Il tratto di mare nel sud-ovest della Sardegna compreso tra Baia di Chia e Capo Spartivento, sul lato occidentale del golfo degli Angeli in comune di Domus de Maria, costituisce dal punto di vista balneare e paesaggistico uno dei più belli e suggestivi del sud dell’isola, ma anche di estrema importanza naturalistica, tanto da essere […]
Il Carnevale di Ivrea
Ivrea, cittadina industriale ad elevata tecnologia in provincia di Torino, ospita uno dei Carnevali più antichi ed originali d’Italia, essendo nato nell’ormai lontano 1808, quindi ancor prima di quelli altrettanto celebri di Venezia e di Viareggio. Inoltre, volendo essere pignoli, non si tratta neppure di un Carnevale in senso tradizionale, bensì della rievocazione di un […]
A Bergamo Agri & Slow Travel, Fiera dei Territori
Nell’anno dedicato dal Ministero del Turismo a livello internazionale alla pratica del turismo lento, alla Fiera di Bergamo si svolgerà dal 14 al 17 febbraio 2019 Agri Travel & Slow Travel Expo, la fiera dei territori dedicata alla promozione del turismo rurale e slow, giunta alla sua quinta edizione. La manifestazione dello scorso anno ha […]
20 idee regalo per un San Valentino con i fiocchi
“Ma ti rendi conto, amore, che da quando stiamo insieme non esiste più una nuvola…” recita la canzone “Ora esisti solo tu” di Bianca Atzei, sintesi perfetta dell’amore profondo e autentico che il 14 febbraio si festeggia in ogni angolo del mondo. Notoriamente tempo di effusioni, passeggiate romantiche, percorsi benessere pensati per due, cene a […]
I muretti a secco nuovi patrimoni Unesco
“E’ stato versato molto più sudore per costruire i muretti a secco rurali disseminati per il mondo, che non per edificare le piramidi. Un muretto a secco rappresenta un monumento ad una volontà granitica, quasi come i massi che lo compongono”. Inizia con questa sacrosanta affermazione la richiesta di inserimento avanza da una serie di […]
Tipicità 2019, rassegna del migliore Made in Marche
La 27° edizione del Festival Tipicità, presentata a Milano nella sede di ANCI Lombardia, aprirà i battenti al Fermo Forum (Marche) dal 9 all’11 marzo 2019, con un percorso e un evolversi della kermesse sempre in salita; infatti nelle precedenti edizioni con ben 300 realtà in vetrina, ha fatto registrare 15.000 visitatori oltre a 1.500 […]
Dinosaur Invasion a Milano
C’è lo Spinosauro, con la sua fila di aculei sulla schiena, lo Pteranodonte, predecessore degli uccelli con membrane alari di 9 m di apertura, il Pachicefalosaurus con potenti corna e forti ispessimenti craniali ideali per il combattimento, poi i Brachiosauri dai colli e dalla coda lunghissimi (fino a 25 m) e dal peso di 50 […]
L’ età dell’oro in Frigia (Turchia)
Cammino sotto il sole implacabile dell’altipiano anatolico. In questa terra contorta e plasmata da vulcani e terremoti, che in un tempo ormai remoto fu la leggendaria Frygia, a occupare ogni orizzonte sono vallette, spesso ingombre di rigogliosa vegetazione, circondate da imponenti strutture di roccia che sembrano non appartenere al racconto della realtà. Arditi pinnacoli, solidi […]
A Grado, presepi in mostra
Il periodo più bello ed incantevole dell’anno tra luce, suoni, odori di spezie, atmosfere fiabesche, risulta senza ombra di dubbio quello natalizio. Dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 a Grado (Gorizia), cittadina di 8.200 abitanti affacciata sull’Adriatico in Friuli Venezia Giulia, importante centro balneare e termale compresa tra la laguna omonima, la foce dell’Isonzo […]