù ideato dall’Executive Chef Ivan Fargnoli.

 Eforea Spa-trattamento viso
Eforea Spa-trattamento viso

Ma le vacanze sono anche l’occasione per concedersi qualche momento di confortevole relax, nell’Eforea Spa, dove gli ospiti potranno godere non solo di sauna, bagno turco, jacuzzi e sale relax, ma anche di massaggi e trattamenti per un’esperienza benefica e di bellezza di alto livello. Per l’occasione sono stati pensati due trattamenti ad hoc, ma solo durante il fine settimana di Pasqua. Uno è lo scrub al sale, con olio essenziale di bergamotto e di macadamia: levigante e rigenerante grazie alle proprietà dei due oli essenziali utilizzati: l’altro e il “trattamento viso illuminante”, che assicura un effetto rimpolpante e uniforma la pelle grazie all’uso dell’ossigeno puro.

 Kids Club
Kids Club

Un programma entusiasmante e completo con una serie di esperienze per tutti i gusti, da vivere in una serena Pasqua in famiglia. Per questo un’accoglienza speciale è riservata anche ai bambini e ragazzi, a cominciare dal ricco buffet a colazione. Il divertimento è invece garantito con il ritorno del Kids Club, uno spazio accogliente pensato per intrattenere in modo creativo gli ospiti più piccoli, con giochi e attività didattiche che creano un legame con la città di Venezia, per ricordi che rimarranno sempre vivi.

Rapa Nui al tavolo dello Skyline Rooftop Bar
Rapa Nui al tavolo dello Skyline Rooftop Bar

Per info e prenotazioni: www.molinostuckyhilton.it/pasqua

By/Terre Incognite – Foto fornite dalla struttura


 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
news turismo

Article by TerreIncognite

Previous StoryPrimavera in Valle D’Aosta
Next StoryVenezia, il Fondaco dei tedeschi si veste a nuovo per una primavera artistica

Related Articles:

  • APERTURA Michel Hunzicher
    In Ticino con Michelle Hunziker a caccia di tesori storici e naturalistici
  • APERTURA Lipari
    Alla scoperta delle Eolie con il tour operator Le Isole d’Italia

caterorie

  • ATTUALITA’ (70)
  • BENESSERE (56)
  • CULTURA (77)
  • ENOGASTRONOMIA (193)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (203)
  • ITALIA (75)
  • LIBRI (28)
  • MONDO (72)
  • MOSTRE (71)
  • NATURA/SCIENZA (61)
  • NEWS (102)
  • OSPITALITÀ (97)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (96)
  • TRASPORTI (45)
  • TURISMO (242)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • La storia del Giro d’Italia raccontata dalle foto di Carlo Riccardi giugno 2, 2023
  • Cinema d’estate nel giardino di Borgo San Gaetano di Bernalda maggio 31, 2023
  • Terme di Saturnia Natural Yoga Destination maggio 29, 2023
  • L’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita: due Igp insieme a Bologna, a Fico Eataly World maggio 26, 2023
  • In Ticino con Michelle Hunziker a caccia di tesori storici e naturalistici maggio 24, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.