site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > BENESSERE > A Eala il lusso è anche active
giugno 29, 2022  |  By Claudio Zeni In BENESSERE

A Eala il lusso è anche active

INGRESSO

Dal trekking alla gita in barca con pic-nic gourmet: il mondo outdoor che propone il 5 stelle Lusso EALA My Lakeside Dream di Limone sul Garda è vario e soddisfa le esigenze legate sia allo svago che allo sport. Nei pressi della struttura una fitta rete di sentieri consente panoramiche escursioni di tutte le difficoltà, mentre la ciclopedonale è ideale anche per gli amanti delle due ruote. E il lago, con i suoi particolari venti, è da sempre apprezzato per una semplice gita in barca o per praticare sport acquatici come Vela, Windsurf e Kite.

Bike
Bike

Circondato dalla natura del Lago di Garda, EALA My Lakeside Dream è un luogo da sogno anche per gli amanti delle attività outdoor. Posizionato in riva al lago, direttamente sulla Ciclopedonale del Garda e al cospetto del Monte Palàer e di Cima Larici, offre la possibilità di trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta a piedi, in bicicletta o in acqua. Paesaggi di una bellezza incontaminata, tra antiche limonaie e rocce che si innalzano a strapiombo sulle acque del Lago di Garda, rappresentano un plus per gli ospiti di questo 5 stelle Lusso inserito in perfetta sintonia con la natura, dove sostenibilità e lusso garantiscono una vacanza all’insegna del benessere di corpo e mente. 

Trekking
Trekking

Passeggiate e trekking, con vista mozzafiato – Una fitta rete di sentieri escursionistici e mulattiere attraversa l’entroterra di Limone sul Garda, salendo fino a Punta Larici, dove ammirare una vista straordinaria sul lago.
Alcuni sono accessibili direttamente dall’hotel e, presentando diversi livelli di difficoltà, sono adatti davvero a tutti. La ciclopedonale del Garda suggerisce un percorso di circa 4 km sospeso sulla riva occidentale del lago, mentre il Percorso Natura offre una facile passeggiata alla scoperta di Limone del Garda e del suo entroterra.
Per gli amanti del trekking, invece, il Sentiero del Sole propone un viaggio nella storia: di bassa difficoltà, partendo proprio di fronte a EALA, il percorso sale dolcemente fino al “Dos dela Tera” svelando tracce delle fortificazioni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. E ancora, per i più allenati, c’è l’escursione a Punta Larici che segue nel suo primo tratto il Sentiero del Sole per poi inerpicarsi a zig zag sulle pendici del Monte Palàer fino alla panoramica cima (908 m slsm). Infine, per chi osa trail più dinamici, da non perdere anche l’itinerario delle Creste della Mughera e dello Skyrace Limone Extreme.

Eala piscina
Eala piscina

Scoprire Limone del Garda e dintorni in bicicletta, su strada e off road – Tutt’uno con l’acqua e a picco sul lago, la nuova Ciclopedonale del Garda inizia proprio di fronte a EALA e consente di percorrere in bicicletta 4 panoramici chilometri della costa occidentale: solo una parte di un ampio progetto che prevede di collegare 19 località del Garda e ambisce a diventare la ciclabile più lunga d’Europa. È poi la mountain-bike ad essere compagna ideale per un’uscita a Limone del Garda: dal semplice itinerario ad anello che attraverso l’antica passeggiata conduce alla scoperta della cittadina gardesana, al più impegnativo percorso lungo la Ponale in direzione Riva del Garda che attraversa una delle zone più suggestive della costa.

FOTO 4 Boot auf dem Gardasee © EALA

Nel blu del lago, tra gite in barca e sport acquatici – Famoso per i venti che soffiano in questa zona, il Pelèr (da Nord) e l’Ora (da Sud) in particolare, il Lago di Garda è una palestra naturale per gli amanti degli sport d’acqua come Windsurf, Kite, Canoa, Sup (lo stand up paddle, sempre più di tendenza) o Vela, disciplina che vede una tradizione consolidata nelle acque del Garda. Ma non solo, clima mediterraneo e scenario da favola ne fanno anche il luogo ideale per una gita in barca che percorre la costa occidentale del Garda: il servizio di Taxi Boat offerto da EALA, con accesso e partenza direttamente dalla spiaggia privata della struttura, include anche la possibilità di gustare un pic-nic gourmet, grazie al menu dedicato, magari in abbinamento a una prestigiosa bollicina.

Ristorane Eala
Ristorane Eala

Anche gli spazi esterni di EALA, con un giardino terrazzato che si sviluppa dall’alto verso il basso fino alla spiaggia privata, offrono la possibilità di rilassarsi fronte lago praticando in autonomia discipline come lo yoga o il pilates, tuffandosi nelle acque limpide del lago o della piscina panoramica. Un piccolo eden in cui ricaricare le batterie e fare il pieno di energia positiva, con la possibilità di nutrire anima e corpo anche grazie anche al servizio bar e al ricco menu di snack e bevande ispirato ai sapori territoriali.

Yoga
Yoga

www.ealalakegarda.com

Testo/Claudio Zeni – foto fornite dalla struttura


 

Print Friendly, PDF & Email
benessere

Article by Claudio Zeni

Previous StoryInaugurato il nuovo museo nel Castello Grifeo a Partanna
Next StoryGli amaretti di Mombaruzzo

Related Articles:

  • APERTURA
    Terme Euganee: benessere, arte e natura integrati con la Medicina Polispecialistica all’Ermitage Medical Hotel
  • APERTURA
    Baglio Oneto, benessere totale con yoga, bici o passeggiate

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.