Esiste una locuzione latina famosa che suona Nomen Omen. La sua traduzione è che un nome contiene in sè un destino, o il nome è un presagio oppure il destino è nel nome. In forme simili il significato è che spesso i nomi risultano appropriati alle cose, o alle persone a cui appartengono. Non può […]
Francia 2020, 20 buone ragioni per visitarla
Regione per Regione, vi suggeriamo una serie di proposte, idee ed eventi studiati apposta per turisti e visitatori amanti della natura, della cultura e dell’arte, nel rispetto dell’ambiente, in modo da contribuire a ridurre le emissioni di CO2. Insomma, un Fil Vert (Filo Verde) che unisce la Francia del turismo al Mediatour 2020. L’iniziativa è […]
Coronavirus, stop ai voli dalla Cina
Gli effetti della pandemia asiatica cominciano a farsi sentire in maniera sensibile, ed a vari livelli ed avranno ripercussioni piuttosto pesanti – anche se non esattamente definibili al momento – sull’economia cinese, oltre che su quella mondiale. Si parla di alcuni punti di PIL cinese. Dopo lo svuotamento di intere città da milioni di abitanti, […]
Aqaba (Giordania), un museo militare sottomarino
La lotta per accaparrarsi il turismo, anche quello subacqueo, procede talvolta senza esclusione di colpi. È proprio il caso di dirlo in riferimento alla nuova iniziativa portata avanti dall’Ente del Turismo di Aqaba, in Giordania, uno dei paesi rimasto esente dai tumulti e dai fondamentalismi che hanno colpito il vicino Medio Oriente ed al contrario […]
Compagnie aeree più sicure, nessuna europea
Quando si tratta della sicurezza dei voli, non si scherza in nessuna maniera. Possiamo discutere su tariffe, posti assegnati, bagagli in cabina e su mille altri aspetti del volo aereo, ma non possiamo mai prendere sotto gamba il problema della sicurezza, troppo rischioso in termini sia economici che di vite umane. Forse l’utente non lo […]
Il Poli Museo della Grappa, quando l’impresa fa cultura
Una grande storia di famiglia, capace di richiamare più di centomila visitatori ogni anno. Protagonista la grappa, anima del museo voluto 17 anni fa dalla famiglia Poli per raccontare un’epopea lunga più di un secolo, cominciata dal bisnonno GioBatta in un paesino di poche anime, dove di lì a poco sarebbe passato il treno, per […]
A Monaco di Baviera per il fantasmagorico Carnevale
L’imminente periodo del Fasching, il Carnevale della Baviera, risulta localmente molto sentito, in quanto le sue origini risalgono ai lontani giochi cavallereschi medioevali. Il Fasching debutta il secondo sabato di gennaio, quando a Marienplatz, nel centro storico di Monaco di Baviera, viene incoronata la coppia di ‘principi’ del Carnevale; la festa continua la prima domenica […]
2020, l’Anno dei Treni Turistici
“Il 2020 sarà l’Anno dei Treni Turistici. A dare l’annuncio è lo stesso Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, on. Dario Franceschini, in occasione di una apposita audizione svolta dalla Commissione per le attività produttive della Camera dei Deputati. Dopo il 2016, proclamato Anno nazionale dedicato agli ex cammini […]
Poggiorsini, tra storia e fungo Cardoncello
Si gira il mondo magari alla ricerca di valori antichi, e quasi per caso te li ritrovi a portata di mano. Come a Poggiorsini, un paese a 70 km da Bari con 1.500 abitanti, di cui molti fuori diversi mesi l’anno. Ci sono stato per Apulian taste tour, un viaggio tra sapori, storia e cultura […]