site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > Emiliano F. Caruso
APERTURA Nave del film Pirati nel porto di Genova
agosto 19, 2022  |  By Emiliano F. Caruso In ITALIA

Genova, tra pirati, tesori e leggende

Pirati dai nomi epici come il Barbarossa e Dragut, ex filibustieri diventati dogi delle repubbliche marinare, quintali d’oro seppelliti lungo la costa per timore delle incursioni saracene, battaglie nei mari, navi a vela, cannoni e una lunga lista di avventurieri, arcivescovi, re, capitani e, come vedremo alla fine di questa storia, anche un famoso scrittore. […]

Read More 0
1 Interno del reattore
marzo 11, 2022  |  By Emiliano F. Caruso In ATTUALITA’, REPORTAGE

Fantasmi di Chernobyl

Scrivo queste righe da una stanzetta dell’unico, vero albergo di Slavutych, graziosa cittadina costruita nell’estremo nord dell’Ucraina per ospitare in gran parte gli ex abitanti di Pripyat, la “Città del futuro” evacuata nel giro di poche ore il giorno dopo il disastro di Chernobyl, la notte del 26 aprile 1986. A 40 Km dalla centrale […]

Read More 0
Exif_JPEG_420
luglio 26, 2021  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Appunti di viaggio Emiliano Federico Caruso intervista Francesca Fogar (2° parte)

La seconda parte dell’intervista a Francesca Fogar riguarda racconti, aneddoti curiosi e divertenti, accaduti durante la lavorazione della serie “Jonathan” sulle tracce dell’avventura Emiliano Caruso: Un’eventuale nuova serie del tuo “Jonathan: sulle tracce dell’avventura” di cosa parlerebbe oggi? Francesca Fogar: Purtroppo oggi non ci sarebbero né i tempi né la maturità per fare una nuova serie, […]

Read More 0
1 (2)
luglio 21, 2021  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Appunti di viaggio, Emiliano Federico Caruso intervista Francesca Fogar (prima parte)

Francesca nasce a Tradate, in provincia di Varese. Figlia dell’esploratore e documentarista Ambrogio Fogar, che per molti anni la chiamerà Margherita, da subito viene abituata dall’affettuoso ma esigente padre a confidare nelle sue capacità e convinta a dedicarsi a vari sport. Sin da bambina viaggia spesso, prima con il padre e poi da sola, sviluppando […]

Read More 0
APERTURA Antica mappa dell'Africa
marzo 19, 2021  |  By Emiliano F. Caruso In CULTURA, STORIA-STORIE

Burton, Speke e le montagne della luna

3 agosto 1858, Africa sub-sahariana, un uomo giunge ormai sfinito sulla cima di una collina, si siede su una roccia e si lascia prendere dallo sconforto. Pensa a tutte le fatiche, le privazioni, le responsabilità di quella spedizione, ed è talmente disperato da non accorgersi subito di quell’enorme specchio d’acqua in lontananza. Gran parte dei […]

Read More 0
APERTURA
dicembre 18, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Jeanne Baret, l’esploratrice che si travestì da uomo

Nel corso del XVIII secolo la storia dell’esplorazione geografica raggiunge una delle sue vette più alte. Aumentano i finanziamenti, i confini diventano sempre più lontani e le zone vuote delle carte geografiche (le famose terre incognite) si riempiono sempre di più, mentre paesi come Italia, Francia, Inghilterra e Spagna iniziano una sistematica esplorazione del Mare […]

Read More 0
APERTURA-Duomo-di-Acerenza_s
agosto 28, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In REPORTAGE

La cattedrale di Acerenza tra templari e vampiri

Considerata uno dei borghi più belli d’Italia, Acerenza si trova a 70 chilometri dalla più famosa Matera, a 833 metri di altitudine. Venne fondata intorno al X secolo come insediamento militare normanno contro l’avanzata dei turchi per diventare in seguito un’importante zona di passaggio per i templari diretti in Terrasanta, che qui hanno anche lasciato […]

Read More 0
70 Il chiostro dove si trova la tomba Ferrillo
febbraio 26, 2020  |  By Emiliano F. Caruso In STORIA-STORIE

Napoli e il mistero della tomba di Dracula

Esuberante, caotica, poetica, romantica, di tutte le città italiane Napoli è quella che più sfugge a ogni tentativo di classificarla. Sembra quasi una creatura viva, con i suoi mille, stretti vicoli pieni di storia, le sue case con i caratteristici panni stesi, dove ancora puoi vedere gente che si lancia dalla finestra la chiave del […]

Read More 0
Porto di Tricase (2)
dicembre 13, 2019  |  By Emiliano F. Caruso In REPORTAGE

Racconti del sud

C’è qualcosa di sottilmente affascinante nella Puglia. Te ne accorgi dal cielo, dai profumi, dalle distese di ulivi, dai resti del suo glorioso passato, dalla cucina locale, dal vino, persino il vento del mare sembra qui avere un profumo diverso. Ma quel che non smette mai di stupirmi qui, specialmente nel Salento, sono le persone. […]

Read More 0
Newer1 2 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (67)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (76)
  • ENOGASTRONOMIA (185)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (198)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (69)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (101)
  • OSPITALITÀ (94)
  • REPORTAGE (63)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (94)
  • TRASPORTI (44)
  • TURISMO (235)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Pasqua all’insegna del gusto, bellezza e divertimento, all’Hilton Molino Stucky Venice marzo 27, 2023
  • Primavera in Valle D’Aosta marzo 24, 2023
  • L’umanità in mostra: “The Homo Sapiens 3” al Museo d’Arte Cinese marzo 22, 2023
  • La primavera bussa in Trentino marzo 20, 2023
  • Sunday brunch is back al Rome Cavalieri marzo 17, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.