La sensazione, umana rappresentazione dell’infinito, è di appartenere al cielo. Che sovrasta, avvolge, assorbe. Tutto sembra confluire nello spazio indeterminato e liquido di blu e nuvole, fino a sembrare che tutto sia cielo. In queste terre lontane dai nostri stereotipi di vita, tutto sembra iniziare e finire nell’infinito. Una contraddizione solo apparente, perché anche nella […]
Napoli, il miracolo delle catacombe di San Gennaro
In occasione di “Tourisma 2017”, il salone dell’archeologia e del turismo culturale in programma ogni anno a febbraio al Palacongressi di Firenze a cura della rivista “Archeologia Viva” dell’editore Giunti, il ministro per la cultura ed il turismo on. Dario Franceschini ha consegnato il premio Riccardo Francovich, istituito dalla SAMI (Società Archeologica Medievalisti) quale massimo […]
Città d’Italia al femminile
Tra i diversi modi di visitare e di raccontare una città, un posto d’onore va sicuramente riservato al femminile, con modalità ed esigenze specifiche sicuramente molto diverse tra una signora – qualunque ne sia l’età – e, ad esempio, un uomo d’affari, una famiglia con bambini e una brigata di giovani squattrinati. Ad ognuno i […]
3 giugno in visita ai piccoli musei
Facile per una persona di cultura conoscere, in tutti i sensi, i Musei Vaticani, gli Uffizi di Firenze, la Galleria Borghese di Roma, il Museo Egizio di Torino, il Museo della Scienza o Brera a Milano, la Collezione Getty Guggenheim a Venezia, in quanto si tratta dei più importanti e visitati musei italiani, e tra […]
L’ arte del Quattrocento in mostra a Fermo
Ha aperto nei giorni scorsi a Fermo, nell’ex chiesta di San Filippo Neri (capolavoro pittorico che da solo meriterebbe un visita a questa elegante cittadina carica di storia, sulle colline marchigiane a soli 6 km dalle spiagge dell’Adriatico), e resterà aperta fino al 2 settembre 2018, la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizioni e avanguardie […]
Imboscatevi, Campi estivi WWF per bimbi e ragazzi
Mezzo secolo fa il giovane architetto romano Fulco Pratesi, ex cacciatore pentito (poi diventato uno dei maggiori ambientalisti italiani, oltre a giornalista, scrittore, disegnatore e altro ancora), fonda il WWF Italia, prima associazione protezionistica nel nostro paese, sezione del Worldl Wildlife Fund internazionale. Questa novella associazione porta con sé alcune peculiari novità: raccoglie fondi da […]
Parma Etica Festival 2018
Quest’anno le tre giornate dedicate dal Parma Etica Festival alla sostenibilità ambientale saranno festeggiate da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018. Un traguardo importante, giunto ormai alla quinta edizione, trascorso alla costante ricerca della valorizzazione del territorio grazie al meglio dell’enogastronomia locale e internazionale, all’insegna del cibo buono ed etico, senza l’impiego di prodotti […]
La LIPU cerca 300 giovani volontari
Uno dei maggiori impegni dell’Unione Europea risiede, o dovrebbe risiedere, nella tutela dell’ambiente e per la qualità della vita dei suoi abitanti, di tutti i suoi abitanti. Purtroppo non sempre i riscontri quotidiani vanno in tal senso, e spesso i parlamentari comunitari sembrano interessati a questioni che hanno poco a vedere con il bene comune. […]
Festa delle Fragole in Val Martello (BZ)
Dal 23 al 24 giugno 2018 nella spettacolare Val Martello, conosciuta anche come valle delle fragole, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, si svolgerà la 19° edizione della Festa delle Fragole altoatesine. Grazie ad un clima mite e secco, scandito da molte giornate di sole l’anno, fanno di questo territorio un luogo adatto per la […]