L’imminente periodo del Fasching, il Carnevale della Baviera, risulta localmente molto sentito, in quanto le sue origini risalgono ai lontani giochi cavallereschi medioevali. Il Fasching debutta il secondo sabato di gennaio, quando a Marienplatz, nel centro storico di Monaco di Baviera, viene incoronata la coppia di ‘principi’ del Carnevale; la festa continua la prima domenica […]
Salento, la prima alba d’Italia dal faro di Punta Palascìa
«E’ l’ora che disgiunge il primo chiaro dall’ultimo tremore…». Queste poche parole da ‘Nascita d’aurora’ di Giuseppe Ungaretti, danno un senso profondo al ciclo della vita, che si perpetua e idealizza con la nascita del nuovo giorno, dopo che quella flebile linea di confine tra il buio e la luce, apre la strada all’alba. In […]
Un Casual molto chic
Fisicamente, il ristorante sorge in un angolo verdeggiante e romantico, affacciato sulla funicolare che porta al collinare castello di San Vigilio, nell’acciottolato e medioevale borgo di Bergamo Alta, le cui storiche mura venete sono state dichiarate dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”. Il Casual è uno dei locali della galassia gastro-imprenditoriale di Enrico Bartolini (Pescia, 1979), lo […]
Taormina: Villa Sant’ Andrea compie cent’anni
Storica e sciccosa struttura d’ospitalità insediata a Taormina Mare, sulla baia di Mazzarò, incantevole insenatura incastonata in un paesaggio costituito da rocce, spiaggia, piante d’agrumi, arbusti e fiori, Belmond Villa Sant’Andrea compie quest’anno cent’anni. La secolare proprietà è stata infatti edificata tra l’Ottocento ed il Novecento per volere di un’abbiente famiglia inglese, eletta a sua […]
L’ incanto di Borgo I Vicelli, sui colli fiorentini
A Bagno a Ripoli, dieci chilometri da Firenze, si staglia, nel verdeggiante splendore dei colli fiorentini, Borgo I Vicelli, agglomerato del XVI secolo ed oggi country relais, regolarmente certificato dal Registro italiano delle Dimore storiche di eccellenza. Allogato all’interno di una tenuta di 17 ettari, con 2.500 alberi d’olivo – produttori, ogni anno, di circa […]
L’agreste fascino di Cascina Caremma a Besate
La Cascina Caremma di Besate (Milano) sorge nel cuore del Parco dei Ticino – il più antico parco regionale italiano – al limite del bosco, in quella che un tempo si chiamava via dei Mulini. Sino a metà degli anni Settanta di proprietà dei duchi Visconti di Modrone, nel 1988 i 36 ettari in oggetto […]
Un grande fumettista ai fornelli: intervista a Giacomo Michelon
Nato a Gorizia nel 1967, Giacomo Michelon si trasferisce a vent’anni nella frenetica Milano. Dalla primavera del 1988 inizia a collaborare con Silver, per il quale disegna 4.000 tavole autoconclusive di Lupo Alberto (storie complete in una pagina) e più di 250 storie lunghe (circa 3.000 tavole), oltre a disegni per il merchandising e a […]
Soggiorni gratis nei rifugi, ma senza cellulare
Se appartenete al novero di persone che, anche in vacanza, non possono stare un solo istante senza essere collegati con il proprio smartphone e connessi con l’universo mondo, questo articolo non fa per voi. Esso si rivolge infatti, ammesso che ne esistano ancora, a persone con una sensibilità normale, pre avvento della sacra icona tecnologica, […]
Sardegna a cavallo per una vacanza nella natura
Sulla costa ovest della Sardegna, ad Arborea in provincia di Oristano, la più autentica e selvaggia, si trova Horse Country Resort, un luogo perfetto dove vivere una vera vacanza a contatto con la natura. Benché Arborea sia un comune di appena 4.000 abitanti, vanta una serie di attrattive, soprattutto per chi ama, appunto, il contatto […]