La nota conduttrice Licia Colò, ben 35 anni di esperienza specifica sul campo delle trasmissioni dei viaggi di scoperta con valenza ambientale, naturale, storica e naturalistica, torna in televisione con un proprio programma dal titolo “Eden, un pianeta da salvare”, che andrà in onda su La7 a partire da mercoledì 8 gennaio 2020, in prima […]
Le maggiori città del mondo
Se vi venisse posta a bruciapelo la domanda elementare “Quali sono le città più grandi del mondo?”, siete sicuri che sareste in grado di rispondere in fretta e correttamente, oppure rischiate di fare la figuraccia di quel gruppo di deputati italiani che, interrogati qualche tempo fa da giornalisti su quale fosse la capitale della Siria […]
La Notte della Taranta, musica e folklore nel Salento
Una delle maggiori, più note e coinvolgenti manifestazioni del folklore salentino, capace di affondare le sue radici nella notte dei tempi e risultato di una spontanea e ben radicata tradizione popolare nata nella Grecìa salentina, i dodici comuni del sud leccese di origine e lingua greca, risulta sicuramente costituita dalla Notte della Taranta, un coinvolgente […]
La Francia celebra i 500 anni di Leonardo
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519),la Francia ha attivato, per tutto il 2019, una serie rilevante di eventi tra mostre, conferenze, laboratori, installazioni digitali per ricordare il grande artista toscano, il quale arrivò ad Amboise, nella Valle della Loira, nel 1516, invitato da Francesco I. Leonardo aveva […]
I muretti a secco nuovi patrimoni Unesco
“E’ stato versato molto più sudore per costruire i muretti a secco rurali disseminati per il mondo, che non per edificare le piramidi. Un muretto a secco rappresenta un monumento ad una volontà granitica, quasi come i massi che lo compongono”. Inizia con questa sacrosanta affermazione la richiesta di inserimento avanza da una serie di […]
Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
Ritorna in occasione del weekend del 6 e 7 ottobre 2018 la tradizionale manifestazione “Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia”, giunta alla sua 31° edizione ed organizzata come tutte le precedenti dal Consorzio salvaguardia castelli storici della regione, associazione che raggruppa 180 soci e 115 manieri, la quale proprio quest’anno festeggia il suo mezzo secolo […]
Votiamo tutti per i Luoghi del Cuore FAI
Sarà capitato anche a Voi di trovarvi di fronte ad un bene culturale, artistico o naturale in stato di degrado, oppure anche solo non sufficientemente valorizzato, magari inaccessibile al pubblico, dispiaciuti e rammaricati – oltre che per lo stato di quel bene – per quel senso di impotenza e di inadeguatezza per il non poter […]
L’ arte del Quattrocento in mostra a Fermo
Ha aperto nei giorni scorsi a Fermo, nell’ex chiesta di San Filippo Neri (capolavoro pittorico che da solo meriterebbe un visita a questa elegante cittadina carica di storia, sulle colline marchigiane a soli 6 km dalle spiagge dell’Adriatico), e resterà aperta fino al 2 settembre 2018, la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizioni e avanguardie […]
Folco Quilici ultimo grande viaggiatore subacqueo
Il 24 febbraio 2018 si è spento ad Orvieto Folco Quilici, personaggio poliedrico ed esuberante, esploratore, ricercatore, divulgatore scientifico, sportivo e naturalista, ecologista ante litteram, giornalista e scrittore, fotografo e documentarista, ha fatto dapprima scoprire e poi amare a diverse generazioni con i propri documentari ed i propri scritti le meraviglie ed i misteri celati […]