site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > TURISMO > ENOGASTRONOMIA > Dieci super tour gastronomici in tutta l’isola d'Irlanda
maggio 15, 2023  |  By Claudio Zeni In ENOGASTRONOMIA, TURISMO

Dieci super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

APERTURA trinity college

L’Irlanda concentra in una superficie non particolarmente ampia una ricchezza unica di sapori e praticamente ogni contea ha una storia gastronomica da raccontare e da vivere in ogni momento dell’anno: in particolare, magari, nei periodi di bassa stagione, in cui ci si può dedicare alle scoperte legate alle delizie irlandesi, prenotando con grande facilità degustazioni ed esperienze. E dovendo proprio scegliere, 10 sono le aree e le località a cui dedicarsi.

Belfast
Belfast

Tour di eccellenze artigianali irlandesi a Galway  – Un intenso incontro con la gastronomia irlandese può essere vissuto nella contea di Galway programmando un viaggio di cinque giorni tra fattorie artigianali, pescherie e ristoranti come, per esempio, lo stellato Aniar (www.aniarrestaurant.ie), nel West End di Galway, o il Bib Gourmand, nonché Green Star Michelin, Kai, che usa materie prime biologiche e tracciabili, producendo anche energia con i rifiuti (www.kairestaurant.ie): di giorno è un bel caffè e di sera offre piatti semplici e ben curati, in un’atmosfera piacevolmente informale. Da non perdere, possibilità di fare un po’ di foraging di alghe, regalandosi alla fine di ogni giornata un’abbondante cena.  www.irishartisanfoodtours.net
Ottime scoperte a Belfast –
I pluripremiati tour gastronomici di Belfast offrono itinerari guidati da vivere a piedi, divertenti e ricche degustazioni in alcuni dei luoghi migliori del centro città. Ci si può concentrare solo sul tour gastronomico classico, ma lo si può abbinare anche al Gin Jaunt, dedicato a diverse tipologie di questo distillato; al Cocktail Circuit; alla Whiskey Walk o al particolare 5 Stop Brunch. https://tasteandtour.co.uk

The Burren
The Burren

Burren Food Trail  – Il paesaggio unico del Burren, con il suo immenso merletto calcareo, è legato anche ai sapori dei suoi produttori artigianali: molto interessante il percorso “Farm to Fork”, il “Market Garden” (dedicato in particolare alle squisitezze vegetali) o il “Taste of The Ocean” che offre l’opportunità di assaggiare i frutti di mare più freschi e scoprire le gioie del cibo “selvaticamente atlantico”. https://burren.ie/plan_your_visit/geopark-food-trails

Enniskillen Taste Experience, Enniskillen, Co. Fermanagh
Enniskillen Taste Experience, Enniskillen, Co. Fermanagh

Esperienza del gusto a Enniskillen – Dura tre ore ed è una delle opportunità da mettere in agenda. Si esplora dal punto di vista gastronomico la piccola città di Enniskillen, famosa anche per il suo castello che risale al XVI secolo, nonché per essere una delle località più belle della contea di Fermanagh, in Irlanda del Nord: caratterizzata da laghi (Erne il maggiore), fiumi e corsi d’acqua, tra gli aspetti meno noti, ma davvero interessanti, ci sono le sue eccellenze legate al gusto che con questo tour possono essere assaporate incontrando direttamente i produttori (degni di nota anche gli assaggi di distillati). Un altro divertente viaggio dedicato al cibo è la nuovissima Lakelander Food Experience, che avviene a bordo di una imbarcazione elettrica lungo la Erne Waterway. www.enniskillentasteexperience.com

 Freshly Baked Soda Bread lead
Freshly Baked Soda Bread lead

Percorsi gastronomici a Kenmare  – La pittoresca cittadina di Kenmare, nella contea di Kerry, nota anche come The Kingdom, fa da cornice a un tour davvero piacevole che presenta, tra le altre delizie culinarie, quella del pane artigianale; produzione in cui l’Irlanda si sta sempre di più distinguendo; del caffè tostato localmente, altra recente eccellenza dell’Isola di Smeraldo; ricchi formaggi; saporite salsicce piccanti e un grande classico della cucina 100% Irish (che fa tesoro di tutto) come il sanguinaccio. Ottimo anche il gelato artigianale, prodotto con latte locale. https://www.discoverireland.ie/kerry/kenmare-foodie-tours
Storie di cibi e sapori a Waterford  –
La Waterford Food Story, nell’omonoma contea, è davvero completa e originale: comprende, infatti, due pernottamenti, con una prima colazione in perfetto stile irlandese al Granville Hotel e una cena al premiato Everett’s Restaurant, Bib Gourmand Michelin, ospitato da un edificio del XV secolo. Anche in questa area si può fare un po’ di foraging di alghe marine con Marie Power di The Sea Gardener, visitare un orto biologico e provare il suo caffè a rifiuti zero. https://tastewaterford.ie/experience/tours/waterford-food-story-experience

Kilkenny City, Co. Kilkenny
Kilkenny City, Co. Kilkenny

Viaggio in auto o in moto per buongustai alla scoperta di Lough Neagh – Intraprendere un’avventura culinaria attorno al Lough Neagh, nella zona di Belfast, sfruttando un’auto o una moto, una regala non poche soddisfazioni: non serve una guida, si fissano degli appuntamenti direttamente con i produttori ed è quindi molto facile. Il premio è l’assaggio di alcuni dei prodotti più deliziosi della regione, ma anche la possibilità di mettersi alla prova. Qualche esempio? Si visita un frutteto, si impara a fare il pane e il burro e si assaggiano birre artigianali e prodotti agricoli freschi.https://loughneaghtours.com/foodie-road-trip
Tour gastronomici di Kilkenny – Kilkenny, oltre a bellissimi scorci e alle sue affascinanti vestigia medievali, offre interessanti opzioni di itinerari gastronomici: si può scegliere, infatti, tra un tour guidato con autista dedicato a produttori alimentari e artigianali dell’omonima contea o un tour culinario e culturale tra il reticolo di vie della città. Lungo il percorso si incontrano produttori di cibo e bevande, ristoratori e artigiani del cioccolato.  Menzione speciale per gli assaggi di alcuni meravigliosi piatti locali. https://www.discoverireland.ie/kilkenny/kilkenny-foodie-tours

 Foodie City cycle tour, Guildhall Square, Derry_Londonderry - Embrace a Giant Spirit
Foodie City cycle tour, Guildhall Square, Derry Londonderry – Embrace a Giant Spirit

Tour gastronomici segreti a Dublino – Questa visita guidata è tutta dedicata al cibo tradizionale irlandese. Partendo dal Trinity College, si snoda attraverso la città, facendo tappa in pub storici, caffè, mercati e in un accogliente speakeasy (rivendita “segreta” di alcolici. I piatti forti sono le tradizionali torte di patate, il soda bread, il salmone affumicato e il caldo stufato irlandese. E per aggiungere un po’ di pepe, il tour include un “piatto segreto” che non mancherà di entusiasmare il palato. www.secretfoodtours.com/dublin
Un originale giro per i foodies che pedalano –
Perché non aggiungere un po’ di esercizio fisico a un tour gastronomico?  La pedalata di due ore nel centro storico di Derry~Londonderry non è particolarmente impegnativa e fa venire appetito man mano che avanza, offrendo la garanzia di soddisfarlo al meglio. Come e dove? Per esempio con le ottime proposte che si gustano da Pyke ‘N’ Pommes Pod sul lungofiume, al Bron Café e al The Cottage. https://farandwild.org/foodie-city-cycle
www.irlanda.com

Testo/Claudio Zeni – Foto fornite da Tourism Ireland


 

 

Print Friendly, PDF & Email
enogastronomia turismo

Article by Claudio Zeni

Previous StoryIl Teatro Martinitt aprirà i battenti a ottobre con “La Clinica del Buonumore”
Next StoryDa Tokyo a Kyoto, passando per le insolite Takayama e Kanazawa con KiboTours

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.