site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > Govone (Cuneo), il magico paese di Natale
novembre 4, 2019  |  By Anna Maria Arnesano In EVENTI

Govone (Cuneo), il magico paese di Natale

csm_MPN_4_6b77e3bb4f

La 13ma edizione de “il Magico Paese di Natale” (16 novembre – 22 dicembre 2019), torna quest’anno nella magica atmosfera ovattata del Castello di Govone con una serie di iniziative destinate ad adulti e bambini, i quali ultimi troveranno il loro mondo incantato tra renne, elfi e personaggi fantastici, oltre all’immancabile Santa Claus. E’ previsto anche il ritorno esclusivo del treno storico che partirà da due diverse città, Torino il 17 novembre, mentre da Milano il 22 dicembre (partenza ore 8.30 – rientro ore 20.30), in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione Ferrovie dello Stato. Un viaggio suggestivo, adatto a tutta la famiglia, accompagnato da magiche figure che animeranno gli ospiti durante tutto il percorso. Ma non possiamo svelare tutto !
E’ possibile acquistare i biglietti on line su:
www.magicopaesedinatale.com/info-biglietti

Castello, Babbo Natale nel suo studio
Castello, Babbo Natale nel suo studio

Tuttavia il palcoscenico più affascinante sarà il Castello Reale del borgo di Govone, Patrimonio UNESCO, all’interno del quale sarà ospitata la casa di Babbo Natale e dove verrà messo in scena il musical “La leggenda di Rudolf, la renna di Santa Claus” durante l’intera giornata e per tutta l’apertura della manifestazione ogni fine settimana dal 16 novembre al 22 dicembre. Assieme al padrone di casa ci sarà, quest’anno, anche Mamma Natale, la quale leggerà il suo librone delle favole nella camera da letto, a tutti i bambini che andranno a visitarla. Nel frattempo la grande cucina della casa si trasformerà in un laboratorio di dolciumi e leccornie tipicamente natalizie, con lo chef Natalino e l’elfo Magior, mentre Babbo Natale accoglierà personalmente i visitatori nel suo studio immerso fra migliaia di letterine. Inoltre per tutto il periodo dalle 10.00 alle 19.00 sarà possibile visitare la mostra di arte presepiale “Adeste Fidelis” adatto a tutto la famiglia, che condurrà alla scoperta della cultura del Presepe di tutta Italia.

Presepe artistico
Presepe artistico

Atmosfera e tradizioni saranno gli ingredienti del mercatino natalizio, considerato il più grande d’Italia, con i suoi 117 espositori provenienti da tutta la Penisola, e che entrerà in gara assieme alle migliori destinazioni europee per il titolo di European Best Christmas Markets 2020.Un’occasione unica non solo per il Mercatino di Natale di questo bellissimo borgo, ma anche per tutta l’Italia che esso rappresenta come esclusiva destinazione, in gara con le top 20 destinazioni, con le sue bellezze ed i suoi eccellenti prodotti, in grado di spaziare dall’artigianato alla gastronomia. Tant’è. Le numerose bancarelle allestite offriranno articoli natalizi, oggettistica, giocattoli, e molto altro ancora, oltre alle delizie culinarie del territorio. Per eleggere invece la destinazione piemontese European Best Christmas Markets, sarà possibile votare online su https://www.magicopaesedinatale.com/votaci, dal 29 novembre al 10 dicembre.

Castello Reale
Castello Reale

Lo spettacolare borgo di Govone (circa 2,000 abitanti), in provincia di Cuneo, è collocato nel territorio del Roero, confina con il Monferrato e guarda le Langhe. Sorge su una collina a 301 metri sul livello del mare e tutta la zona risulta famosa per le sue pregiate colture vinicole, con eccellente produzione di Barbera, Bonarda, Nebbiolo, Arneis, Dolcetto e altro. La storia del borgo è legata però al suo Castello Reale, il quale domina da sempre dall’alto della collina, non solo l’intero paese, ma tutta la grande valle del Tanaro. La residenza sabauda vanta un grande parco all’inglese, vialetti che portano ad una fontana centrale, oltre ad un giardino con varie tipologie di piante tra cui un superbo roseto.

XYnErr_x

Info: Il Magico Paese di Natale – Associazione Culturale Generazione – Govone (CN) 12040, Via Boetti 2 – www.magicopaesedinatale.com, info@magicopaesedinatale.com

Testo/Anna Maria Arnesano – Foto/Il Magico Paese di Natale


Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by Anna Maria Arnesano

Previous StoryCramond Village, un frammento di Scozia sospeso nel tempo
Next StoryIn viaggio a scuola di Carnet de Voyage

Related Articles:

  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino
  • APERTURA Via dei Sapori_Cena spettacolo_Castello di Udine_ph Fabrice Gallina
    Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (69)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (255)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (302)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (88)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (128)
  • REPORTAGE (73)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (332)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Artistica Bruxelles maggio 9, 2025
  • Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino maggio 7, 2025
  • Friuli Venezia Giulia, Via dei Sapori, 25 anni d’impegno e successi maggio 5, 2025
  • Olanda, un tesoro verde nel Cuore dei Paesi Bassi maggio 2, 2025
  • Sulle orme delle famiglie nobili italiane in Repubblica Ceca aprile 30, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.