Tagliatelle : farina, uova e ”olio di gomito”. E’ la pasta all’uovo che veniva prodotta manualmente, in particolare la domenica, nelle famiglie italiane, da nord a sud dello stivale. In ogni regione assumono connotazioni diverse ed anche il “sugo”, il condimento che le avvolge, cambia. Nella collana di 27 volumi dal titolo “La Cucina Tradizionale […]
Alto Adige, carving, slittino e ciaspole
Sono sempre originali, simpatiche e divertenti le proposte delle strutture Familienhotels a conduzione familiare, ma soprattutto sono a misura di bambino. Pensate per la famiglia che ama trascorrere del tempo di qualità insieme, ma anche per i genitori che vogliono dedicarsi un momento di relax, mentre i bambini vivono bellissime esperienze, arricchenti e educative, con […]
A Venezia il primo Salone delle eccellenze agroalimentari
Al Pala Expo di Venezia, si terrà, dal 2 al 4 dicembre 2016 il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a prodotti e produttori. LovEat, si chiama così la manifestazione atta a trovare il connubio tra i prodotti realizzati o coltivati a conduzione quasi familiare con […]
Bologna festeggia i settanta anni di Alcisa
Un compleanno quello di Alcisa che si festeggia a Bologna per ricordare una tradizione di qualità. In occasione dell’illustre anniversario è coniato lo slogan: Alcisa “da 70 anni è una fetta di Bologna”. 70 anni spesi per perfezionare e garantire le caratteristiche uniche dei suoi prodotti. Protagonista di primo piano la mortadella Igp, realizzata secondo […]
In Alto Adige, lo spumante alle mele
L’Alto Adige non è solo la zona di produzione di mele per eccellenza, ma è anche un luogo dove l’attività vinicola vanta una storia millenaria. Nei comuni di Lana e dintorni, in provincia di Bolzano, la mela incontra il vino nello spumante alle mele del maso Sandwiesnhof della famiglia Thuile. È il 2010 quando i […]
Umbria, un centro benessere realizzato nella bottega del maniscalco
Il centro benessere di Antico Casale di Montegualandro e Spa, unisce il fascino della storia alla seduzione zen contemporanea. L’inconsueta location scelta per ospitare il centro wellness non è altro che la vecchia scuderia della tenuta nobiliare che è stata trasformata in Resort. Le travi a vista sul soffitto, le pareti in pietra e i […]
Bruges, città che entra nel cuore
Ci sono luoghi, unici e magici capaci di entrare nell’anima e trasmettere sensazioni che lasciano il segno. Bruges, capitale delle Fiandre, è uno di questi: colta, artistica, cosmopolita, gaudente, misteriosamente medievale. Camminare per le strade tortuose di Bruges lungo i viali acciottolati, passare sotto gli archi di mattoni o sopra i pittoreschi ponti, navigare lungo […]
Le colline del Prosecco candidate a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
Le terre delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, patria di produzione dei celebri vini Prosecco Superiore, Rive e Cartizze Dogs, hanno iniziato il lungo cammino di candidatura che dovrebbe portare, nel volgere di alcuni anni, al riconoscimento di luogo Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, braccio culturale dell’Onu, massimo riconoscimento di importanza a livello mondiale per […]
Slovenia, un autunno di coccole alle Terme Krka
La Slovenia, lo sanno tutti, è famosa in Europa per le sue terme. Su un territorio più piccolo della Lombardia, la giovane repubblica concentra infatti una ventina di articolati centri termali e un numero in costante crescita di alberghi dotati di spa e di strutture fitness e wellness, alimentati da 87 sorgenti minerali calde e […]