Ritorna in occasione del weekend del 6 e 7 ottobre 2018 la tradizionale manifestazione “Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia”, giunta alla sua 31° edizione ed organizzata come tutte le precedenti dal Consorzio salvaguardia castelli storici della regione, associazione che raggruppa 180 soci e 115 manieri, la quale proprio quest’anno festeggia il suo mezzo secolo […]
Corsi di fotografia a Milano e in viaggio
Se pensate che la macchina fotografica contenuta nello smartphone sia più che sufficiente per le vostre esigenze, questo articolo non fa per voi e potete passare oltre. Se invece appartenete al novero di persone che ritengono lo smartphone ideale per immortalare in ogni momento le espressioni dei bambini, documentare un incidente stradale o l’incontro con […]
Montepulciano, apericena in cantina
Imperdibile appuntamento per ogni buongustaio amante della buona cucina nella patria di uno dei migliori vini italiani: ogni mercoledì alle 18.00 dal 12 settembre 2018 in poi, l’azienda Metinella aprirà agli ospite le porte della sua cantina per gustose apericene, accompagnate da degustazioni di pregiati vini aziendali, come il 142-4 Vino Nobile di Montepulciano DOCG, […]
Locanda Rossa di Capalbio, Maremma in bici
Non lontano da Capalbio, borgo di origine medievale (da non perdere il giro delle antiche mura) nel cuore della Maremma grossetana appena al di là dei confini tra Lazio e Toscana, da decenni buon ritiro radical chic della classe politica ed imprenditoriale di sinistra della capitale, nonché a due passi dalle belle spiagge etrusche di […]
Bandiere Arancioni: aggiungi un borgo a tavola
Tutti conosciamo, più o meno, le Bandiere Blu, il riconoscimento che ogni anno dal 1987 l’organismo europeo FEE (Foundation for Environmental Education) assegna alle località balneari europee e di altri continenti (in tutto al momento 48 nazioni), promuovendo o bocciando spiagge e porti in base ad una serie di rigidi parametri; per la cronaca in […]
Bagagli smarriti in forte calo
Una delle maggiori preoccupazioni per quanti volano spesso risulta sicuramente costituita dal dubbio, capace di trasformarsi qualche volta in una vera e propria paranoia, di non trovare all’arrivo le proprie valigie. Bisogna capirli. Provate Voi a dover fare un’importante riunione di lavoro in qualche capitale del business in jeans, polo e sandali, perché la vostra […]
Sardegna, turisti multati per furto di sabbia
Ci siamo già occupati (Sabbie mobili, ladri di spiagge, 16 giugno 2017, reperibile in archivio) dei problemi di asportazioni massicce di sabbia e ghiaia da fiumi e mari a scopo edilizio e/o industriale, un consumo a livello mondiale tanto elevato da porre non pochi interrogativi sui danni provocati all’ambiente, in quanto il consumo di sabbia […]
Votiamo tutti per i Luoghi del Cuore FAI
Sarà capitato anche a Voi di trovarvi di fronte ad un bene culturale, artistico o naturale in stato di degrado, oppure anche solo non sufficientemente valorizzato, magari inaccessibile al pubblico, dispiaciuti e rammaricati – oltre che per lo stato di quel bene – per quel senso di impotenza e di inadeguatezza per il non poter […]
Venezia, Relais Alberti apre a eventi culturali e convegni
Situato nel cuore del borgo antico di Malamocco, al Lido di Venezia, il Relais Alberti mette a disposizione le sale del piano terreno che raccontano di un mondo raffinato e glamour d’altri tempi. Tipico dell’inconfondibile stile veneziano fatto di tessuti damascati e specchi, accoglienti divani imbottiti e mobili antichi dal gusto barocco, argenteria, quadri e […]