Se c’è una cosa che ho sempre invidiato agli spagnoli, quelle sono le tapas, il modo più intelligente di mangiare poco o molto, secondo l’appetito e la tasca, svariando al massimo quanto a gusti, a tutte le ore del giorno e della notte, da soli (ma soli in una tapas non si sarà mai) o […]
Parigi e Milano, viaggio nell’arte e nella cultura
A Milano il 9 maggio Palazzo Reale, è stato palcoscenico di un grande appuntamento nel segno della cultura, con la mostra dedicata a Manet e la Parigi Moderna. Grazie a Atout France Italia ed al Comitato Regionale per il Turismo Parigi-Ile de France, in collaborazione con il Comune di Milano e Palazzo Reale che ospita […]
Foggia, Birra Ebers e sapori del territorio
Quando scopri che nel Bel Paese, e soprattutto al sud, nonostante i tempi difficili riescono ad emergere “nuove figure” in campo aziendale, capaci di dare vita ad attività commerciali di tutto riguardo, ecco che potrebbe scatenarsi l’orgoglio nazionalistico e campanilistico. A Foggia nel 2014 è nato un birrificio ad aspirazione internazionale, che produce la Birra […]
Alto Adige, casa Bad Moos si rinnova
Dal 2017 è tutto nuovo in casa Bad Moos: dal logo al sito, passando per il nome. L’hotel situato ai piedi delle Tre Cime, patrimonio naturale Unesco, oggi si chiama infatti Bad Moos – Dolomites Spa Resort. La Spa, considerata un punto di forza e il tempio del benessere dell’hotel, diventa Termesana. Tuttavia non cambia […]
Slovenia, il romantico lago alpino di Bled
Costituisce la località turistica più famosa della Slovenia e al tempo stesso l’emblema del turismo della giovane repubblica. L’immagine di Bled (52 km dal valico di Tarvisio, 118 da Trieste, tutta autostrada) che campeggia sui depliant risulta decisamente accattivante: le acque verdi smeraldo del suo romantico lago, con i cigni e le papere che vi […]
Gran Tour delle Marche 2017
Una delle maggiori attrattive turistiche delle Marche risulta costituita dal suo grande patrimonio paesaggistico, naturalistico, enogastronomico, storico/artistico e culturale. Nel Settecento divennero tappe imprescindibili non solo per artisti, scrittori e letterati celebri come Goethe, Stendhal, Giacomo Casanova, Luigi Vanvitelli famoso architetto napoletano, tanto per citarne alcuni, ma anche luoghi di vacanza dell’alta borghesia italiana ed […]
In Istria, la primavera inizia con la festa dell’asparago
Sono già in atto dal 21 marzo e fino al 14 maggio 2017 le giornate dell’asparago, che coincidono con l’arrivo della primavera. L’asparago selvatico istriano è un prodotto molto apprezzato in questo territorio, tanto da organizzare feste e manifestazioni a Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie per gustare questo ortaggio abbinandolo ad altri piatti tipici della […]
Gusto in scena 2017, “la Cucina del Senza e le erbe aromatiche”
Dal 23 al 24 aprile ritorna, per il nono anno consecutivo, Gusto in Scena, la manifestazione dedicata ad un nuovo stile di cucina inedito, che vedrà protagoniste le erbe aromatiche. L’evento si terrà a Venezia, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Il congresso intitolato La Cucina del Senza, metterà in luce quanto sia […]
Pasqua 2017, sette luoghi per una vacanza in Italia, in Europa, nel mondo
Ogni anno, subito dopo le festività natalizie e con i calendari nuovi alla mano, si va a vedere in quale data si collochi la Pasqua. A differenza del Natale il 25 dicembre, giorno certo e sicuro sempre, la Pasqua varia infatti di anno in anno in base ai cicli lunari, con la sola certezza di […]