site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ITALIA > Halloween, un lungo ponte tra scherzetti, brividi e dolcetti
settembre 14, 2016  |  By Anna Maria Arnesano In ITALIA, TURISMO

Halloween, un lungo ponte tra scherzetti, brividi e dolcetti

foto-halloweens

La festa di Halloween sembrerebbe quasi uno degli eventi più moderni introdotti nel secolo scorso, ma non è così perché la sua storia risale invece alla notte dei tempi. Basti pensare a quelle zone dell’Italia da sud a nord, – Calabria, Puglia, Friuli e Veneto – tanto per citarne alcune, dove nel periodo per la commemorazione dei defunti la notte del 31 ottobre e quelle tra l’uno e il due novembre i primi Cristiani andassero per paesi e villaggi chiedendo qualcosa, di solito si trattava di un dolce, in cambio di preghiere per i defunti. Tutti sanno come la tradizione di questa festa abbia origini anglosassone, tuttavia la trasposizione italiana si arricchisce di dettagli e significati che ne fanno senz’altro la differenza. Mostri, streghe, scheletri e vampiri sono l’occasione per festeggiare insieme a tutta la famiglia, perché più che un Carnevale per adulti, come accade altrove, da noi la festa – che cade durante il tradizionale Ponte di Tutti i Santi – si trasforma nella possibilità di aggiungere un tocco di divertimento pensato soprattutto per i più piccoli. Via libera dunque alla preparazione di dolcetti, festoni, giochi e maschere con cui giocare, e magari anche qualche giorno di vacanza da concedersi fuori porta.

In varie parti della nostra bella Italia, come la Toscana e la Liguria, molte strutture si stanno già attivando per rendere ancora più intrigante questa celebrazione. A Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana (GR) è un evento da non perdere. Con l’aiuto della Strega più bella del mondo, Tammy Lee, che viene dal Canada apposta per far vivere questa tradizione ai piccoli Amici di Montebelli, le sorprese sono tantissime! La festa paurosa è prevista per lunedì 31 ottobre: già al mattino i bambini si impegnano a preparare insieme le decorazioni e le zucche, mentre nel pomeriggio ecco i giochi spaventosi, accompagnati da snack mostruosi, e viene organizzata (per bambini dai 6 anni in su) una caccia al tesoro tra vampiri e lupi, nemici giurati! La proposta include due pernottamenti per due adulti e un bambino fino a 12 anni (in camera con i genitori) con prima colazione a buffet e cena al ristorante, l’accesso al centro benessere per gli adulti dalle 14 alle 19 e per i bambini sotto i 16 anni dalle 10 alle 12 (accompagnati da un genitore). Il prezzo parte da 398 euro tutto incluso, per un eventuale secondo bambino sono richiesti 20 euro al giorno per il quarto letto. E se volete stare una notte in più le simpatiche streghette alla reception hanno dolci sorprese: tariffe speciali di Halloween! Info: www.montebelli.it

A La Francesca Resort di Bonassola (SP) il weekend di Halloween è una vera e propria tradizione. Qui la stagione è ancora dolce è consente di fare un tuffo nella piacevolezza del clima della Riviera Ligure. Passeggiando tra i sentieri e rilassandosi in spiaggia sembra davvero di trovarsi dentro un incantesimo stregato. Spettacolari e misteriose anche le antiche miniere abbandonate, intorno alle quali sono fiorite leggende tenebrose, ma la cui vera magia resta il sottosuolo ricco di minerali, forse un piccolo tesoro. Conosciuta e sfruttata fin da epoche remotissime la miniera “La Francesca” produceva in piccolissima parte anche oro, circa 7 grammi per tonnellata, ma principalmente rame, notoriamente una delle risorse naturali più preziose. Delle sei miniere presenti oggi sono chiaramente visibili le imboccature di tre: la prima è sopra la “piana alta” a sinistra, nella fenditura della grande roccia grigia; la seconda è una galleria orizzontale, che si inoltra nella roccia per 97 metri ai piedi della collinetta sormontata dalla cappella con la statua della Deposizione Bortolotti ed è ora usata come serbatoio di acqua piovana; la terza, riscoperta dai più avventurosi tra i tanti bambini che sono passati alla Francesca, e terreno di giochi favoloso, è segreta… Il lungo weekend di Halloween offre l’occasione per cercarla. La proposta del villaggio include tre pernottamenti con cena tipica ligure lunedì sera 31 ottobre al Ristorante Rosadimare per due adulti e un bambino (fino a undici anni), e parte da 270 euro. Quattro pernottamenti sono proposti a partire da 330 euro. (www.villaggilafrancesca.it)

Testo : Anna Maria Arnesano


 

Print Friendly, PDF & Email
italia turismo

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryQuartiere Ostiense, dove Roma diventò industriale
Next StorySlovenia, relax alle terme Dobrna, dove l’estate non finisce mai

Related Articles:

  • Cliffs of Moher, Co Clare, Ireland
    Irlanda tutto l’anno
  • APERTURA
    Il Forte di Bard da struttura militare a centro culturale

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (191)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (61)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023
  • Tipicità Festival 2023 parte da Londra il viaggio verso la trentunesima edizione gennaio 23, 2023
  • Si parla anche arabo nel nuovo menù del Rome Cavalieri Waldorf Astoria gennaio 20, 2023
  • È tempo di detox per iniziare l’anno in piena forma gennaio 18, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.