site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria
gennaio 20, 2023  |  By Maurizio Ceccaioni In ENOGASTRONOMIA

Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria

APERTURA A sx Fabio Boschero e a dx Elerian Tarek

Fabio Boschero (a sinistra nella foto d’apertura a destra Elerian Tarek), l’Executive Chef del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, ha recentemente presentato il nuovo menù arabo, nato per arricchire l’offerta cosmopolita delle sue creazioni gastronomiche, basate su una filosofia culinaria che porta lo Chef a prediligere per i suoi piatti, ingredienti locali e prodotti del territorio. Si tratta di un’intrigante e variegata proposta per conoscere e approcciare con curiosità e gusto i piatti della cucina mediorientale, disponibile con le altre specialità create dall’Executive Chef e dispensata tra il Ristorante Uliveto, il Tiepolo Lounge & Terrace, il Banqueting e il Room Service dell’albergo.  Quella araba è una cucina basata sulla tradizione millenaria, legata a valori familiari e tramandata da generazione in generazione. E questo è quanto viene proposto nel nuovo menù, con portate realizzate con materie prime selezionatissime, lavorate secondo gli antichi dettami orientali per un cibo esotico, contemporaneo e antico al tempo. Per questo, nell’approntare il nuovo menù arabo caratterizzato da ingredienti, piatti tradizionali e soprattutto sapori dall’identità forte e decisa, all’Executive Chef Fabio Boschero ha dato il suo importante contributo lo Chef di origine egiziana Elerian Tarek, dalla lunga e consolidata esperienza nella creazione di specialità tradizionali del mondo arabo.

A sx Hummus di ceci e a dx Baklava
A sx Hummus di ceci e a dx Baklava

Tra le portate tradizionali da gustare nella meravigliosa e accogliente cornice del Ristorante Uliveto con la sua terrazza affacciata sulla piscina e sul verdeggiante parco, in menù troviamo l’Hummus, caratteristica purea a base di ceci cotti insaporiti e frullati (ma anche di fave), a cui si aggiunge po’d’olio extravergine d’oliva, limone e tahina, una salsa fatta con pasta di sesamo. Normalmente si usa come antipasto assieme a pane azimo e verdure. Altro piatto è l’insalata Tarek, con radicchio, cetrioli, peperoni, pomodori, cipolla, olive, rucola, olio d’oliva e limone; oppure i gustosi Shish Taouk”, spiedini di pollo alla griglia, marinati e serviti con salsa al curry e curcuma, con peperone rosso e cipolla. Nel menù non potevano mancare i dessert come il Baklava un popolare dolcetto originario della cucina ottomana, realizzato con pasta fillo (pasta sfoglia simile a quella delle sfogliatelle napoletane), frutta secca, burro, cannella e acqua di rose. La Konafa invece è un dolce d’origine egiziana, patrimonio della pasticceria tradizionale mediorientale. Si prepara con la pasta kataifi, piccole matasse di spaghettini di farina di grano farcite pistacchio e profumo d’arancia.

 Insalata Tarek
Insalata Tarek

Quella del noto Hotel a cinque stelle su Monte Mario, è un’offerta a tutto tondo per dare al mondo cosmopolita dei suoi ospiti il massimo confort. Immerso in un parco mediterraneo a pochi minuti dal centro di Roma, grazie alla sua posizione panoramica la vista può spaziare sulla Città Eterna fino ai Catelli Romani. Rinomato per l’eccellenza dei suoi servizi, l’offerta poliedrica prevede tra l’altro l’organizzazione di eventi come matrimoni, meeting e conferenze ad alto livello nelle varie location a disposizione; o il benessere del corpo nella Spa, piscine e sala Fitness, oltre e principalmente all’offerta enogastronomica, a partire dal famoso e apprezzato Sunday brunch, di cui va fiera la struttura. In buona sostanza parliamo di una meta ideale tutto l’anno per turisti, romani esigenti o business man in cerca di un luogo riservato dove incontrarsi per gustare i piatti gourmet presenti nei menù diversificati dell’Hotel, o trascorrere piacevoli giornate lontani dalla frenesia quotidiana.

Alcune portate del menù Arabo
Alcune portate del menù Arabo

Per info: https://romecavalieri.com/it/

Testo/Maurizio Ceccaioni – Le foto sono state fornite dalla struttura.


 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Maurizio Ceccaioni

Previous StoryÈ tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma
Next StoryColazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo

Related Articles:

  • APERTURA
    Primavera del Prosecco Superiore 2023
  • APERTURA AMBASCIATORI DEL GUSTO DOC ITALY DA CANICATTì A PORDENONE
    L’associazione Doc Italy festeggia i suoi 10 anni

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.