site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > L’associazione Doc Italy festeggia i suoi 10 anni
febbraio 24, 2023  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA

L’associazione Doc Italy festeggia i suoi 10 anni

APERTURA AMBASCIATORI DEL GUSTO DOC ITALY DA CANICATTì A PORDENONE

L’anno 2023 segna un traguardo importante per l’Associazione Nazionale Doc Italy: “10 anni” di lavoro, dedizione e impegno al fine di promuovere il “Made in Italy” e i suoi straordinari tesori. Una vera “Maratona di Eccellenze Doc Italy” iniziata il 6 febbraio scorso  presso la Sala Protomoteca in Campidoglio e Palazzo Ferrajoli in Piazza Colonna a Roma, ancora una volta, Capitale dell’Eccellenza e del Gusto.

Babà re
Babà re

L’Associazione Nazionale Doc Italy (ANDI), fondata nel febbraio 2013 da Tiziana Sirna, da sempre crede fermamente nella promozione del Made in Italy e delle molteplici eccellenze: dall’Agroalimentare alla Moda, dall’Arte all’Artigianato, dal Turismo alla Cultura; una vetrina internazionale ove far rivivere e conoscere usi, costumi e tradizioni del nostro Paese, ognuna differente e complementare perché proviene dalle varie Regioni o da singoli piccoli territori.  “Il nostro intento – afferma Tiziana – è da sempre quello di scoprire volti, mestieri e prodotti non necessariamente già noti, ma anzi che possano dare un valore aggiunto a tutta la comunità”.

Chef Giuseppe DI Iorio - Stellato di AROMA
Chef Giuseppe DI Iorio – Stellato di AROMA

L’Associazione, in tutti questi anni, si è ampliata sempre più in modo spontaneo. Infatti, per la parte agroalimentare annovera i migliori Maestri di tutta l’Italia che, ogni anno si riuniscono a Roma per veder riconfermato il loro riconoscimento come “Ambasciatore del loro territorio” e per presenziare a nuove investiture. Un vero viaggio dal Sud al Nord, in uno stesso giorno e in uno stesso luogo storico come il Campidoglio: dalla Sicilia gli ambasciatori Simone Strano, Giuseppe Patti, Francesco Arena, Tommaso Cannata, dalla Sardegna Luigi Pomata (Ristorante stella Michelin) e Davide Atzeni,  dalla Basilicata Vitantonio Lombardo, dalla Campania  Gino Sorbillo, Erny Lombardo, Lella Gallifuoco, Antonio Sorrentino, dal Lazio gli Chef patron di Ristoranti stellati come i Fratelli Maurizio e Sandro Serva, Giuseppe Di Iorio, Iside De Cesare, nonché altri Chef e Pasticceri come Massimo Viglietti, Simone Loi, Laura Marciani, Salvo Cravero, Elia Grillotti, Marco Davi, Andrea De Bellis, Stefano Callegari, fino ad arrivare al valtellinese Luca Malacrida approdato nella Capitale.

 Chef Laura Marciani Vice di DOC ITALY
Chef Laura Marciani Vice di DOC ITALY

Mentre, dall’Umbria, Velia De Angelis (prima Ambasciatrice del Gusto Doc Italy nel  2013), Anna Rita Simoncini (patron del suo Ristorante stellato), dalla Toscana Stefano Pinciaroli, poi Igles Corelli, guru della cucina Circolare, che ha portato la sua Romagna in terra toscana (patron del suo ristorante stellato) nonché la giovane veneta Chiara Pavan da Venezia (patron del Ristorante stellato sulla Laguna)…e tanti tanti altri grandi Maestri, Pizzaioli, Pasticceri, Tagliatori, Pastai, Panificatori, un mondo che lavora e che dà lavoro!

 Chef Salvo Cravero Ambasciatore DOC ITALY TUSCIA
Chef Salvo Cravero Ambasciatore DOC ITALY TUSCIA

Ma “Doc Italy” si contraddistingue per la sua “democraticità”, ovvero un Comitato composto dai vari Ambasciatori del Gusto che individua durante l’anno altri professionisti del settore che portano avanti la loro passione lavorativa con forza e costanza, proprio quell’Italia che rappresenta la parte sana del nostro territorio. L’Associazione è senza scopo di lucro e, pertanto aderire all’organismo non richiede nessun esborso ma solo il piacere di confrontarsi su nuove idee, operare durante l’anno per motivazioni prettamente sociali come l’Associazione Salvamamme di Roma con il Presidente Maria Grazia Passeri, una vita dedicata alle famiglie che veramente hanno bisogni primari per la loro vista.

Cantine Viola Calabria
Cantine Viola Calabria

Il ruolo di “Ambasciatore Doc Italy nasce per dare valore e merito a quelle figure “simbolo” che, con il loro operato, contribuiscono alla crescita dell’immagine e della notorietà dell’Italia mettendo in pratica azioni volte alla valorizzazione del patrimonio, delle sue professionalità, delle arti e dei mestieri. Valorizzare il Paese significa anche connettere tecnologia e storia locale, cultura produttiva e ambiente, infrastrutture e gusto del luogo; significa renderla più manifesta, più conosciuta, più solida.

Testo/Claudio Zeni


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia

Article by Claudio Zeni

Previous StoryMontepulciano, le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova
Next StoryAlla scoperta del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture maggio 12, 2025
  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.