Tra le più antiche ed attive associazioni protezionistiche esistenti in Italia, un ruolo non di secondo piano lo riveste certamente la LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli onlus -, la quale non si preoccupa soltanto di tutelare l’avifauna nel nostro paese, ma oltre ad una fondamentale funzione di educazione ecologica – in particolare rivolta alle […]
Le mura medievali, nuova attrazione per Pisa
Basterebbe, ed in realtà basta, la sola presenza dei monumenti concentrati nella Piazza dei Miracoli, una delle piazze più suggestive d’Italia, tanto da essere l’unica ad essere riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, per fare di Pisa una delle città minori d’arte più nota e visitata del centro-nord della penisola, dopo le grandi metropoli del turismo […]
Aperto in Cina l’hotel tecnologico del futuro
Ha aperto di recente i battenti in Cina ad Hangzhou, capitale della provincia orientale costiera dello Zhejiang con una popolazione di quattro milioni di abitanti e una delle città più industrializzate e all’avanguardia nel mondo, non casualmente a due passi dalla sede centrale del colosso dell’e-commerce mondiale Alibaba che ne è anche il proprietario, il […]
I posti migliori in aereo
Se pensate che i posti in aereo, all’interno ovviamente della stessa classe, siano tutti uguali, vuol dire che non siete viaggiatori abituali. Chi vola spesso sa benissimo che ogni aereo offre posti migliori e peggiori o, più precisamente, posti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali può adattarsi o meno alle nostre esigenze personali, variabili magari […]
Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla morte
Nel 2019 ricorre il 500° anno dalla morte in Francia, nella valle della Loira, di Leonardo da Vinci, appena 67enne dove si era ritirato a vivere, uno dei più grandi geni dell’umanità e di tutti i tempi, ingegnere, pittore e scienziato per il quale ogni tipo di definizione risulta riduttiva, in quanto in realtà egli […]
Treni, dieci anni di Alta Velocità
Dieci anni fa, per l’esattezza il 13 dicembre 2008, iniziava in Italia l’era dei treni ad alta velocità, intendendo con questa definizione i convogli ferroviari capaci di viaggiare ad una velocità pari o superiore ai 250 km/h. Quel giorno infatti partiva il primo treno Milano – Bologna, capace di percorrere i 182 km di distanza […]
Panama, 500 anni di vita e di storia
Dal 23 al 27 gennaio 2019 papa Francesco sarà in visita pastorale a Panama City, capitale dell’omonima repubblica – grande meno di un quarto dell’Italia e con 3,5 milioni di abitanti, di cui poco meno di un terzo nella capitale, nel punto più stretto dell’America centrale – dove nel cuore della città vecchia consacrerà la […]
A Bergamo Agri & Slow Travel, Fiera dei Territori
Nell’anno dedicato dal Ministero del Turismo a livello internazionale alla pratica del turismo lento, alla Fiera di Bergamo si svolgerà dal 14 al 17 febbraio 2019 Agri Travel & Slow Travel Expo, la fiera dei territori dedicata alla promozione del turismo rurale e slow, giunta alla sua quinta edizione. La manifestazione dello scorso anno ha […]
Piacenza diventa Sorgentedelvino
Piacenza sarà, dal 9 all’11 febbraio 2019, palcoscenico di un importante appuntamento: si tratta dell’undicesima edizione di Sorgentedelvino LIVE, l’evento che vedrà come unico protagonista il vino in tutte le sue accezioni, con la partecipazione di 150 vignaioli, locali e non, i quali hanno scelto l’agricoltura biologica e biodinamica in vigna con metodi di vinificazione […]