site logo
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
  • NEWS
  • TURISMO
    • ATTUALITA’
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
    • BENESSERE
    • ENOGASTRONOMIA
    • OSPITALITÀ
    • TRASPORTI
  • REPORTAGE
  • CULTURA
    • EVENTI
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • NATURA – SCIENZA
    • STORIA – STORIE
  • TOUR OPERATOR
  • CONTATTI
Homepage > Giuseppe Rivalta
APERTURA FOTO9 Long_House,_Mesa_Verde_- Foto Don Graham -Da Wikimedia Commons
settembre 2, 2022  |  By Giuseppe Rivalta In REPORTAGE

I costruttori dei villaggi rupestri di Mesa Verde

Gli Anasazi, in altre parole “Gli Antichi” (come li definirono i Navaho) insieme con altre popolazioni (Hohokam, Mogollon ecc) furono i costruttori e, quindi, gli abitanti dell’Arizona e del Nuovo Messico nord occidentale, dell’Utah sud orientale e del Colorado sud occidentale. In altri termini popolarono anticamente quell’area geograficamente definita come Four Corners (i Quattro Angoli), […]

Read More 0
APERTURA - Le colorate case di Valparaiso - foto G. Rivalta
aprile 30, 2021  |  By Giuseppe Rivalta In REPORTAGE

In Patagonia sulle tracce di Charles Darwin

Il fascino della Patagonia argentina e cilena, oltre ai suoi spettacolari paesaggi, può diventare ancora maggiore se immaginiamo di osservare quel mondo lontano con gli occhi di un grande naturalista che la visitò: Charles Darwin. Una Regione per secoli sconosciuta La Patagonia con i suoi 900.000 km2 con appena una densità di 2,2 abitanti per […]

Read More 0
APERTURA 004 - coste del Mar di Cortez BCal
marzo 19, 2021  |  By Giuseppe Rivalta In REPORTAGE

Bassa California, straordinaria e selvaggia

Dopo la conquista del Messico, Fernand Cortes inviò, nel 1533, Fortuno Ximenez ed esplorare le coste del Pacifico verso nord. Fu così risalita una lunga nuova costa e Cortez, due anni dopo, interessato a queste scoperte di Ximenez, sbarcò nella baia di La Paz sulla parte meridionale della penisola California. Seguirono altre esplorazioni che scoprirono […]

Read More 0
dicembre 7, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In MONDO

Nelle terre estreme del nord Alaska: la Dalton Highway

“Sono rare e per tanto inestimabili le avventure che si possono vivere comodamente seduti, ma quasi nessun itinerario automobilistico può essere paragonato alla leggendaria Dalton Hwy” Alaska –Lonely Planet L’esplorazione del grande nord americano affonda le sue radici alla fine del XVI ed all’inizio del XVII secolo. Francia ed Inghilterra si confrontavano in una gara […]

Read More 0
APERTURA Cartello su un sentiero dela Via del Fantini -foto G. Rivalta
settembre 14, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In STORIA-STORIE

Appennino Bolognese, alla scoperta di un originale percorso dedicato a Luigi Fantini

In questi ultimi anni sempre più persone hanno riscoperto il piacere di raggiungere molte località a piedi nel cuore dell’Appennino Bolognese. È nato così il “Turismo Slow”. Molto di questa sana attività è merito del ritrovamento (diverse decine di anni fa) di oltre undici chilometri di tratti lastricati romani formati da basoli di arenaria, una […]

Read More 0
APERTURA La nave Malaspina all'ancora nel porto di Skagway
luglio 27, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In MONDO, TURISMO

Alaska, alla riscoperta dell’oro

Il lunghissimo Inside Passage, che inizia non lontano da Seattle, ha il suo punto estremo molto più Nord, nell’Alaska meridionale. Il piccolo paese di Skagway, con il proprio porto, rappresenta, ancora oggi, il luogo di partenza per chi vuole ripercorrere la via dei cercatori d’oro. La cittadina fu fondata nel 1897 e prese il nome […]

Read More 0
APERTURA-Cape_Disappointment_-Wikipedia_s
maggio 25, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In MONDO, TURISMO

Pacifico settentrionale, tra vulcani, oro ed orsi

Il Pacifico del Nord Ovest si mostra in tutta la propria bellezza, lungo i suoi selvaggi litorali, verso lo Stretto di Behring. Direttamente, oltre il confine con l’Oregon, entrando nel Washington State, al di là della foce a estuario del Columbia River, c’è Cape Disappointment, su cui Clark innalzò una grande bandiera americana, a significare […]

Read More 0
APERTURA
maggio 18, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In MONDO

Sulle strade dell’Oregon

Da Shasta (California), dopo poche decine di chilometri, si entra in Oregon. L’etimologia di questa parola, sembra che sia riferibile al grande fiume Columbia che sfocia nel Pacifico, nell’estremo nord del Paese. Infatti nel 1778, l’ esploratore britannico Jonathan Carver, in un suo libro, scrisse che la parola “Oregon” derivava da una corruzione della parola […]

Read More 0
APERTURA
aprile 27, 2020  |  By Giuseppe Rivalta In MONDO, TURISMO

Nord California, tra natura e storia

Parlare di California non sembra un’idea molto originale, dove il turismo di massa invade regolarmente Los Angeles, San Diego, la Valle della Morte, i grandi Parchi con le sequoia giganti, Disneyland e via dicendo, ma la parte settentrionale, di questo lungo Stato americano, a nord di San Francisco, è molto diversa, più autentica e ricchissima […]

Read More 0
Newer1 2 3 Older

caterorie

  • ATTUALITA’ (66)
  • BENESSERE (53)
  • CULTURA (74)
  • ENOGASTRONOMIA (183)
  • EUROPA (49)
  • EVENTI (193)
  • ITALIA (74)
  • LIBRI (27)
  • MONDO (71)
  • MOSTRE (66)
  • NATURA/SCIENZA (60)
  • NEWS (99)
  • OSPITALITÀ (88)
  • REPORTAGE (62)
  • STORIA-STORIE (56)
  • TOUR OPERATOR (93)
  • TRASPORTI (41)
  • TURISMO (230)

cerca

archivi

facebook

facebook

instagram

instagram

registro della stampa

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N°85 del 21 febbraio 2017

Direttore Editoriale
Anna Maria Arnesano
Via California 3
20144 Milano
am.arnesano@gmail.com
info@terreincognitemagazine.it

Direttore Responsabile
Anna Maria Arnesano
Co fondatore Giulio Badini
Via California 3
20144 Milano
arnesano1@interfree.it

Le immagini a corredo dei testi vengono a volte tratte da internet e da Google Immagini, i quali non sempre indicano correttamente i nomi degli autori o la presenza di copyright.
Qualora inavvertitamente avessimo inserito immagini violando dei diritti, preghiamo i diretti interessati di volercelo segnalare. A richiesta provvederemo a rimuovere subito l’immagine incriminata, oppure ad indicarne la corretta attribuzione. Grazie

latest posts

  • Franciacorta San Valentino 2023 ancora più romantico tra le Tenute La Montina febbraio 3, 2023
  • Il Carnevale in Germania festa totale febbraio 1, 2023
  • Biot (Francia) i Templari si ritrovano in primavera gennaio 30, 2023
  • Vacanza benessere mi rilasso e mi rimetto in forma gennaio 27, 2023
  • Colazioni in hotel le più creative in Italia e nel mondo gennaio 25, 2023

tags

anogastronomia attualità attuslità benessere cultura enogastronomia enpgastronomia europa eventi evento italia libri mondo mostre natura natura-scienza natura-storie natura/scienza news ogastronomia ospitalità ospitalià ospitaltà reportage repotage scienza storia storia-storie storia/storie tour operato tour operator tour operator. turismo trasport trasporti Ttualità turismo

libro

libro

Terre incognite: geografia per viaggiatori curiosi

Copyright © 2016-2017 Terreincognite Magazine, Tutti diritti riservati.