site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > CULTURA > EVENTI > A Sefro, matrimonio fra Trota e Verdicchio
luglio 31, 2024  |  By TerreIncognite In EVENTI

A Sefro, matrimonio fra Trota e Verdicchio

IMG-20240730-WA0016

Situato in una valle silenziosa, circondato dagli Appennini, Sefro, piccolo borgo in provincia di Macerata e capitale europea della trota, sarà protagonista il 3 e il 4 agosto, di un grande evento dedicato alla Trota e al Verdicchio. Quello fra la trota e il Verdicchio di Matelica è un felice connubio tra due straordinarie eccellenze, due esclusività che caratterizzano l’entroterra maceratese, quella subregione appenninica completamente circondata da rilievi, un’autentica “isola tra i monti”: la Sinclinale camerte.

 Il sindaco di Sefro a sinistra e Niccola Rossi
Il sindaco di Sefro a sinistra e Niccola Rossi

Sabato 3 agosto, dalle 18:30, andrà in scena “La Trota e il Verdicchio Show” un talk condotto da Hoara Borselli con la partecipazione di Davide Moioli, chef patron del ristorante “La Cantina Sociale” di Cantiano. Lo chef, in forza all’Accademia di Tipicità, scandirà la narrazione della serata con le sue proposte a base di trota, mentre la giornalista accompagnerà il pubblico alla scoperta dei segreti che fanno di questo salmonide d’acqua dolce un pesce simbolo di benessere e naturalità.
Il giorno seguente, domenica 4 agosto, nella scenografica cornice della Torre Da Varano, Maria Grazia Cucinotta affiancata da Roberto Rossi, maggior troticoltore europeo, darà ufficialmente il via all’appuntamento dell’Aperitrota, un format made in Sefro che in questa edizione rilancia la posta con una divertente sessione di cucina spettacolo, che avrà come indiscusse star Trota e Verdicchio, durante la quale l’attrice si racconterà a Roberto Rossi.

Sefro- Verdicchio di Matelica
Sefro – Verdicchio di Matelica

A seguire, la festa prenderà il via con le proposte di Aperitrota firmate da un altro protagonista dell’Accademia di Tipicità, chef Davide Marchionni patron dell’Etoile Bistrot di Camerino, e da Marta Pierozzi del ristorante Faustina di Sefro. Ogni proposta sarà abbinata a un calice di Verdicchio di Matelica delle Cantine Belisario. La verde e fresca vallata di Sefro, solcata dalle cristalline acque dello Scarzito, la rigogliosa e tenebrosa Valle della Scurosa, che si estende per chilometri tra faggi d’alto fusto, lo scenografico ambiente dell’altipiano di Montelago saranno al centro di una serie di attività per grandi e piccini, tra le quali due escursioni durante le quali, nelle giornate di sabato e domenica, le esperte “Guide della Marca” accompagneranno il pubblico sulle alture di Forcatura, un punto panoramico capace di regalare un paesaggio unico che si estende dal promontorio del Conero a Perugia, e in un divertente percorso a ritroso fino alle sorgenti dello Scarzito. Domenica pomeriggio il “Bosco incantato” ospiterà “il baule delle storie”, che regalerà un mondo di sogni e di fiaba ai piccoli amanti della natura.

vasche in cui iniziò l'allevamento delle trote
Vasche in cui iniziò l’allevamento delle trote

Infine, per vivere fino in fondo la Sefro Experience, tra natura, benessere e buon vivere  non si possono perdere le gustose proposte dei quattro ristoranti del piccolo centro che, ogni giorno per 365 giorni l’anno, offrono quattro diversi punti di vista e modi d’intendere il gusto della trota: tradizionale, genuina, avanguardista e montanara. Al turista il gusto della scoperta!

Sefro - trote
Sefro – trote

L’evento La Trota e il Verdicchio, organizzato dal Comune di Sefro, è sede di tappa del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità ed ANCI Marche. Tutte le info su www.tipicita.it.

Sefro
Sefro

By/Terre Incognite – foto fornite da Tipicità e Nicola Gennachi – Foto d’apertura, Sefro, Azienda Eredi Silvio Rossi


 

Print Friendly, PDF & Email
eventi

Article by TerreIncognite

Previous StoryI love food da Venezia a Scardovari piatti a km 0
Next StoryValle d’Aosta, valle di gusto

Related Articles:

  • APERTURA
    Eventi Nomadi, alla scoperta di storie, mondi, persone e culture
  • APERTURA Sentiero del vino Rebe ©Tourismusverein Ritten Foto Manuela Tessaro
    Gourmet sull’altopiano del Renon e alle fermate del trenino

caterorie

  • ATTUALITA’ (82)
  • BENESSERE (71)
  • CULTURA (86)
  • ENOGASTRONOMIA (259)
  • EUROPA (59)
  • EVENTI (303)
  • ITALIA (85)
  • LIBRI (34)
  • MONDO (77)
  • MOSTRE (89)
  • NATURA/SCIENZA (65)
  • NEWS (122)
  • OSPITALITÀ (132)
  • REPORTAGE (74)
  • STORIA-STORIE (71)
  • TOUR OPERATOR (100)
  • TRASPORTI (46)
  • TURISMO (339)
  • Uncategorized (1)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Cinque gioielli della Cechia quasi segreta giugno 18, 2025
  • Florida, la penisola degli Stati Uniti che si allunga nel mar dei Caraibi giugno 16, 2025
  • Polonia da gustare giugno 13, 2025
  • La casa museo dell’élite parigina giugno 11, 2025
  • A Palazzo di Varignana nasce la cycling experience giugno 9, 2025

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogartronomia enogastronomia enogastronomia. italia enogatronomia enogatsronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news news. enogastronomia ogastronomia ospialità ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.