San Marino si presenta come un piccolo museo d’arte a cielo aperto, patria di cerimonie che affondano le loro radici nel tempo. Passeggiare per il centro storico vuol dire tuffarsi nel medioevo e vivere il fascino di molte attrazioni artistiche, tra cui la basilica del Santo, la chiesetta di San Pietro, il museo di San […]
Medjugorje, via al culto legalizzato ufficialmente
Il responso autorevole che il mondo cattolico attendeva da diversi decenni finalmente è arrivato: speriamo sia anche quello definitivo, nel qual caso costituirebbe un momento storico. I pellegrinaggi mariani a Medjugorje, piccolo paese nei Balcani della Bosnia-Erzegovina dove dal 1981 si registrano apparizioni della Madonna ad alcuni veggenti, fino ad ora ostacolati – o comunque […]
La pizza napoletana riconosciuta patrimonio Unesco
Al termine di un complesso iter burocratico internazionale (e noi ci lamentiamo della burocrazia nostrana !) durato ben 8 anni, che ha visto impegnati i governi e le diplomazie nazionali succedutisi in questo arco di tempo, finalmente è giunta la buona notizia tanto attesa. Nella sua riunione svoltasi ai primi di dicembre nell’isola di Jeju […]
Cisternino (BR), la bianca “madrina” dei trulli
La pittoresca cittadina delle Murge ospita ogni anno “Borghi”, evento internazionale che mette a confronto professionisti e amministratori su nuove idee rivolte alla tutela, alla valorizzazione e al futuro dei piccoli centri storici del Mediterraneo. Con Ceglie Messapica e Ostuni, Cisternino propone itinerari ecologici alla scoperta delle bellezze storiche in ambito urbano, delle antiche masserie […]
Amsterdam, la Venezia del nord
Se ogni anno diciassette milioni di persone, in costante incremento medio annuo del 5 % e venti volte il numero dei suoi abitanti (con una delle maggiori densità del continente), visitano Amsterdam, che non è neppure capitale a pieno titolo di una delle nazioni più piccole (ma anche più benestanti e più densamente popolata) d’Europa […]
Losanna natalizia, fantasmagoria di luci
Losanna seduce per il suo mix perfetto fra arte, cultura, tecnologia, natura, storia e qualità della vita. Senza dimentiche le seduzioni della sua cucina, dei suoi vini, dei suoi dolci, delle sue cioccolaterie, delle sue eleganti boutique e dei suoi mercatini natalizi. Esplosioni di luci policrome incendiano i suoi antichi palazzi per tutto il mese […]
A Pila, in Valle d’Aosta, apre la stagione invernale 2017-2018
Il prossimo giovedì 7 dicembre 2017 apriranno gli impianti e le piste della rinomata stazione sciistica di Pila, e con essa tutte le novità d’inizio stagione, tra cui le proposte anche per il Natale. Tra le tante innovazioni troviamo come accedere alle piste diventi sempre più veloce col nuovo servizio Pick up, il quale consente […]
Apre a Barcellona Casa Vicens, il primo edificio di Gaudì
Forse non si tratta del momento storicamente migliore per parlare di Barcellona ed invitare ad andare a visitarla, in considerazione delle forti tensioni politiche e delle frequenti manifestazioni di piazza provocate dal pronunciamento unilaterale dell’indipendenza catalana, ma se si tratta del personaggio di gran lunga più illustre di questa città, si può fare uno strappo […]
Greco di Bianco, anima antica e dolce di Calabria
Il vitigno portato dai primi coloni magnogreci, e il vino passito che se ne ricava, sono al centro di un progetto di rilancio turistico riguardante parte della costa ionica del Reggino. Territorio dalla storia straordinaria, ben documentata nel museo e nel parco archeologico di Locri, nella villa romana di Casignana e nelle straordinarie spiagge vicino […]