Dopo ventidue secoli Romani e Cartaginesi si ritroveranno ancora una volta di fronte nella piana di Akragas, l’antica Agrigento magnogreca, poi punica e infine romana, per rievocare e contendersi con figuranti storici in abiti dell’epoca la conquista della città, così come avvenne in realtà appunto nel 210 a.C., quasi al termine della seconda guerra punica, […]
14 maggio festa della mamma, tra natura, sport e relax
Alto Adige/ Südtirol. “Mamma felice” è l’obiettivo che vogliono raggiungere i Familienhotels, proponendo varie tipologie di vacanza in montagna per tutta la famiglia, dove la natura aiuta a ritrovare l’armonia e il giusto equilibrio per trascorrere più tempo insieme. Talvolta le cose più semplici ti portano a ritrovare un senso di completo benessere. In occasione […]
Orto Botanico di Napoli, mostra fotografica “I Colori della Natura”
Fino a domenica 7 maggio 2017, è possibile visitare la mostra fotografica “I colori della natura” presso l’Orto Botanico dell’Università degli studi di Napoli (nell’Atrio dell’ex Dipartimento di Biologia Vegetale), dedicata al professore Roberto Taddei. Ventitrè immagini di Flora, Fauna e Paesaggi condurranno il visitatore in un viaggio virtuale nei mille colori della natura:dai bellissimi […]
Gusto in scena 2017, “la Cucina del Senza e le erbe aromatiche”
Dal 23 al 24 aprile ritorna, per il nono anno consecutivo, Gusto in Scena, la manifestazione dedicata ad un nuovo stile di cucina inedito, che vedrà protagoniste le erbe aromatiche. L’evento si terrà a Venezia, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Il congresso intitolato La Cucina del Senza, metterà in luce quanto sia […]
Brasile, alla scoperta del Pantanal amazzonico
Partire o meno per questa destinazione richiede un minimo di preparazione, e forse anche di autoanalisi. Preparazione non fisica, sia chiaro, che anche se rimane una delle aree più inesplorate del pianeta siamo pur sempre nel 2017, e i comfort certo non mancheranno (anzi, saranno quasi ridondanti). Ma porsi delle domande, le giuste domande, prima […]
Viaggiare costa? Blogger giramondo diventa milionario
Viaggiare, si sa, tonifica il corpo, la mente e l’anima, oltre a fornire un enorme bagaglio di conoscenze. Purtroppo richiede tempo e danaro, non sempre disponibili contemporaneamente, per cui spesso finiamo per rinunciare. Su questa affermazione non risulterà sicuramente d’accordo il sig. Johnny Ward, un trentatreenne irlandese di cui nei giorni scorsi si sono ampiamente […]
Indonesia: Molucche, le isole misteriose della noce moscata
Per noi la noce moscata costituisce un additivo gastronomico secondario, usato per dolci, creme, purè e ravioli, acquistabile per pochi euro dal droghiere sotto casa. Ma ci fu tempo, un tempo piuttosto lungo in passato, nel quale questa noce dall’aroma raffinato dolce e piccante insieme rappresentava una delle spezie più ricercate e costose in assoluto, […]
Ande Argentine, la Grotta delle Mani tra arte e simbolismo
Un dilemma, ancora irrisolto, è quello di dare una definizione alle manifestazioni pittoriche o scultoree che ci ha lasciato la “cosiddetta” Preistoria. Ancora non si sa quando l’Uomo ha creato un’opera con l’intenzione di fare “Arte”. Certamente l’azione di realizzare un qualcosa che potesse esprimere uno stato d’animo o un particolare episodio della vita vissuta, […]
I Luoghi del Cuore, Italia minore da salvare
Il FAI – Fondo Ambiente Italia è una benemerita associazione protezionistica, nata nel 1975 sul modello del National Trust inglese, con l’intento di intervenire mediante azioni concrete nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale, naturalistico e paesaggistico, consentendone una fruizione pubblica la dove possibile. Ad oggi gestisce in Italia 50 beni, acquistati […]