Il Castello di Fighine (Si), il cui nome potrebbe derivare da “figulina” (l’arte del vasaio), a testimonianza dell’antico sviluppo della produzione ceramica nell’area di Chiusi, domina tutta la porzione meridionale della Val di Chiana affacciandosi anche su buona parte dell’Umbria. Collocato in ottima posizione strategica, su un displuvio tra la valle del Paglia e la […]
Bergamasco porta dell’Alto Monferrato e cuore della rinnovata Strada Franca
Un’antica via commerciale, trasformata in un sentiero escursionistico per chi vuole andare alla riscoperta delle ricchezze del territorio dell’alessandrino: è la Strada Franca del Monferrato, inserita tra i “Luoghi del Cuore” del Fai. La nascita di questo percorso risale al XV secolo, quando rappresentava un’importante via commerciale per lo scambio di merci tra la Liguria […]
Toscanaterapia by Borgo Scopeto
Vivere, respirare, assaporare, sentire con tutti i sensi la Toscana. Regione di estrema bellezza, custodisce tra le colline della provincia di Siena un luogo dove la natura, l’enogastronomia e il silenzio della campagna sono un ricostituente potente anche per l’anima. In una parola, la ‘Toscanaterapia’. Ospitato in una costruzione medioevale, con vista su Siena, Borgo […]
Cittaslow celebra in maggio le giornate mondiali della lentezza delle api e della biodiversità
Tra le tante Giornate mondiali che interessano e coinvolgono la rete di Cittaslow, sicuramente quella della lentezza che ricorre in maggio gioca un ruolo fondamentale. Le “città del buon vivere” fanno della lentezza positiva il proprio caposaldo. Tuttavia, in maggio ricorrono altre due importanti Giornate mondiali particolarmente care a Cittaslow: quella delle api e della […]
Vigna Michelangelo, è rosa la prima vigna urbana moderna di Firenze
Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze composta fino a ieri da pochi filari, rinnova il suo parco viti e vedrà mettere a dimora settecento nuove piante. Si trova sulla collina che sovrasta l’Arno con una vista che spazia dalla cupola del Brunelleschi ai colli di Fiesole, adiacente al giardino dell’Iris dove è […]
Pasqua di rinascita in Repubblica Ceca
Riti religiosi e tradizioni popolari convivono in una grande festa tra sacro e profano, i cui simboli, suoni, saperi e sapori inneggiano alla nuova stagione, intesa in tutti i sensi. Uova, tante uova – decorate e appese con nastri sui rami, nascoste nei giardini per cacce al tesoro, cucinate in tante ricette, recate in dono, […]
All’altopiano del Renon il marchio sostenibilità Alto Adige
Un altro obiettivo raggiunto sull’Altipiano del Renon. Dopo avere recentemente ottenuto la certificazione internazionale di sostenibilità GSTC (Global Sustainable Tourism Council), il più alto e prestigioso riconoscimento worldwide per il turismo sostenibile, l‘Associazione Turistica Renon ha conquistato anche la certificazione “Marchio Sostenibilità Alto Adige Level 3”, il più alto standard altoatesino di sostenibilità che premia […]
Green Belt la natura all’ombra della Cortina di Ferro
Il Green Belt è oggi un meraviglioso corridoio verde largo fra i 50 e i 200 metri che attraversa tutta la Germania per 1.393 chilometri: rifugio di innumerevoli specie animali e vegetali rare, costituisce la rete di biotopi più grande del Paese ed è uno dei suoi siti museali open air più importanti, destinazione ideale […]
Visit The USA vi porta alla (ri)scoperta di cinque grandi classici americani
A poco meno di un mese dall’assegnazione degli Academy Awards 2024, ecco una selezione di film nell’anno del loro anniversario, ambientati tra i paesaggi più belli degli States. Da “Forrest Gump” a “Footloose”, ecco alcuni film perfetti per trovare la giusta ispirazione e pianificare un viaggio attraverso i luoghi emblematici degli Stati Uniti. In vista […]